Organo di giurisdizione amministrativa di primo grado, competente a giudicare sui ricorsi proposti contro atti amministrativi lesivi di un interesse legittimo. Ogni TAR è competente nella circoscrizione [...] della regione cui appartiene e ha sede nel capoluogo regionale. Ciascun t. amministrativo ha un proprio presidente e almeno cinque magistrati amministrativi. Questi si distinguono in consiglieri, primi referendari e referendari. Le decisioni ...
Leggi Tutto
Organo giurisdizionale e di consulenza giuridico-amministrativa con sede in Palermo. Si articola in due distinte sezioni, consultiva e giurisdizionale, ed è stato creato per ampliare ulteriormente l’autonomia [...] data del giuramento).
In sede giurisdizionale, il Consiglio ha competenza per gli appelli avverso le decisioni del Tribunaleamministrativoregionale siciliano e per i ricorsi, in unico grado, per i giudizi di ottemperanza di decisioni dello stesso ...
Leggi Tutto
Ricorso straordinario al Capo dello Stato. Ottemperanza alla decisione sul ricorso straordinario
Gennaro Ferrari
Ricorso straordinario al Capo dello StatoOttemperanza alla decisione sul ricorso straordinario
Affermano [...] (co. 1), mentre nei casi di cui all’art. 112, co. 2, lett. d), c.p.a. il ricorso si propone al tribunaleamministrativoregionale nella cui circoscrizione ha sede il giudice che ha emesso la sentenza (co. 2), con la conseguenza che il ricorso per l ...
Leggi Tutto
Franco Gaetano Scoca
Abstract
Viene esposta per sommi capi la disciplina processuale, illustrando le novità introdotte con il codice del processo amministrativo, tenendo conto dei chiarimenti dovuti, [...] in appello, con ricorso da presentare al Consiglio di Stato in sede giurisdizionale, o, per le sentenze del Tribunaleamministrativoregionale per la Sicilia, al Consiglio di giustizia per la Regione siciliana (art. 100).
L’appello è proponibile ...
Leggi Tutto
Il nuovo precontenzioso ANAC
Claudio Contessa
L’art. 211 del nuovo codice dei contratti pubblici (d.lgs. 18.4.2016, n. 50) compendia sotto una rubrica legis apparentemente onnicomprensiva (Pareri di [...] i connessi provvedimenti dell’Autorità nazionale anticorruzione ad essi riferiti, sono impugnabili unicamente mediante ricorso al tribunaleamministrativoregionale competente».
7 Contessa, C., Commento all’art. 211, loc. cit.
8 Contessa, C., op. loc ...
Leggi Tutto
Alfonso Masucci
Abstract
Il rimedio dell'opposizione di terzo ordinaria "estraneo" alle originarie peculiarità del contenzioso amministrativo italiano è stato introdotto nel diritto amministrativo [...] , co. 1, c.p.a., oggetto del rimedio dell'opposizione di terzo possono essere le sentenza del Tribunaleamministrativoregionale e del Consiglio di Stato pronunciate tra altri soggetti, ancorchè passate in giudicato, quando pregiudicano diritti o ...
Leggi Tutto
Legittima la nuova acquisizione sanante
Ida Raiola
L’istituto dell’acquisizione sanante come disciplinato dall’art. 42 bis d.P.R. 8.6.2001, n. 327 (Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari [...] distinte ordinanze di analogo tenore pronunciate in altrettanti giudizi dalla Corte di Cassazione18, sezioni unite civili, e dal Tribunaleamministrativoregionale per il Lazio, sezione seconda, in riferimento agli artt. 3, 24, 42, 97, 111, co. 1 e 2 ...
Leggi Tutto
Copie d'obbligo nel processo amministrativo telematico
Giulia Ferrari
L’art. 7, co. 4, d.l. 31.8.2016, n. 168 ha previsto che sino all’1 gennaio 2018 per i ricorsi proposti dinanzi al giudice amministrativo, [...] , su autorizzazione del Presidente del Consiglio di Stato, del Consiglio di giustizia amministrativa per la regione Siciliana e del Tribunaleamministrativoregionale. Lo sforamento non autorizzato dei limiti consente al Collegio di non esaminare le ...
Leggi Tutto
Il nuovo «rito superspeciale» in tema di appalti pubblici
Claudio Contessa
Il nuovo Codice dei contratti pubblici (d.lgs. 18.4.2016, n. 50) affianca allo speciale rito in tema di procedure di affidamento [...] ) di limitare la motivazione della sentenza di appello (di rigetto) «[alle] argomentazioni della sentenza del tribunaleamministrativoregionale»15.
Il nuovo schema processuale introdotto dal Legislatore del 2016 ha inoltre inciso su alcuni rilevanti ...
Leggi Tutto
Processo amministrativo telematico
Fabrizio D'Alessandri
L’1.1.2018 sono entrate in vigore alcune modifiche normative che hanno interessato l’ambito di applicazione del processo amministrativo telematico [...] o della sezione staccata dove pende il ricorso, si intende domiciliata, ad ogni effetto, presso la segreteria del tribunaleamministrativoregionale o della sezione staccata; b) nei giudizi davanti al Consiglio di Stato, la parte, se non elegge ...
Leggi Tutto
tribunale
s. m. [dal lat. tribunal -alis, dapprima tribunale, neutro sostantivato d’un agg. tribunalis «di tribuno, dei tribuni»]. – 1. In origine, e anche oggi in determinate espressioni, il luogo dove viene amministrata la giustizia, dove...
TAR
s. m. – Sigla di Tribunale Amministrativo Regionale, denominazione dell’organo di giustizia amministrativa di 1° grado (il 2° grado è costituito dal Consiglio di Stato), istituito in Italia nel 1971, cui spetta la cognizione delle controversie...