TRIBUTI
Amedeo Tagliacozzo
(v. imposte e tasse, XVIII, p. 928; App. I, p. 722; II, II, p. 9; III, I, p. 850)
Sistema tributario italiano. - I t., o entrate fiscali, sono prestazioni pecuniarie obbligatorie [...] altri soggetti economici per coprire le spese periservizi pubblici, per lo più indivisibili e non 1987; M.A. Flori, S. Acciai, E. Fazzini, F. Tanini, Itributi in Italia, Padova 1988; F. Lauria, Manuale di diritto delle Comunità europee, ...
Leggi Tutto
Finanza pubblica
Giannino Parravicini
Definizione
La finanza pubblica è l'insieme degli atti economici dello stato e degli enti politici minori che si esplicano nell'acquisizione, nell'amministrazione [...] economici
Il sistema tributario italiano annovera i seguenti tributi: la tassa, l'imposta, il contributo speciale. La tassa è il corrispettivo che l'ente politico esige dai singoli periservizi pubblici di ordine istituzionale da loro chiesti ...
Leggi Tutto
FASIANI, Mauro
Domenico Da Empoli
Nacque a Torino il 17 febbr. 1900 da Annibale e Battistina Randone.
La famiglia era originaria di Garessio (Cuneo), dove aveva dimorato per diverse generazioni, ed [...] tributi, periservizi che soddisfano bisogni fondamentali), o indivisibilità in senso lato (dovuta all'estensione del gruppo pubblico che usufruisce di tali servizi), il meccanismo basato sulla domanda non può operare. Nel caso dei beni indivisibili ...
Leggi Tutto