Lorenzo del Federico
Francesco Montanari
Abstract
Viene esaminata la procedura di liquidazione nell’ambito dei principali tributi erariali e locali. In particolare, dovendosi intendere per “liquidazione”, [...] a ruolo quale strumento di adempimento del debito tributario.
Da ultimo, anche la Tassa sui rifiuti (Tari) ed il Tributoperiserviziindivisibili (Tasi), introdotti dalla l. 27.12.2013 (cd. legge di stabilità 2014), anch’essi confluiti nella già ...
Leggi Tutto
La disciplina integrata della IUC [TARI-TASI-IMU]
Mario del Vaglio
Con la legge di stabilità 2014 è stata istituita l’imposta unica comunale (IUC). Tuttavia, con la dicitura “Imposta unica comunale”, [...] che sono la già esistente imposta municipale unica (IMU), la tassa periserviziindivisibili (TASI) e la tassa sui rifiuti (TARI). Si tratta pertanto di tre diversi tributii quali, pur avendo alcuni tratti comuni, sono caratterizzati da una diversa ...
Leggi Tutto
(A. T., 22-23, 24-25-26, 24-25-26 bis, 27-28-29, 29 bis).
Il nome. - Secondo Antioco di Siracusa (Dion. Halic., I, 35), il nome d' Italia derivava da quello di un potente principe di stirpe enotrica, Italo, [...] scrittori e giornali invocano "la repubblica italiana una e indivisibile" (1796) o la riunione in "una nazione dei trasformare i dipendenti altrui in dipendenti proprî, soggetti ai servizî e ai tributi della città. Stanno sorgendo da per tutto ...
Leggi Tutto
TRIBUTI
Amedeo Tagliacozzo
(v. imposte e tasse, XVIII, p. 928; App. I, p. 722; II, II, p. 9; III, I, p. 850)
Sistema tributario italiano. - I t., o entrate fiscali, sono prestazioni pecuniarie obbligatorie [...] altri soggetti economici per coprire le spese periservizi pubblici, per lo più indivisibili e non 1987; M.A. Flori, S. Acciai, E. Fazzini, F. Tanini, Itributi in Italia, Padova 1988; F. Lauria, Manuale di diritto delle Comunità europee, ...
Leggi Tutto
Finanza pubblica
Giannino Parravicini
Definizione
La finanza pubblica è l'insieme degli atti economici dello stato e degli enti politici minori che si esplicano nell'acquisizione, nell'amministrazione [...] economici
Il sistema tributario italiano annovera i seguenti tributi: la tassa, l'imposta, il contributo speciale. La tassa è il corrispettivo che l'ente politico esige dai singoli periservizi pubblici di ordine istituzionale da loro chiesti ...
Leggi Tutto
Roberto Cordeiro Guerra
Pietro Mastellone*
Abstract
L’evasione fiscale è il comportamento antigiuridico per eccellenza nel diritto tributario e si sostanzia nel parziale o totale occultamento della [...] servizi pubblici (divisibili o indivisibili) ed il «cittadino-contribuente» che, a prescindere dal beneficio ricevuto in concreto, è sempre tenuto a versare itributi POS come metodo di pagamento peri commercianti, l’introduzione della fatturazione ...
Leggi Tutto
Novità in tema di federalismo municipale
Andrea Giovanardi
L’anno 2013 si caratterizza per vari interventi in materia di fiscalità municipale, i quali, tuttavia, ruotano tutti intorno alla vicenda ben [...] e al numero dei familiari a carico dei soggetti passivi dei tributi. Insomma, un non facile percorso da seguire, che, tuttavia a 0,30 euro per metro quadrato, a copertura dei costi relativi ai serviziindivisibili dei comuni, i quali possono, con ...
Leggi Tutto