MARINA
Romeo BERNOTTI
Plinio FRACCARO
Giulio INGIANNI
Pino FORTINI
. Questo vocabolo indica genericamente il complesso delle navi di uno stato e dei servizî ad esse inerenti. Si distinguerà in questo [...] primi dromoni erano muniti di vele quadre, ma successivamente si diffuse nelle marine mediterranee l'uso delle vele triangolari, cioè delle "vele latine"; nonostante tale denominazione, questo mutamento di attrezzatura sembra dovuto all'imitazione di ...
Leggi Tutto
RAZZA (fr. race; sp. raza; ted. Rasse, Stamm; ingl. breed, race)
Alessandro GHIGI
Gioacchino SERA
Renzo GIULIANI
Augusto BEGUINOT
complesso d'individui omogenei per i loro caratteri esteriori e [...] gracili. Caratteristiche sono le mammelle nella donna, che tendono, con l'avanzare dell'età, ad essere delle pieghe cutanee triangolari, invece di avere la forma emisferica dei Nilotidi. La pelle è spessa e relativamente più chiara. Il capello è a ...
Leggi Tutto
Il nome, la sua estensione e le sue vicende. - L'origine del nome Abruzzo (la forma singolare è la più corretta anche per designare tutto il paese), Aprutium nel latino medievale, è ignota. Il nome, sconosciuto, [...] simile al precedente; l'ultimo, e il più importante, è quello di Loreto Aprutino (Pescara), composto di grandi lame triangolari di pugnali con manico anche metallico. C'è poi una ricca serie di armi e strumenti rinvenuti sporadicamente nell'Aquilano ...
Leggi Tutto
PREFABBRICAZIONE
Enrico Mandolesi
(App. III, II, p. 474; IV, III, p. 49)
Prefabbricare significa realizzare parti funzionali di un'opera edilizia prima e al di fuori della ''fabbrica'', intesa come [...] per luci di 20 m, travi a parete piena a via superiore o inferiore per luci di 40 m, travi reticolari a maglie triangolari per luci di 30÷120 m.
Occorre anche ricordare, in quanto frutto di un elevato grado di p. industriale, la produzione di ponti ...
Leggi Tutto
OCCHIO
Ettore REMOTTI
Girolamo LO CASCIO
Pasquale PASQUINI
Pericle PERALI
Gioacchino SERA
Enrico PERSICO
Anatomia e fisiologia comparate. - A prescindere da alcuni casi di diretta sensibilità [...] ciliare, contraddistinta dalla presenza di 70 sporgenze disposte radialmente, i processi ciliari. Questi si presentano come delle formazioni triangolari della lunghezza di 2 mm. con l'apice rivolto in dietro e la base anteriormente e assialmente; la ...
Leggi Tutto
Penisola posta nella parte sud-occidentale dell'Asia fra 34° 30′ e 12° 45′ lat. Nord e 32° 30′ e 60° long. Est. Come regione naturale, l'Arabia dovrebbe includere anche il Sinai, la Siria e parte della [...] di cammello, di colore grigio o bianco, talvolta rigato, che avvolge tutto il corpo; esso è formato di due pezzi triangolari. cuciti in modo da lasciare due aperture per passarvi le mani, ma senza maniche. Caratteristico è il copricapo, formato da ...
Leggi Tutto
Duplice è il significato di questi due termini, che da una parte hanno indicato e indicano semplicemente una suddivisione delle forze armate di un paese, e dall'altra, più largamente, ordini e classi sociali [...] molto negli eserciti bizantini. Lo scudo è ovale e piatto e non molto grande; ma compaiono anche scudi rotondi, cetrati e triangolari d'origine barbarica. La cavalleria continuò a portare l'elmo, di solito di tipo attico-corinzio, anche dopo la fine ...
Leggi Tutto
INDUSTRIA
Mario Colacito
Fabrizio Barca
Carlo Antonio Ricciardi
Antonello Negri
(XIX, p. 152; II, II, p. 28; III, I, p. 866; IV, II, p. 177)
Diritto. - Profili costituzionali. - La disciplina legislativa [...] imprese uno spazio per l'aumento dei prezzi. A non alimentare la rincorsa salari-prezzi intervengono gli accordi triangolari tra sindacati, imprese e governo, prima richiamati. La ripresa inflazionistica può così risolversi in uno spostamento della ...
Leggi Tutto
PUGLIA (A. T., 24-25-26 bis e 27-28-29)
Goffredo COPPOLA
Carmelo COLAMONICO
Piero BAROCELLI
Raffaele CIASCA
Giulio BERTONI
Saverio LA SORSA
Sebastiano Arturo LUCIANI
Vincenzo VERGINELLI
Nome, [...] di rame. Ma, altrove, non si conoscono finora, come uscite dai giacimenti di queste regioni, asce piatte e pugnaletti triangolari di rame puro. Sono questi i più antichi utensili di metallo, e da essi è caratterizzata in modo particolare la fase ...
Leggi Tutto
Vasto stato dell'America Meridionale, l'unico, in quel continente, che sia bagnato tanto dall'Atlantico (a N.) quanto dal Pacifico (a O.), e il più vicino al canale di Panamá.
Sommario. - Geografia: Nome [...] e nelle danze, e costituiscono, insieme con le numerose decorazioni plumarie, le collane di denti di animali, le piastrelle triangolari d'argento, i cilindri litici appesi al collo dei Tucano, l'abito cerimoniale. I Caribi Umáua serrano tutto il ...
Leggi Tutto
triangolarita
triangolarità s. f. [der. di triangolare1]. – Il fatto, la condizione di essere triangolare; caratteristica, proprietà di ciò che è triangolare.
rosetta
roṡétta s. f. [dim. di ròsa]. – Raro nel sign. proprio di «piccola rosa», è frequente in usi fig., analoghi a quelli di rosa, per indicare elementi o oggetti, o complessi di elementi o di oggetti, che hanno qualche somiglianza di forma,...