rappresentazione
rappresentazióne [Der. del lat. repraesentatio -onis, dal part. pass. repraesentatus del lat. repraesentare "rappresentare", comp. di re- "di nuovo" e praesentare "presentare"] [ALG] [...] . diagrammatica: la r. di una relazione tra grandezze oppure la r. di dati sperimentali effettuata mediante un diagramma piano o tridimensionale. ◆ [ANM] R. di Gelfand-Naimark-Segal: v. algebre di operatori: I 94 a. ◆ [PRB] R. dinamica di un processo ...
Leggi Tutto
Selezione di 7 problemi matematici proposti nel 2000 dal Clay Mathematics Institute (CMI) di Cambridge, Massachusetts, che ha stanziato per la risoluzione di ognuno di essi un premio di 1 milione di dollari. [...] di tipo NP non possano essere trasformati in problemi di tipo P.
Congettura di Poincaré Afferma che ogni varietà tridimensionale chiusa semplicemente connessa è omeomorfa a una sfera (➔ Poincaré, Jules-Henri).
Ipotesi di Riemann Afferma che tutti gli ...
Leggi Tutto
SUPERSTRUTTURE
Paolo Lugli
Con il termine di superstrutture si indica in fisica dello stato solido una classe di strutture speciali basate su materiali semiconduttori che presentano proprietà elettriche, [...] . Tanto più larga è la buca, tanto più addensati sono i livelli e più è simile la struttura al caso tridimensionale.
Ripetendo periodicamente la struttura a buca quantica di fig. 1B si ottiene una s. a buche quantiche multiple (multiple quantum ...
Leggi Tutto
geomatica
geomàtica s. f. – Disciplina che si occupa della gestione automatizzata dell’informazione relativa al territorio. La g. risponde all’esigenza di trattare in modo interdisciplinare e interoperabile [...] d’onda ottiche dello spettro elettromagnetico (0,3÷15 μm); il posizionamento satellitare, che consente la determinazione della posizione tridimensionale di oggetti anche in movimento nello spazio e nel tempo su tutto il globo terrestre, in qualsiasi ...
Leggi Tutto
robotica medica
robòtica mèdica locuz. sost. f. – Disciplina che progetta e realizza sistemi robotici per la chirurgia, la diagnosi, la riabilitazione, la prostetica, l’assistenza rivolta a persone [...] impartiti dal chirurgo. Robot dotati di funzioni analoghe possono costituire il nucleo di sistemi per la ricostruzione tridimensionale degli organi sui quali effettuare l’intervento. Inoltre, la disponibilità di collegamenti a banda larga per la ...
Leggi Tutto
simplesso euclideo
simplesso euclideo in topologia combinatoria, unità elementare risultante dalle triangolazioni (ossia dalle scomposizioni) di uno spazio topologico. Un simplesso euclideo di dimensione [...] di dimensione k (→ coefficiente binomiale). Per esempio, un simplesso di dimensione 3 (un tetraedro) ha 1 faccia tridimensionale, 4 facce bidimensionali (le facce in senso ordinario), 6 facce unidimensionali (gli spigoli), 4 facce di dimensione 0 ...
Leggi Tutto
fotografia satellitare
fotografìa satellitare locuz. sost. f. – Fotografia aerea eseguita da satellite artificiale. Sperimentata per la prima volta nel 1959 dagli Stati Uniti, in principio è stata utilizzata [...] i luoghi con immagini a livello stradale a 360°, passando da una visione bidimensionale zenitale a una tridimensionale orizzontale. Meno successo ha ottenuto Bing maps platform, la piattaforma di mappatura geospaziale sviluppata da Microsoft nel ...
Leggi Tutto
Kobilka, Brian
Kobilka, Brian. – Chimico e biologo statunitense (n. Little Falls 1955). Dopo aver conseguito il master alla Yale University e avere completato gli studi alla Washington school of medicine, [...] attivati i vari processi di risposta. In particolare, a K. si deve la prima identificazione completa della struttura tridimensionale di un complesso ligando-recettore-proteina G (quello del recettore b2-adrenergico), che ha consentito di chiarire il ...
Leggi Tutto
homeschooling
(home schooling), s. f. inv. Istruzione domiciliare, abitualmente impartita dai genitori ai propri figli, al di fuori di istituzioni scolastiche pubbliche o private.
• Chi decide di restare [...] attività didattico-artistiche la seconda. A loro si deve l’introduzione in Italia del lapbook, mappa concettuale tridimensionale, finora utilizzata nel sistema anglosassone nell’ambito della home schooling. (P[aolo] Fer[rario], Avvenire, 4 novembre ...
Leggi Tutto
MUSCOLARE, SISTEMA
Guglielmo Scarlato-Alessandro Prelle-Maurizio Moggio
(XXIV, p. 89; App. II, II, p. 371; III, II, p. 178; IV, II, p. 539)
Tessuto muscolare. - Negli ultimi anni sono stati compiuti [...] che la vimentina sono localizzate alla periferia della linea Z, dove danno luogo alla formazione di una struttura tridimensionale a nido d'ape attorno alla stessa. Queste due proteine sembrano essere coinvolte nel mantenimento dell'allineamento ...
Leggi Tutto
tridimensionale
agg. [comp. di tri- e dimensione]. – Che ha tre dimensioni: spazio t., in matematica e fisica, lo spazio ordinario. In informatica, grafica t. o in 3D, l’insieme delle procedure per il trattamento delle immagini in grado di...