ARKADES
W. Johannowski
La πόλις cretese di questo nome, che veniva collocata in un primo momento a Kasteriotes (Monofatsio, nell'alta valle dell'Anapodiaris), è stata localizzata, in seguito al rinvenimento [...] e le oinochòai con occhi apotropaici sul labbro. Nel repertorio decorativo gli elementi caratteristici del Protogeometrico (triangoli a reticolato, cerchi concentrici, ecc.) sopravvivono perfino in alcuni dei vasi più recenti. Mentre nella ceramica ...
Leggi Tutto
I Greci in Asia
Laura Buccino
Poul Pedersen
Marcello Spanu
Roberta Belli Pasqua
Klaus Tuchelt
Alessandra Bravi
La colonizzazione greca in asia
di Laura Buccino
Profilo storico
Periodo minoico [...] incisa una linea o un gruppo di linee ondulate; alcuni pezzi dell'VIII-VII sec. a.C. presentano meandri e triangoli tratteggiati; su frammenti più tardi da Mitilene sono raffigurati schematici animali. La decorazione a rilievo, costituita da piccole ...
Leggi Tutto
L'archeologia dell'Asia Centrale. La Mesopotamia centroasiatica
Bertille Lyonnet
Claude Rapin
Boris A. Litvinskij
Chiara Silvi Antonini
Ciro Lo Muzio
Galina A. Pugacenkova
Gérard Fussman
Boris [...] terrazza di löss, alta 25 m circa sulla confluenza dei due fiumi che la delimitano a sud e a est, la città ha pianta triangolare, con una lunghezza di 1800 m e una larghezza alla base di 1500 m; essa comprende una città bassa, che racchiude il centro ...
Leggi Tutto
Gli insediamenti fenici e punici in Africa Settentrionale
Mohamed Hassine Fantar
Introduzione
Numerosi autori greci e latini hanno trattato dei Fenici e delle loro fondazioni in Africa Settentrionale. [...] el-Harouri si è potuta isolare una componente punica, come nel caso dei fregi dipinti con cinabro che presentano il motivo dei triangoli opposti per le estremità, caratteristico delle tombe puniche della fine del IV e degli inizi del III sec. a.C. In ...
Leggi Tutto
OREFICERIA
G. Di Flumeri Vatielli
L'o., l'arte di lavorare i metalli nobili e le pietre preziose, costituisce un importante settore del c.d. artigianato artistico e viene spesso considerata tra le 'arti [...] a scatola rotonda con sopra incisa un'anatra (New York, Metropolitan Mus. of Art), oppure esemplari con chiusura a triangoli (Damasco, Mus. Nat.). Sempre appartenente all'area iranica è il bracciale formato da otto maglie (Washington, Freer Gall. of ...
Leggi Tutto
VETRO
D.B. Whitehouse
La produzione vetraria del Medioevo europeo può essere suddivisa in tre distinte categorie, che sono state studiate con differenti metodologie. Il primo gruppo è rappresentato [...] meridionale.Altri oggetti di lusso che ebbero una larga distribuzione furono i recipienti in v. blu decorati con triangoli applicati in oro. Ne sono stati trovati frammenti a Helgö (Svezia), Niedermünster e Paderborn (Germania), Dorestad (Paesi Bassi ...
Leggi Tutto
MOSCHEA
R. Hillenbrand
Il termine m. (arabo masjid) definisce il luogo riservato alla preghiera dei musulmani, indipendentemente dalle diverse tipologie architettoniche.La tradizione islamica ha tuttavia [...] Alcuni minbar potevano essere mobili e muniti di ruote. Nella sua forma evoluta, i fianchi assumono l'aspetto di grandi triangoli rettangoli, articolati all'esterno da arcature cieche o da motivi geometrici; sulla fronte, in basso, si apre una porta ...
Leggi Tutto
GEORGIA, civiltà della
S. J. Amiranasvili
Le ricerche scientifiche degli ultimi anni hanno permesso di stabilire che il nucleo fondamentale della popolazione della Georgia è autoctono ed ha sempre occupato [...] due teste, ecc. Solo di rado i motivi geometrici hanno un significato autonomo nella decorazione. I più diffusi sono i triangoli e le spirali che hanno a volte una forma romboidale che ricorda le rifiniture artistiche degli oggetti dell'arte micenea ...
Leggi Tutto
INDOCINA, Arte dell'
A. Tamburello
1. Età neolitica. − Non si ha testimonianza in Indocina di alcuna pratica d'arte che sia anteriore al Neolitico. I pochi frammenti di ceramica, decorati ad intreccio [...] questi stessi bronzi (disegni a corda, motivi meandriformi e a spirale, disegni a scale, cerchielli congiunti da tangenti oblique, triangoli ed, inoltre, una scelta di temi naturalistici, quali figurine umane e animali, bande con file di cervi, ecc ...
Leggi Tutto
VALLO DI DIANO
B. d'Agostino
È una valle longitudinale interna attraversata dal fiume Tanagro, affluente di sinistra del Sele, al confine tra il Salernitano e la Lucania. La dividono dalla costa tirrenica [...] dalla presenza di una decorazione "a tenda" che, nelle sue diverse varianti può schematicamente ricondursi a una serie di triangoli inseriti l'uno nell'altro, di dimensioni decrescenti. Secondo la de La Genière questa produzione a Sala Consilina si ...
Leggi Tutto
triangolare1
triangolare1 agg. [dal lat. tardo triangularis]. – 1. a. Che ha forma di triangolo: figura t.; una bandierina, un fazzolettino da collo t.; vele t. (i fiocchi, le vele di strallo, ecc.); piramide a base t.; verga di ferro a sezione...