Microscopia
Roberto Pizzoferrato
Elisa Tata
Microscopia ottica
di Roberto Pizzoferrato
Tra la fine del 20° sec. e l'inizio del 21° nell'ambito della m. ottica si è assistito, più che alla scoperta [...] 2005 è disponibile una nuova sonda per misure in soft contact mode. Questa sonda è realizzata in BS-SiNi e ha due cantilever triangolari, uno corto (100 μm) con una frequenza di risonanza di 45 kHz e uno lungo (200 μm) con una frequenza di risonanza ...
Leggi Tutto
SCENOTECNICA
Virgilio Marchi
. Tecnica della scena (teatrale, cinematografica, ecc.). Il concetto di tecnica della scena investe tutto quanto appartiene alla medesima e cioè: dalla recitazione al movimento [...] parte della scena greca.
Periacti o elementi laterali dello scenario, sotto forma di scene girevoli. Erano alti prismi triangolari ruotanti intorno a un asse e di cui ogni faccia portava una decorazione differente concordante col soggetto centrale ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 361; App. I, p. 562; II, i, p. 877; V, ii, p. 142)
Il tema dell'e., nell'ambito dell'Enciclopedia Italiana, segue due linee principali presentando, da una parte, la storia delle e. d'arte e, dall'altra, [...] nelle pareti curve. Il padiglione finlandese di A. Aalto (1955-56) è caratterizzato dal contrasto fra i grandi elementi triangolari dipinti di bianco e il piccolo volume ligneo verniciato di blu scuro. Il padiglione canadese dello studio BBPR (1956 ...
Leggi Tutto
Nel culto, l'altare ha una posizione centrale, come mezzo per presentare le offerte alla divinità e, nella religione cristiana, come luogo destinato alla celebrazione della messa. Vero è che in una religione [...] quadrangolare più larga in basso che in alto; la parte superiore è costituita da un piano quadrato circondato da merli triangolari. A Pasargadae in prossimità della tomba di Ciro vi sono due zoccoli monolitici quadrati, vuoti all'interno, che hanno ...
Leggi Tutto
Popolazione (IV, p. 200 e App. I, p. 145). Un decreto del 1943 ha abolito il territorio di Los Andes. I quattro dipartimenti in cui era suddiviso: Susques, Pastos Grandes, Antofagasta de la Sierra e San [...] e l'introduzione della clausola della "nazione più favorita" in alcuni trattati commerciali - col principio degli "scambi triangolari" sostenuto dal segretario di stato nordamericano C. Hull.
Lo scoppio della seconda Guerra mondiale privò l'Argentina ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 685; App. I, p. 544; II, I, p. 832; III, I, p. 525; IV, I, p. 664)
Generalità. − Le m.e., che includono a pieno diritto anche le misure elettroniche, rientrano nel quadro più generale delle misure [...] Varie possibilità sono previste per la modulazione interna (da 0,1 Hz a 400 kHz), con onde sinusoidali, quadre, a dente di sega e triangolari e con rumore gaussiano. La potenza d'uscita nominale è regolabile fra +13 e −139,9 dBm, ossia fra 20 mW (1 V ...
Leggi Tutto
FORMAGGIO (dal lat. formaticum, propr. "latte coagulato nella forma", usato volgarmente in luogo del classico caseus [donde cacio]; fr. fromage; sp. queso; ted. Käse; ingl. cheese)
Elia SAVINI
Aristide [...] genere con gli scarti dei formaggi, specie emmenthal, gruyère, sbrinz, belpaese, cheddar, chester, ecc. Sono venduti in spicchi triangolari (di circa 40 gr.) ricoperti di stagnola, e oggi se ne confezionano anche in forma di parallelepipedi del peso ...
Leggi Tutto
INDONESIA (A. T., 95-96)
Robert von HEINE-GELDERN
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
Nicolaas J. KROM
*
Con questo nome s'indica comunemente quel mondo insulare che si estende fra la parte sudorientale [...] a bilanciere, queste lo hanno generalmente doppio; è comune anche l'albero di legno o di bambù, con vele triangolari o trapezoidali fatte di strisce di foglie o di filamenti di palma. La navigazione permette a quelle popolazioni un commercio ...
Leggi Tutto
. Si designa così l'arte che si sviluppò in Occidente all'epoca delle invasioni germaniche, dal sec. V ai sec. IX. In singolare contrasto con l'arte classica l'arte dei barbari deforma la realtà, impone [...] Classe i lati del ciborio di S. Eleucadio (sec. IX) tutti inghirlandati di trecce, di intrecci, di spirali, di nodi triangolari, di cerchi tagliati da losanghe, mostrano lo sviluppo originale di una decorazione che trae i suoi motivi dall'oreficeria ...
Leggi Tutto
Gruppo insulare del Mediterraneo occidentale, continuazione, verso NE., delle catene a pieghe andaluse. È situato di fronte alla costa orientale della Penisola Iberica, e consta di quattro isole maggiori, [...] artificiali di Calas Covas in Minorca), dove assieme con vasi come quelli di El Argar in Ispagna si rinvengono pugnali triangolari di bronzo ed altri oggetti tipici della stessa civiltà. Le forme dei vasi presentano alcune varietà, come vasi conici e ...
Leggi Tutto
triangolarita
triangolarità s. f. [der. di triangolare1]. – Il fatto, la condizione di essere triangolare; caratteristica, proprietà di ciò che è triangolare.
rosetta
roṡétta s. f. [dim. di ròsa]. – Raro nel sign. proprio di «piccola rosa», è frequente in usi fig., analoghi a quelli di rosa, per indicare elementi o oggetti, o complessi di elementi o di oggetti, che hanno qualche somiglianza di forma,...