• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
19 risultati
Tutti i risultati [19]
Diritto [9]
Diritto tributario [7]
Economia [1]
Diritto commerciale [1]
Diritto civile [1]

Liquidazione del tributo

Diritto on line (2014)

Lorenzo del Federico Francesco Montanari Abstract Viene esaminata la procedura di liquidazione nell’ambito dei principali tributi erariali e locali. In particolare, dovendosi intendere per “liquidazione”, [...] 23 – e che, a decorrere dal I° gennaio 2014, è “confluita” nella cd. Imposta unica comunale (Iuc) – in cui è il contribuente . Da ultimo, anche la Tassa sui rifiuti (Tari) ed il Tributo per i servizi indivisibili (Tasi), introdotti dalla l. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO TRIBUTARIO

FISCO

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

FISCO. Augusto Fantozzi Giuseppe Marini – I principali interventi. Abuso del diritto. Garanzie del contribuente. La frammentarietà della legislazione. Rapporti internazionali. La legge delega del 2014. [...] all’estero, inasprendo l’imposizione locale con l’introduzione dell’imposta municipale unica (IMU) e del tributo comunale sui rifiuti e sui servizi (TARES). A completamento dell’inasprimento della tassazione delle attività finanziarie con la legge di ... Leggi Tutto
TAGS: TRIBUTO COMUNALE SUI RIFIUTI E SUI SERVIZI – CORTE DI GIUSTIZIA DELL’UNIONE EUROPEA – IMPOSTA SUL REDDITO DELLE SOCIETÀ – IMPOSTA COMUNALE SUGLI IMMOBILI – REDDITI DI LAVORO DIPENDENTE

La disciplina integrata della IUC [TARI-TASI-IMU]

Libro dell'anno del Diritto 2015

La disciplina integrata della IUC [TARI-TASI-IMU] Mario del Vaglio Con la legge di stabilità 2014 è stata istituita l’imposta unica comunale (IUC). Tuttavia, con la dicitura “Imposta unica comunale”, [...] di immobili, da un lato, l’erogazione e la fruizione di servizi comunali, dall’altro. Il primo attiene al tributo di carattere patrimoniale che è l’IMU. Il secondo è invece alla base della TARI, il prelievo sui rifiuti che prende il posto della TARES ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO TRIBUTARIO

Federalismo fiscale [dir. trib.]

Diritto on line (2013)

Fabrizio Amatucci Abstract Nello studio del fenomeno del federalismo fiscale rilevanza particolare assume l’individuazione e la delimitazione dell’autonomia tributaria degli enti locali nell’ambito di [...] fiscale. Diversi e meglio identificati risultano invece nella legge delega i tributi propri comunali e provinciali che sono qualità dei servizi) salvaguardando i servizi essenziali degli enti locali ed assicurando una maggiore e diversa perequazione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO TRIBUTARIO

FEDERALISMO FISCALE

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

– Il quadro costituzionale. La legge delega del 2009. I decreti delegati. Bibliografia Volgendo lo sguardo al passato decennio, e ricorrendo a un’immagine icastica, si può dire che l’attuazione del f. [...] genn. 2013, il tributo comunale sui rifiuti e sui servizi (TARES) destinato a coprire i costi relativi al servizio di gestione dei rifiuti urbani e dei rifiuti assimilati avviati allo smaltimento e i costi relativi ai servizi indivisibili dei Comuni ... Leggi Tutto
TAGS: IMPOSTA REGIONALE SULLE ATTIVITÀ PRODUTTIVE – TRIBUTO COMUNALE SUI RIFIUTI E SUI SERVIZI – IMPOSTA SUL REDDITO DELLE PERSONE FISICHE – TRIBUTO PER I SERVIZI INDIVISIBILI – IMPOSTA COMUNALE SUGLI IMMOBILI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su FEDERALISMO FISCALE (2)
Mostra Tutti

Sviluppo e articolazione della città

Storia di Venezia (1997)

Sviluppo e articolazione della città Elisabeth Crouzet-Pavan Così come appare negli ultimi decenni del XIII secolo nella descrizione di Martino da Canal (1), Venezia è la città della pienezza. A questa [...] comunale è stata proclamata solennemente, una simile disposizione è il risultato della manifesta riaffermazione dei diritti del potere pubblico. In questa pratica sopravvive il comune ricordo del tributo e rifiuti servizi di legno, sui quali sono ... Leggi Tutto

Privilegi [dir. trib.]

Diritto on line (2015)

Simone Ghinassi Abstract Viene esaminata la tematica dei privilegi fiscali, quale specifica applicazione del generale istituto civilistico del privilegio nella materia tributaria. Dopo la trattazione [...] , n. 3/DF, in Boll. trib., 2010, 1709, con nota critica di Righi, E., Tariffa di igiene ambientale: una circolare poco credibile). Dall’1.1.2013 è poi entrato in vigore il tributo comunale sui rifiuti e sui servizi (TARES) per effetto dell’art. 14 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO TRIBUTARIO

Novità in tema di federalismo municipale

Libro dell'anno del Diritto 2014

Novità in tema di federalismo municipale Andrea Giovanardi L’anno 2013 si caratterizza per vari interventi in materia di fiscalità municipale, i quali, tuttavia, ruotano tutti intorno alla vicenda ben [...] prelievi sui rifiuti (alcuni tributo comunale (l’art. 14, co. 1, d.lgs. n. 23/2011 stabilisce l’indeducibilità dell’IMU dalle imposte erariali sui redditi e e servizi locali). Quanto alla base imponibile, i comuni potranno scegliere fra la superficie e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO TRIBUTARIO

IMU (Imposta Municipale Unica)

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

IMU (Imposta Municipale Unica) Gianpaolo Crudo IMU (Imposta Municipale Unica)  Imposta che unifica le tasse e i contributi che gravano sulla proprietà o il possesso di unità immobiliari, introdotta [...] . Il d. legisl. 23/11 stabilisce che il prelievo entri in vigore dal 2014. Infine il tributo comunale sui rifiuti e sui servizi costituisce la terza componente dell’IMU. È una tassa introdotta a decorrere dal 1° gennaio 2013, commisurata al costo del ... Leggi Tutto
TAGS: IMPOSTA COMUNALE SUGLI IMMOBILI – RIFIUTI SOLIDI URBANI – BASE IMPONIBILE – USUFRUTTO – ALIQUOTA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su IMU (Imposta Municipale Unica) (3)
Mostra Tutti
1 2
Vocabolario
càmera
camera càmera s. f. [lat. camĕra, camăra «volta, soffitto a volta di una stanza», dal gr. καμάρα]. – 1. a. In senso generico, qualunque ambiente interno di un edificio per abitazione, che non abbia, per particolarità di forma, dimensioni e...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali