CORBI, Bruno
Giuseppe Sircana
Nato il 4 febbr. 1914 ad Avezzano, in provincia dell'Aquila, da Giovanni e da Eleonora Mattei, fu avviato agli studi classici. Non ancora ventenne, animato già da sentimenti [...] affiliati". Il C. comparve dinanzi al Tribunale speciale per la difesa dello Stato insieme con dell'Aquila e quindi vicesegretario regionale. Il 2 giugno 1946 periodo trascorso a Parigi. Fu direttore amministrativo del settimanale L'Espresso e, dal ...
Leggi Tutto
FABIANI, Mario
Giuseppe Sircana
Nacque ad Empoli, in provincia di Firenze, il 9 febbr. 1912 da Raffaello e da Ida Berlincioni. Finite le elementari, il F. frequentò per qualche tempo le scuole tecniche, [...] Bologna e il 24 genn. 1936 il Tribunale speciale lo condannò a ventidue anni di , fu allora chiamato a guidare l'amministrazione della Provincia di Firenze, restando in impulso alla costituzione dell'Unione regionale delle province toscane e divenne ...
Leggi Tutto
CIANCIULLI, Ferdinando
Michele Fatica
Nato a Montella (Avellino) il 16 maggio 1881 da Vincenzo, armaiolo, e da Giulia Marciano, di agiata famiglia di proprietari terrieri, fu avviato agli studi secondari [...] contro il malcostume politico ed amministrativo delle classi dirigenti.
Temperamento , inflittagli il 22 apr. 1909 dal tribunale di Sant'Angelo dei Lombardi Per il a Bordiga, partecipò al I congresso regionale socialista. campano, convocato a Napoli ...
Leggi Tutto
PETRILLI, Raffaele Pio
Giovanna Tosatti
PETRILLI, Raffaele Pio. – Nacque a Napoli il 23 luglio 1892, da Alfonso e da Clotilde Sichera, originari della Puglia. Conseguì la laurea in giurisprudenza presso [...] per l’accesso alla magistratura. Fu destinato prima al tribunale di Roma come uditore giudiziario, poi come vicepretore ancora Regione e al sistema dei controlli sulle amministrazioniregionali e sugli enti locali), la sottocommissione guidata ...
Leggi Tutto
tribunale
s. m. [dal lat. tribunal -alis, dapprima tribunale, neutro sostantivato d’un agg. tribunalis «di tribuno, dei tribuni»]. – 1. In origine, e anche oggi in determinate espressioni, il luogo dove viene amministrata la giustizia, dove...
TAR
s. m. – Sigla di Tribunale Amministrativo Regionale, denominazione dell’organo di giustizia amministrativa di 1° grado (il 2° grado è costituito dal Consiglio di Stato), istituito in Italia nel 1971, cui spetta la cognizione delle controversie...