Nella cosiddetta era digitale molto è mutato, alle volte persino trasfigurato, rispetto al passato. Viviamo in un contesto nel quale le attività terziarie o di servizio sono diventate predominanti insieme [...] calcolabili, di un diritto di cui si possa fare calcolo e di un’amministrazione secondo regole formali».[19] Triggiano, Gli algoritmi predittivi nel processo. Riflessioni storico-giuridiche, Napoli, 2023.[20] Nouveaux essais sur l’entendement humain ...
Leggi Tutto
subarea
(sub-area, sub area), s. f. Area, zona, settore, compresi in un’area più grande, dalla quale dipendono. ◆ In provincia di Bari le sub aree sono sei. Ma solo in tre, Bari, Bitonto e Monopoli, l’apertura di un ipermercato è considerata...
Triggiano Comune della prov. di Bari (20 km2 con 27.364 ab. nel 2008). È situato nella parte meridionale della cosiddetta conca di Bari. Centro agricolo (olio, vite, mandorlo ecc.) e industriale (settori alimentare, meccanico, elettrotecnico).
TRIGGIANO (A. T., 27-28-29)
Carmelo Colamonico
Borgata della Terra di Bari, distante poco più di 8 km. dal capoluogo, situata, a 60 m. s. m., in quella zona popolatissima della Puglia che suol essere chiamata "conca di Bari". Contava, nel...