• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
3958 risultati
Tutti i risultati [3958]
Biografie [1889]
Storia [667]
Arti visive [453]
Musica [262]
Letteratura [238]
Diritto [196]
Geografia [126]
Religioni [146]
Economia [118]
Archeologia [119]

Lónza, Antonio

Enciclopedia on line

Pittore italiano (Trieste 1846 - ivi 1918). Risentì l'influsso di M. Fortuny e le suggestioni romantiche di H. Delaroche. Dipinse scene di genere in costume settecentesco e quadri storici. Opere nel museo [...] Revoltella di Trieste. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TRIESTE

Veneziàn, Giacomo

Enciclopedia on line

Patriota (Trieste 1824 - Roma 1849), tentò di provocare una sommossa a Trieste (1848), poi si batté nel Veneto e infine prese parte alla difesa di Roma; morì per le ferite riportate durante l'assalto del [...] 22 giugno contro villa Barberini ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TRIESTE – VENETO – ROMA

Stùparich, Giani

Enciclopedia on line

Scrittore italiano (Trieste 1891 - Roma 1961). Dopo aver partecipato, come il fratello Carlo, alla prima guerra mondiale, si dedicò all'attività letteraria attraverso diverse forme espressive, dal colloquio [...] e fatto prigioniero dagli Austriaci (1916), fu decorato con la medaglia d'oro. Fu per molti anni professore di liceo a Trieste. Opere S., oltre che ai vociani, si riallaccia a quegli scrittori giuliani (S. Slataper, C. Michelstaedter, I. Svevo) che ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PRIMA GUERRA MONDIALE – TRIESTE – FIRENZE – ROMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Stùparich, Giani (3)
Mostra Tutti

Bonòmo, Pietro

Enciclopedia on line

Bonòmo, Pietro Umanista (Trieste 1458 - ivi 1546), vescovo di Trieste; a lungo segretario italiano alla corte imperiale, più volte inviato come commissario di guerra nel Friuli (tra il 1509 e il 1518), eletto vescovo [...] cercò inutilmente di far incorporare la provincia giuliana nei possedimenti italiani del ramo asburgico spagnolo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TRIESTE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bonòmo, Pietro (1)
Mostra Tutti

Bazlen, Roberto, detto Bobi

Enciclopedia on line

Bazlen, Roberto, detto Bobi Letterato italiano (Trieste 1902 - Milano 1965); la sua figura di intellettuale raffinato ed eccentrico, dapprima nota nella ristretta cerchia degli specialisti, è stata oggetto di crescente interesse [...] , ecc.), ancora in gran parte legata alla cultura tedesca. Dopo vari tentativi d'impiego a Genova (dove conobbe E. Montale), Trieste e Milano, si trasferì a Roma dal 1939. Opere Letterato atipico, di cultura vastissima, non pubblicò nulla di suo, ma ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PSICOANALISI – PSICOLOGIA – LUTERANO – TRIESTE – BERLINO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bazlen, Roberto, detto Bobi (1)
Mostra Tutti

Lever, Charles James

Enciclopedia on line

Romanziere irlandese (Dublino 1806 - Trieste 1872); scrisse con vivacità d'azione, umore gaio e abbondante vitalità, che rendono i suoi romanzi, soprattutto d'ambiente giovanile, tuttora piacevoli. Tra [...] i più noti: Harry Lorrequer (1837); Charles O' Malley (1840); Tom Burke of ours (1844). Fu console britannico alla Spezia e a Trieste. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DUBLINO – TRIESTE – SPEZIA

Metèlli, Fabio

Enciclopedia on line

Metèlli, Fabio Psicologo italiano (Trieste 1907 - Padova 1987). Prof. univ. dal 1951, ha insegnato psicologia nelle univ. di Catania, Trieste e Padova. Si è interessato in particolare della psicologia della percezione [...] e di metodologia quantitativa in psicologia. Tra le sue numerose pubblicazioni: Connessione di tipo causale tra eventi percettivi: l'effetto attrazione e l'effetto inverso (1956); Analisi fattoriale (1966) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PSICOLOGIA – TRIESTE – CATANIA – PADOVA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Metèlli, Fabio (2)
Mostra Tutti

Veruda, Umberto

Enciclopedia on line

Veruda, Umberto Pittore (Trieste 1868 - ivi 1904). Studiò a Monaco di Baviera, dove risentì di M. Libermann, a Parigi e a Roma. Dopo un soggiorno a Venezia, nel 1892 riprese a viaggiare per l'Europa. Dipinse, con saldezza [...] volumetrica e particolare sensibilità per la luce e il colore, scene di vita e ritratti (ritratto di G. Mayer, 1901, Trieste, museo Revoltella). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MONACO DI BAVIERA – TRIESTE – EUROPA – ROMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Veruda, Umberto (1)
Mostra Tutti

Viòzzi, Giulio

Enciclopedia on line

Musicista (Trieste 1912 - Verona 1984). Studiò con A. Illersberg, diplomandosi in pianoforte (1931) e in composizione (1937). Dal 1939 insegnò al conservatorio di Trieste. Compositore d'ispirazione tardoromantica, [...] scrisse musiche teatrali, sinfoniche, corali e da camera, tra cui: il poema sinfonico Il castello di Duino (1951); l'Ouverture carsica (1953); le opere: Allamistakeo (1954); Un intervento notturno (1957); ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: POEMA SINFONICO – PIANOFORTE – OUVERTURE – TRIESTE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Viòzzi, Giulio (2)
Mostra Tutti

Spacal, Lojze

Enciclopedia on line

Pittore e incisore italiano (Trieste 1907 - ivi 2000). Studiò a Venezia e presso l'Istituto d'arte decorativa di Monza. Dopo un esordio figurativo d'ispirazione metafisica giunse a soluzioni astratte, [...] caratterizzate dall'uso di una tecnica graffita e dal prevalere di suggestioni paesaggistiche. Primo premio per la grafica alla Biennale di Venezia del 1958, eseguì anche cartoni per arazzi e mosaici. Opere al Museo civico Revoltella di Trieste. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BIENNALE DI VENEZIA – METAFISICA – TRIESTE – MONZA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Spacal, Lojze (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 396
Vocabolario
triestino
triestino agg. e s. m. (f. -a). – Di Trièste, città capoluogo della regione autonoma Friuli-Venezia Giulia: il porto t., l’economia t.; dialetto t., o semplicem. il triestino, il dialetto di tipo ormai veneziano parlato a Trieste, ma nel passato...
circuitazione
circuitazione s. f. Il circolare entrando a far parte di un circuito, seguendo tappe prestabilite. ◆ Al Teatro Alfieri, l’anteprima di stagione è dedicata, come di consueto, agli autori contemporanei. […] Singolare che sia proprio una sala...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali