MATEMATICA
Federico Enriques
Matematica, o matematiche (gr. τὰ μαϑηματικά da μάϑημα "insegnamento") significa originariamente "disciplina" o "scienza razionale". Questo significato conferirono alla [...] dinastia babilonese ci dànno poi il calcolo della diagonale del rettangolo in funzione dei lati, e così sembrano indicare una dire il teorema che la somma degli angoli intemi d'un triangolo è eguale a due retti, e se angolo "interno" significasse ...
Leggi Tutto
MACCHINE
Aristide PROSCIUTTO
*
. Si dice macchina, in generale, ogni meccanismo o insieme di meccanismi atto a compiere lavori particolari quando a esso siano applicate delle forze. Una volta si chiamavano [...] un solo verme o filetto con un profilo assiale in forma di triangolo isoscele, limitato con determinati smussi o raccordi al vertice e al varî usi; così, p. es., si hanno viti a testa rettangolare (ad ancora), o a uncino, o a occhiello, viti senza ...
Leggi Tutto
. Il termine greco κανών (cfr. κάννα) che vale originariamente "canna" quindi "regolo", venne presto ad acquistare anche il valore di "regola", "norma", "principio", "esempio": in questo senso si parla [...] dei seni essendo meno scostati, formano con la fossetta della gola un triangolo equilatero. La metà della figura, invece che all'osso del pube uno in cui un cavallo è iscritto in un rettangolo e con altri minori parallelogrammi ne sono misurate le ...
Leggi Tutto
RIFRAZIONE e DISPERSIONE
Eduardo AMALDI
Mario BARBARA
Bruno PONTECORVO
Azeglio BEMPORAD
Si dice rifrazione la deviazione che subisce un raggio di luce quando passa da un mezzo a un altro. Le leggi [...] altezza S⊙ (per Hveen circa 60°) si poteva bene ritenere esente dall'influsso della rifrazione. Dalla risoluzione del triangolo sferico rettangolo ⊙ZA Tycho, in base ai valori noti della latitudine ϕ e della declinazione δ, poteva dedurre l'altezza ...
Leggi Tutto
(III, p. 601).
Anatomia degli antropomorfi viventi.
La struttura anatomica degli antropomorfi è divenuta negli ultimi tempi un argomento di studio quasi completamente antropologico. La sua conoscenza è [...] tre porzioni è press'a poco disposto come i tre lati di un rettangolo, a cui manchi un lato inferiormente, il colon nel Gorilla suddetto era disposto press'a poco come un triangolo a base superiore; ciò che del resto corrisponde al restringersi del ...
Leggi Tutto
D'OSSERVAZIONE 1. Oggetto della teoria degli errori d'osservazione. - Quando si voglia raggiungere la massima esattezza possibile nella determinazione di grandezze fisiche, si è portati a iterare le misure [...] a priori (p. es. la somma degli angoli d'un triangolo piano); d'altra parte non si può parlare del vero valore probabilità elementare
che l'errore sia contenuto in un certo rettangolo infinitesimo del piano. Un esempio concreto ci è dato dal ...
Leggi Tutto
TETTO (fr. toit; sp. te)ado; ted. Dach; ingl. roof)
Bruno Maria APOLLONJ
Luigi CREMA
Ernesto LESCHIUTTA
Tecnica della costruzione. - In un tetto si distinguono queste diverse parti: le falde o piani [...] (in base alla norma che le bisettrici di un triangolo s'incontrano in un punto), con la bisettrice dell'angolo accosto all'altro, chiusa alle estremità da due travetti a sezione rettangolare. Al disopra tre altre travi sovrapposte e aggettanti l'una ...
Leggi Tutto
È oggi un semplice villaggio del nomos di Ftiotide e Focide (A. T., 82-83) sul fianco meridionale del Parnaso (1085 ab. nel 1928), sorto nel 1892 con l'antico nome in occasione degli scavi per i quali [...] rampa, non lungi dallo spigolo est del muro poligonale, doveva ergersi la base triangolare della Nike di Peonio (forse ve ne erano due), e più verso il tempio il monumento rettangolare di L. Emilio Paolo (46) per la vittoria su Perseo di Macedonia ...
Leggi Tutto
. Considerando una superficie limitata, tutti sanno, in modo più o meno preciso, che cosa si possa intendere per estensione, o, come si dice più propriamente, per "area" della superficie stessa. Specialmente [...] è impossibile, non potendosi più tagliare le figure limitate da curve in un numero finito di poligoni elementari (triangoli o rettangoli). Bisogna perciò determinare tutta una successione di valori, via via più approssimati, dell'area cercata, e solo ...
Leggi Tutto
. Campo di concentramento - Rappresenta una misura di restrizione collettiva della libertà personale che può adottarsi non soltanto nei confronti dei legittimi combattenti catturati dal nemico, ma anche [...] paese. Ogni categoria di prigionieri era distinta da un triangolo di vario colore applicato alle vesti: rosso i a volo, esso ha forma ben determinata, ma diversa dal rettangolo, e particolari sistemazioni altimetriche; per altri ancora, come il golf ...
Leggi Tutto
triangolo
trïàngolo s. m. [dal lat. triangŭlum, comp. di tri- e angŭlus «angolo»]. – 1. a. Figura piana limitata da tre segmenti (lati del t.) che congiungono a due a due tre punti non allineati (vertici del t.): è dunque un poligono di tre...
rettangolo
rettàngolo agg. e s. m. [dal lat. tardo rectangŭlus o rectiangŭlus, comp. di rectus «retto2» e angŭlus «angolo»]. – 1. agg. Di ogni figura geometrica piana dotata di un angolo retto (o di più angoli retti). Così, un triangolo r....