Uno dei continenti, congiunto con l’Eurasia mediante l’istmo di Suez fino all’anno 1869, quando l’istmo fu tagliato per la costruzione del canale omonimo.
Originariamente detta Libye (lat. Libya), l’A. [...] del Golfo di Guinea, Ascensione, Sant’Elena e TristandaCunha nell’Atlantico; Madagascar, di gran lunga la più a E, la soglia bassa e piatta che separa le acque fluenti al Congo da quelle dirette al Niger, al Ciad e al Nilo a N, mentre sono i ...
Leggi Tutto
Terra. Interno della Terra
Carlo Doglioni
I parametri geofisici fondamentali della Terra sono diretta conseguenza della composizione globale, della distribuzione delle masse e della dinamica del pianeta. [...] lo scollamento stesso.
Vi sono altri punti caldi, che si trovano sulle dorsali oceaniche, come l'Islanda, Ascension, TristandaCunha. L'origine di queste maggiori emissioni potrebbe essere diversa e legata a una maggiore concentrazione di fluidi nel ...
Leggi Tutto