• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
50 risultati
Tutti i risultati [50]

Chi è Nicolas Maduro, il tirannico presidente venezuelano cresciuto all’ombra di Chavez

Atlante (2024)

Chi è Nicolas Maduro, il tirannico presidente venezuelano cresciuto all’ombra di Chavez Nicolas Maduro è un omone imponente di 61 anni, alto quasi due metri, i cui baffi e capelli corvini stanno iniziando a diventare brizzolati. Prima di entrare in politica è stato un autista di autobus nella [...] di anticipare le festività natalizie a novembre “per fare tutti più felici”.Il voto di domenica 28 luglio lo ha visto trionfare con un vantaggio minimo: le opposizioni hanno denunciato brogli e l’assenza di democrazia. Quasi nessun altro paese ha ... Leggi Tutto

Paralimpiadi, au revoir Paris 2024, good morning Los Angeles 2028. Intervista a Luca Pancalli

Atlante (2024)

Paralimpiadi, au revoir Paris 2024, good morning Los Angeles 2028. Intervista a Luca Pancalli Intervista a Luca PancalliCon la cerimonia di chiusura allo Stade de France è calato il sipario sui XVII Giochi paralimpici estivi di Parigi 2024. Dal 29 agosto, per 11 giorni di gare, la capitale francese [...] che, in futuro, rivivremo come un passaggio di crescita fondamentale nella storia del nostro movimento. Immagine: Il simbolo paralimpico è stato installato sull’Arco di Trionfo, Parigi, Francia (17 luglio 2024). Crediti: noriox / Shutterstock.com ... Leggi Tutto

Elezioni USA 2024: i gruppi chiave che possono fare la differenza tra Trump e Harris

Atlante (2024)

Elezioni USA 2024: i gruppi chiave che possono fare la differenza tra Trump e Harris L' elezione presidenziale statunitense si preannuncia una delle più combattute degli ultimi anni. Al di là delle statistiche che mostrano i due candidati in una corsa serrata, stanno emergendo profonde [...] il 40% dei voti bianchi; Hillary Clinton, nel 2016, perse ottenendo due punti in meno (37%), mentre Joe Biden trionfò nel 2020 superando nuovamente il 40%. Attualmente, Kamala Harris si attesterebbe intorno al 45% tra gli elettori bianchi, il massimo ... Leggi Tutto

La vittoria di Milei in Argentina e il possibile impatto sull’America Latina e sul Cile

Atlante (2023)

La vittoria di Milei in Argentina e il possibile impatto sull’America Latina e sul Cile Con una solida maggioranza del 55,7% dei voti, il rappresentante del populismo estremo in Sudamerica, Javier Milei (1970), economista, soprannominato “il pazzo” (“el loco”), ha vinto contro il candidato [...] mani il 33% del PIL. Le manifestazioni di massa pacifiche del 2019 si opponevano al modello economico mantenuto in Cile. Il trionfo di Milei ha fatto scattare un campanello d’allarme per le forze di sinistra e di centrosinistra che hanno chiesto di ... Leggi Tutto

Verdi, viva Verdi. Intervista a Michele Mariotti

Atlante (2023)

Verdi, viva Verdi. Intervista a Michele Mariotti Intervista a Michele MariottiVerdi, fortissimamente Verdi. Da decenni Michele Mariotti dialoga intensamente con il compositore parmense. Reduce dal trionfo di Aida all’Opera di Roma, regia di Davide Livermore, [...] il direttore musicale del Teatro dell’O ... Leggi Tutto

Le parole della vittoria: Martellini e Caressa

Atlante (2023)

Le parole della vittoria: Martellini e Caressa «Signori all’ascolto, qualunque cosa io ora dicessi stonerebbe di fronte allo spettacolo che sta svolgendosi all’Olimpico, spettacolo che ci porta alla commozione, perché dopo trent’anni… dopo trent’anni [...] la premiazione in tribuna d’onore, ricordando in ordine sparso i calciatori della formazione vincitrice e celebrando il trionfo azzurro: «[…] ed ecco Facchetti che alza, per l’applauso degli spettatori dell’Olimpico che continuano la loro fiaccolata ... Leggi Tutto

Elezioni in Grecia, netta vittoria dei conservatori di Nuova democrazia

Atlante (2023)

Elezioni in Grecia, netta vittoria dei conservatori di Nuova democrazia Quella che in base ai sondaggi sembrava profilarsi come un’elezione combattuta si è rivelata invece un trionfo per il partito di governo greco Nuova democrazia (ND, Nea Dimokratia), che alle parlamentari [...] tenute il 21 maggio ha sostanzialmente doppia ... Leggi Tutto

Lo sport di un’Europa che non si può tifare

Atlante (2023)

Lo sport di un’Europa che non si può tifare Sul sito del Parlamento europeo si legge che «lo sport è un settore in cui le responsabilità dell’Unione Europea (UE) sono relativamente nuove in quanto sono state introdotte solo con l’entrata in vigore [...] , Americhe, Asia e Oceania (queste ultime unite in una rappresentativa mista dal 2010).Invece, proprio laddove dovrebbe essere il trionfo del gioco di squadra, almeno parlando dello sport più praticato, il calcio, l’Europa di fatto è esistita appena ... Leggi Tutto

Il caso Özil e il rapporto dei tedeschi con la comunità turca

Atlante (2022)

Il caso Özil e il rapporto dei tedeschi con la comunità turca Nel ricordo dei tifosi italiani, il 2006 è l’anno del trionfo della nazionale ai campionati del mondo di calcio. Fu lo stadio di Berlino ad ospitare la finale vittoriosa per gli Azzurri, conclusasi al [...] cardiopalma dei calci di rigore contro la Franci ... Leggi Tutto

Il fragile trionfo di Daniel Ortega

Atlante (2021)

Il fragile trionfo di Daniel Ortega Quarto mandato consecutivo per Daniel Ortega, presidente uscente del Nicaragua, che ha vinto le elezioni di domenica 7 novembre e ha maturato la prospettiva di restare in carica fino alla fine del 2026, quando avrà ottantuno anni. In carica dal 2006 ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Vocabolario
trïónfo
trionfo trïónfo (ant. trïunfo) s. m. [dal lat. triumphus, da un prec. triumpus, che si fa derivare dal gr. ϑρίαμβος «canto bacchico, trionfo», di origine incerta]. – 1. Il massimo onore che, in Roma antica, veniva tributato su decreto del...
trionfare
trionfare (ant. triunfare) v. intr. [dal lat. triumphare, der. di triumphus «trionfo»] (io trïónfo, ecc.; aus. avere). – 1. Ricevere l’onore del trionfo, celebrare il trionfo: Al grande Augusto che di verde lauro Tre volte trïunfando ornò...
Leggi Tutto
Enciclopedia
trionfo
trionfo Istituzione prettamente romana, costituiva il più alto onore riconosciuto a un comandante che, in possesso dell’imperium maius, avesse riportato un’importante vittoria su un nemico. L’aspetto originario del t. era religioso: il suo scopo...
TRIONFO
TRIONFO Giuseppe Castellani . La moneta d'oro di Carlo V coniata in Sicilia con la croce di S. Andrea e lo scudo araldico con l'aquila venne denominata "trionfo" e anche fiorino di Sicilia. Lo stesso nome di trionfo servì pure a designare...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali