Luigi Kalb
Abstract
L’analisi è destinata ad evidenziare le caratteristiche della fase esecutiva, attivata al fine di dare attuazione al comando sanzionatorio contenuto nel provvedimento giurisdizionale [...] mentre la procura della Repubblica presso il tribunale per i minorenni costituisce un ufficio autonomo con legittimazione esclusiva, la procura generale è investita anche dei procedimenti ordinari.
L’esecuzione
L’esecuzione della pena detentiva ...
Leggi Tutto
Francesca Ferrari
Abstract
Dopo una preliminare definizione dell’espressione “proprietà intellettuale”, vengono esaminati i profili strutturali delle relative controversie, indagando innanzitutto le [...] sezioni specializzate in materia di impresa e sezioni ordinarie andrebbe qualificato quale riparto interno del medesimo ufficio , ed incidendo così sulla competenza delle sezioni specializzate (rectius tribunale delle imprese). E così l’art. 2 d.l ...
Leggi Tutto
Philipp Fabbio
Abstract
Viene illustrata la disciplina sostanziale e rimediale dell’abuso di dipendenza economica tra imprese, come prevista dall’art. 9 della l. n. 192/1998 e da altre disposizioni legislative [...] timore di un uso incontrollato del divieto da parte dei tribunali e/o della difficoltà di accettare il tipo di controllo
Competente per le azioni civili è il Tribunale, secondo le regole ordinarie. Se l’illecito si qualifica anche come ...
Leggi Tutto
Il decreto ILVA
Claudio Contessa
Quando si parla di “decreto ILVA”, ci si riferisce in realtà a ben tre interventi normativi d’urgenza susseguitisi fra il 2012 e il 2013 i quali hanno dato luogo a tre [...] relativa all’art. 1 del d.l. n. 207/2012 sollevata dal GIP presso il Tribunale di Taranto per ritenuta violazione degli artt. 2, 3, 9, co. 2, 24 esclusiva – attribuzione della relativa cognitio al Giudice ordinario)20.
Note
1Sul punto, cfr.: Fabio, ...
Leggi Tutto
Diniego di giurisdizione
Fabio Francario
La Corte costituzionale dichiara inammissibile la questione di legittimità costituzionale sollevata dalla Corte di cassazione nei confronti della norma nazionale [...] 2001, n. 165 per disciplinare il rapporto tra giurisdizione ordinaria ed amministrativa successivamente alla disposta privatizzazione del rapporto di pubblico entro un temine ragionevole da un tribunale indipendente e imparziale, costituito per legge ...
Leggi Tutto
Il nuovo «rito superspeciale» in tema di appalti pubblici
Claudio Contessa
Il nuovo Codice dei contratti pubblici (d.lgs. 18.4.2016, n. 50) affianca allo speciale rito in tema di procedure di affidamento [...] e pubblica udienza entro un termine ragionevole, davanti ad un tribunale indipendente ed imparziale (…)»).
La disposizione in esame, infatti, pur demandando in via ordinaria la definizione della controversia alla sede camerale, consente “alle parti ...
Leggi Tutto
Cesare Cavallini
Abstract
L’arbitrato irrituale ha recentemente trovato un’espressa previsione nel quadro normativo del codice di rito. Nonostante la perdurante incertezza in merito all’inquadramento [...] , 753). È in ogni caso a dirsi che il giudice ordinario dovrà essere adito, con contestuale arresto del procedimento arbitrale, in sensi dell’art. 808 ter c.p.c. da parte del tribunale nella cui circoscrizione ha sede l’arbitrato, in unico grado e ...
Leggi Tutto
Francesco Pesce
Abstract
Le regole di diritto processuale civile internazionale che disciplinano, oggi, il regime di riconoscimento ed esecuzione delle decisioni straniere incidenti sugli status ed i [...] nell’ordinamento nazionale, occorre che il competente Tribunale per i minorenni verifichi l’avvenuto rispetto delle o sul ritorno del minore passerà a rappresentare la procedura ordinaria fissata dal regolamento per tutti i casi che coinvolgano l’ ...
Leggi Tutto
Riconoscimento ed esecuzione delle decisioni: reg. UE 1215
Paolo Vittoria
Il contributo è volto a dar conto della disciplina della materia contenuta nel regolamento (UE) 1215/2012, ponendola a raffronto [...] modo dell'attuazione è da ritenere spetti perciò al tribunale competente per territorio in relazione al tipo di esecuzione d'altra parte impugnata la decisione straniera con un mezzo ordinario od in pendenza del termine per proporlo, il giudice ...
Leggi Tutto
Cesare Cavallini
Abstract
Si intende sinteticamente offrire un quadro generale della normativa in vigore dettata dal codice di rito in tema di arbitrato rituale – con speciale riguardo ai profili relativi [...] laddove statuisce che l’eccezione di incompetenza del giudice ordinario in ragione della convenzione arbitrale deve essere proposta nella le designazioni suppletive sono effettuate dal presidente del tribunale del luogo in cui ha sede l’arbitrato ...
Leggi Tutto
ordinario
ordinàrio agg. e s. m. [dal lat. ordinarius, propr. «conforme all’ordine», der. di ordo -dĭnis]. – 1. Che non esce dall’ordine, cioè dalla norma o dalla normalità, e quindi solito, consueto, comune, regolare e sim.: è cosa veramente...
tribunale
s. m. [dal lat. tribunal -alis, dapprima tribunale, neutro sostantivato d’un agg. tribunalis «di tribuno, dei tribuni»]. – 1. In origine, e anche oggi in determinate espressioni, il luogo dove viene amministrata la giustizia, dove...