GANOCEFALI (dal greco γάνος "splendore" e κεϕαλή "capo"; lat. Ganocephala)
Edoardo Zavattari
Voce, non più usata nelle moderne classificazioni, con la quale sono stati chiamati da alcuni autori gli Stegocefali [...] temnospondili.
Sono tutti fossili distribuiti dal Carbonico inferiore al Triassico (v. anfibî, III, p. 267). ...
Leggi Tutto
Nome dato da C.I. Pander (1856) a microscopici elementi problematici (dimensioni da 0,1 a 3,0 mm ca.) del Paleozoico dell’Estonia; sono stati ritrovati in numerose regioni in terreni di età che va dal [...] Cambriano medio al Triassico. Hanno forme di denticoli semplici o composti, sono traslucidi od opachi; la struttura è lamellare, sono costituiti da carbonato e fosfato di calcio. Si è stabilita una classificazione convenzionale che utilizza per la ...
Leggi Tutto
. Roccia semplice, sedimentaria costituita essenzialmente di dolomite (v.). A questo minerale si associa quasi sempre la calcite in quantità più o meno considerevole. Le rocce che ne contengono una percentuale [...] , ecc., è detta inferiore (e anche dolomia di Esino o dolomia metallifera) per distinguerla dalla dolomia principale del Triassico superiore, molto sviluppata nel Veneto, dove costituisce le imponenti masse del Cadore e del Trentino
La dolomia a ...
Leggi Tutto
La prima sezione delle Alpi Occidentali, estesa ad arco di cerchio dal Colle di Cadibona al Colle della Maddalena, culminando nella Punta dell’Argentera (3297 m). Constano di una catena mediana, piuttosto [...] elevata e aspra, di rocce di età compresa tra il Carbonifero e il Triassico inferiore; di età ercinica l’Argentera. In corrispondenza del Colle di Tenda (1908 m s.l.m.) sono attraversate dalla strada Ventimiglia-Cuneo (galleria). ...
Leggi Tutto
È un'importante famiglia di Ammoniti (v.) istituita dallo Zittel, a conchiglia poco o non ombelicata, liscia o striata spiralmente, con frequenti strozzature e camera di abitazione lunga 11/2 giro. I Ciclolobiti [...] . Vanno ricordati tra gli altri il genere Popanoceras Hyatt, del Carbonico e del Triassico, a conchiglia appiattita, es. P. multistriatum del Permico inferiore della Sicilia; il genere Waagenoceras Gemmellaro, a conchiglia di forma globulare, es ...
Leggi Tutto
Regione dell'Europa centrale compresa tra il Danubio e la Drava. È costituita da una parte pianeggiante, bassa e paludosa, e da una parte collinosa (Mecsek, m. 692) formata da terreni granitici, del Triassico [...] e del Giurassico (Carbonico), fortemente degradati. Apparteneva all'Ungheria, ma per il trattato del Trianon è stata divisa in 2 parti; la maggiore (kmq. 3963; 240.000 ab., densità 60,5), con capoluogo ...
Leggi Tutto
MEDLICOTTIDI (lat. scient. Medlicottiidae; dedicata a H. B. Medlicott)
Giuseppe CHECCHIA-RISPOLI
Importante famiglia di Ammoniti (v.), stabilita dal Karpinsky, per quelle conchiglie discoidali, strettamente [...] con intacchi laterali; lobi in genere bifidi.
Questa famiglia ebbe la massima diffusione nel Permico ed è rara nel Triassico. Fra i generi più importanti: Medlicottia Waagen, a sella esterna molto alta con numerosi intagli laterali, del Permico e ...
Leggi Tutto
In questo gruppo artificiale vengono comprese alcune fronde felciformi, caratterizzate da nervature secondarie, che si anastomizzano in modo da costituire delle maglie più o meno complicate. Esse sono [...] in parte riferibili alle Filicales (Clathropteris Brongniart del Triassico e Cretacico inferiore, Dictyophyllum Lindley e Hutton del Retico e del Lias, ecc.), in parte alle Pteridospermae (Glossopieris Brongniart e Gangamopteris Feistmantel del Permo ...
Leggi Tutto
Gruppo di Rettili Arcosauri fossili, dalla collocazione sistematica discussa, simili ai Coccodrilli attuali per la morfologia del corpo e forse per il modo di vita, con le narici esterne molto più arretrate. [...] È probabile che conducessero una vita anfibia e fossero carnivori. Comparvero nel Permiano ma divennero abbondanti nel Triassico superiore di Europa, India e America Settentrionale. ...
Leggi Tutto
Alabastro
F. W. Cheetham
P. F. Pistilli
INQUADRAMENTO GENERALE
di F.W. Cheetham
L'a. è la forma compatta, criptocristallina, del gesso, un solfato idrato di calcio (CaSO4 2H2O), depositato per precipitazione [...] dall'evaporazione di vasti mari interni durante i periodi permiano e triassico. Non deve essere confuso con il c.d. 'a. orientale' (o calcareo), molto più duro, che è carbonato di calcio stalagmitico, definito a. nell'antico Egitto e in Grecia, dove ...
Leggi Tutto
Muschelkalk
‹mùšëlkalk› s. m., ted. [comp. di Muschel «conchiglia» e Kalk «calcare2»]. – In geologia, il piano medio del triassico della regione franco-germanica, equivalente quindi a triassico medio.