• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
1668 risultati
Tutti i risultati [1668]
Matematica [224]
Arti visive [172]
Biografie [169]
Geografia [115]
Fisica [127]
Archeologia [120]
Storia [101]
Algebra [81]
Geometria [62]
Temi generali [65]

circocentro

Enciclopedia on line

Centro della circonferenza circoscritta a un triangolo abc, cioè passante per i suoi vertici. Il c. è il punto O d’incontro degli assi dei tre lati; è interno al triangolo se questo è acutangolo (fig. [...] se è ottusangolo (fig. B), mentre cade sul contorno (è il punto medio dell’ipotenusa) nel caso del triangolo rettangolo. Ortocentro, baricentro e c. di qualunque triangolo sono allineati, e la distanza tra i due primi punti è doppia di quella tra gli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOMETRIA
TAGS: CIRCONFERENZA CIRCOSCRITTA – TRIANGOLO RETTANGOLO – ORTOCENTRO – ACUTANGOLO – BARICENTRO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su circocentro (2)
Mostra Tutti

trapizzino

NEOLOGISMI (2018)

trapizzino s. m. Marchio registrato di un triangolo di pizza farcita, come fosse un tramezzino. • Provare per credere «00100» in via Branca a Testaccio, dove trionfa il trapizzino, dei triangoli di pizza [...] , storico marchio che dall’Urbe è sbarcato prima a New York e ora in via Marghera 12. Con i suoi triangoli di pizza bianca farciti di coratella, abbacchio, coda alla vaccinara, sughi alla amatriciana e molto altro ancora, Callegari si prepara ... Leggi Tutto
TAGS: ABBACCHIO – NEW YORK – MARGHERA – ITALIA – SFORNO

OVALE e OVALOIDE

Enciclopedia Italiana (1935)

OVALE e OVALOIDE Enrico Bompiani . 1. Definizione. - Il triangolo, il quadrato, il cerchio dànno altrettanti esempî di regioni limitate del piano, tali che ogni segmento, il quale ne congiunga due punti, [...] *, r = r*). Analogamente per le ovaloidi. La più semplice curva orbiforme dopo il cerchio è il triangolo del Reuleaux: si costruisce a partire dal triangolo equilatero sostituendo a ciascun lato (v. fig.) l'arco di cerchio che passa per i due vertici ... Leggi Tutto

Stammler, iperbole di

Enciclopedia della Matematica (2013)

Stammler, iperbole di Stammler, iperbole di relativamente a un triangolo, è l’iperbole di → Feuerbach del suo → triangolo tangenziale; il suo centro è nel punto di Kimberling X110 (→ Kimberling, lista [...] La sua equazione trilineare è dove a, b e c sono le lunghezze dei lati del triangolo e α : β : γ sono le coordinate trilineari di un suo generico punto (→ triangolo, coordinate trilineari in un). L’iperbole di Stammler passa per l’incentro, per il ... Leggi Tutto
TAGS: EQUAZIONE TRILINEARE – CIRCOCENTRO – TANGENZIALE – FEUERBACH – TRIANGOLO

porazzara

Enciclopedia on line

Attrezzo da pesca formato da 3 aste disposte a triangolo isoscele, ai cui vertici di base è applicato un semicerchio di ferro su un piano perpendicolare a quello del triangolo; dai lati del triangolo parte [...] la rete che si fissa al semicerchio e la bocca della rete è costituita dal triangolo stesso, che è di circa 1,50 m di base e 1 m di altezza. La p. è manovrata mediante una lunga pertica di 10-12 m da un battello. È in uso lungo le coste dell’alto e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AGRICOLTURA NELLA STORIA – AGRICOLTURA PER REGIONI E PAESI – AGRONOMIA E TECNICHE AGRARIE – ATTREZZI MACCHINARI E STRUTTURE – BIOGRAFIE – BIOTECNOLOGIE PER L AGRICOLTURA – BIOTECNOLOGIE PER L ALLEVAMENTO – CACCIA E PESCA NELLA STORIA – COLTURE E PRODUZIONI – DISCIPLINE E SETTORI DI STUDIO – FLORICOLTURA E GIARDINAGGIO – MESTIERI E PROFESSIONI – ORGANIZZAZIONE AGRARIA DEL TERRITORIO – PESCA – PRATICHE VENATORIE – SISTEMI E ANIMALI PER L ALLEVAMENTO – TEMI GENERALI – VETERINARIA
TAGS: LAMELLIBRANCHI – MOLLUSCHI

Tell Brak

Dizionario di Storia (2011)

Tell Brak Grande sito archeologico nella Gezira siriana (triangolo del Khabur). Già sito preistorico, poi colonia tardo-Uruk, fiorì soprattutto nel Bronzo antico. Dagli archivi di Ebla sappiamo che era [...] regno egemone in Alta Mesopotamia col nome di Nagar; Naram-Sin di Akkad vi stabilì un suo palazzo. Nella metà del 2° millennio passò sotto controllo mitannico, e poi medio-assiro ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA
TAGS: BRONZO ANTICO – MESOPOTAMIA – EBLA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Tell Brak (1)
Mostra Tutti

exinscritto, cerchio

Enciclopedia on line

Cerchio tangente a uno dei lati di un triangolo e ai prolungamenti degli altri due; il suo centro si dice excentro del triangolo (v. fig.) ed è il punto E d’incontro delle bisettrici a, b di due angoli [...] esterni del triangolo ABC (e della bisettrice c dell’angolo interno non adiacente a nessuno di essi). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOMETRIA
TAGS: BISETTRICI – ABC

inconica

Enciclopedia della Matematica (2013)

inconica inconica conica tangente ai tre lati di un triangolo. L’inconica ha equazione dove u, v, w sono funzioni delle lunghezze dei lati del triangolo. Ogni equazione di questo tipo descrive una [...] inconica. Le rette che congiungono i vertici del triangolo con i punti di tangenza dell’inconica si incontrano in un punto detto punto di Brianchon (punto in cui si incontrano le rette congiungenti i vertici opposti di un esagono circoscritto a una ... Leggi Tutto
TAGS: COORDINATE TRILINEARI – PUNTO DI BRIANCHON – TANGENTE – ESAGONO – VERTICI

La civiltà islamica: antiche e nuove tradizioni in matematica. Trigonometria

Storia della Scienza (2002)

La civilta islamica: antiche e nuove tradizioni in matematica. Trigonometria Marie-Thérèse Debarnot Trigonometria Dalla geometria alla trigonometria La trigonometria, scienza ausiliaria dello studio [...] , contiene il teorema piano dei seni, il cui enunciato è suggerito dal teorema sferico. Scrive Abū Naṣr: "Quando hai saputo che, nei triangoli formati da archi di cerchio massimo di una sfera, il rapporto tra il seno di un lato e il seno di un altro ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA MATEMATICA

esacisottaedro

Enciclopedia on line

Poliedro con 48 facce a contorno di triangolo scaleno (fig.1). Si chiama esacistetraedro il poliedro con 24 facce a contorno di triangolo scaleno (fig. 2). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOMETRIA
TAGS: POLIEDRO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su esacisottaedro (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 167
Vocabolario
trïàngolo
triangolo trïàngolo s. m. [dal lat. triangŭlum, comp. di tri- e angŭlus «angolo»]. – 1. a. Figura piana limitata da tre segmenti (lati del t.) che congiungono a due a due tre punti non allineati (vertici del t.): è dunque un poligono di tre...
triangolàbile
triangolabile triangolàbile agg. [der. di triangolare2]. – In geometria, che può essere triangolato: superficie, varietà triangolabile.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali