• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
60 risultati
Tutti i risultati [162]
Matematica [60]
Algebra [30]
Fisica [29]
Analisi matematica [19]
Fisica matematica [15]
Astronomia [12]
Storia della matematica [12]
Temi generali [11]
Storia della fisica [11]
Biografie [9]

sen

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

sen sen [ALG] Simb. della funzione trigonometrica seno, che nell'uso si alterna con sin. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALGEBRA

sec

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

sec sec 〈sèk〉 [ALG] Simb. della funzione trigonometrica secante. ◆ [STF] [MTR] Simb., non più in uso, dell'unità di tempo secondo (simb. SI: s). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA – METROLOGIA – STORIA DELLA FISICA – ALGEBRA

tag

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

tag tag 〈tag✄〉 [ALG] Var. del simb. tan della funzione trigonometrica tangente. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALGEBRA

tang

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

tang tang 〈tang✄〉 [ALG] Var. del simb. tan della funzione trigonometrica tangente. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALGEBRA

arcoséno

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

arcoseno arcoséno [Comp. di arco- e seno] [ALG] [ANM] Funzione trigonometrica inversa del seno, di simb. arcsin; arcsin x è l'angolo il cui seno vale x: → trigonometrico. ◆ [PRB] Legge dell'a.: v. cammini [...] aleatori: I 466 b ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALGEBRA – ANALISI MATEMATICA – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA

sin

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

sin sin [Abbrev. del lat. sinus "seno"] [ALG] Simb. della funzione trigonometrica seno. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALGEBRA

arcocotangente

Enciclopedia on line

In trigonometria, si dice a. di x l’arco la cui cotangente trigonometrica è x; simbolo: arccotangx (o arccotgx). La funzione y=arccotangx è quindi funzione inversa della funzione circolare ‘cotangente’. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRIGONOMETRIA
TAGS: TRIGONOMETRIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su arcocotangente (2)
Mostra Tutti

arcocosecante

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

arcocosecante arcocosecante [Comp. di arco- e cosecante] [ALG] [ANM] La funzione trigonometrica inversa della cosecante, di simb. arccsc; arccsc x è l'angolo la cui cosecante vale x: → trigonometrico. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALGEBRA – ANALISI MATEMATICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su arcocosecante (1)
Mostra Tutti

arcocoséno

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

arcocoseno arcocoséno [Comp. di arco- e coseno] [ALG] [ANM] La funzione trigonometrica inversa del coseno, di simb. arccos; arccos x è l'angolo il cui coseno vale x: → trigonometrico. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALGEBRA – ANALISI MATEMATICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su arcocoséno (2)
Mostra Tutti

cosecante

Enciclopedia on line

La c. di un angolo α (simbolo cosec α) è la funzione trigonometrica pari al reciproco del seno di α (➔ trigonometria). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRIGONOMETRIA
TAGS: RECIPROCO – ANGOLO – SENO
1 2 3 4 5 6
Vocabolario
trigonometrìa
trigonometria trigonometrìa s. f. [dal lat. scient. trigonometria (coniato nel 1595 dal matematico ted. B. Pitiscus), comp. del gr. τρίγωνον «triangolo» e -μετρία «-metria»]. – In senso stretto, quella parte della matematica che si propone...
trigonomètrico
trigonometrico trigonomètrico agg. [der. di trigonometria] (pl. m. -ci). – Che si riferisce alla trigonometria, ottenuto con i mezzi della trigonometria: formule, equazioni t., problemi, procedimenti t.; cerchio t. o circonferenza t., circonferenza...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali