Africanismo
Amadou Hampâté Bâ
di Amadou Hampâté Bâ
Africanismo
sommario: 1. Introduzione. 2. Eredità del passato: spirituale, sociale e culturale. a) Valorizzazione del passato. b) Senso del sacro; [...] Ed è infatti nel terzo cerchio, mondo diDan-Fenw, che risiede il germe del cosmo, il germe di tutti gli esseri contingenti, o per in Africa, all'età. Presso i Bambara, è il decano della tribù a essere il depositario dei poteri sacri, ed è lui solo ...
Leggi Tutto
Le culture non occidentali
Marco Bussagli
Premessa
Qualsiasi riflessione sul corpo umano nell'arte non potrebbe in alcun modo considerarsi completa se non si estendesse lo sguardo anche alle civiltà [...] corso del Nilo Bianco. Organizzati in tribù e residenti in villaggi di capanne, i Nuba hanno mantenuto l'uso di esibire la completa nudità, esaltata Liberia e della Costa d'Avorio, occupata dai Dan, la cui produzione scultorea è quasi esclusivamente ...
Leggi Tutto
ECONOMIA E SOCIETÀ
Richard Swedberg e George Dalton
Sociologia economica
di Richard Swedberg
Introduzione
Intorno al 1800 il concetto di 'economia' divenne estremamente importante nell'ambito della [...] una economia o un sistema economico di qualche tipo? Le bande, le tribù, i regni, i moderni Stati .G., A Hausa kingdom: Maradi under Dan Baskore, 1854-1875, in West African kingdoms in the nineteenth century (a cura di D. Forde e P.M. Kaberry), ...
Leggi Tutto
Religione
Mircea Eliade
sommario: 1. Definizioni: la religione e il sacro. 2. Manifestazione del sacro. 3. Lo spazio sacro. 4. Vivere in un mondo sacro. 5. Il tempo sacro. 6. La struttura delle feste. [...] di essere riuscito a ritornare al mitico illud tempus.
Durante la cerimonia totemica annuale, l'intichiuma, gli Aranda australiani ripetono il viaggio percorso dal divino Antenato del dan guida di maestri, oltre alle tradizioni religiose della tribù ...
Leggi Tutto
Islamismo
Ira M. Lapidus
Introduzione
L'islamismo è attualmente la religione di circa novecento milioni di persone. L'appartenenza all'Islam comporta un insieme di credenze e pratiche religiose specifiche, [...] era sfaldato e l'Iran era passato sotto il dominio ditribù afghane e turche; l'Impero ottomano andava via via .
Hiskett, M., The sword of truth: the life and times of shehu Usuman Dan Fodio, New York 1973.
Hodgson, M.G.S., The venture of Islam, 3 ...
Leggi Tutto
Dai primi insediamenti al fenomeno urbano. Vicino Oriente ed Egitto
Mario Liverani
Marcella Frangipane
Paola Davoli
Stefano De Martino
Laura Battini-Villard
La storia degli studi sul vicino oriente
di [...] gran parte dell'area da movimenti di popolazione, con momentanea prevalenza delle tribù pastorali e crisi delle città e Qatna, Terqa, Karkemish, Hazor, Dan, Tel Poleg, Tel Zor, Sichem e altri siti ancora); di conseguenza la struttura delle porte ...
Leggi Tutto