SOCIOLOGIA RELIGIOSA
Marco M. Olivetti
. Lo studio sociologico della religione può svilupparsi a diversi livelli: a) come indagine sulla religione quale problema centrale per la comprensione della società [...] motivazionale del singolo individuo, in quanto rappresenta la risposta ultima alle esigenze di "significato" (Weber) o di "valore" (Troeltsch) che muovono l'azione di costui. Nell'opera su L'etica protestante e lo spirito del capitalismo (1905) Weber ...
Leggi Tutto
sociologia Scienza che ha per oggetto i fenomeni sociali indagati nelle loro cause, manifestazioni ed effetti, nei loro rapporti reciproci e in riferimento ad altri avvenimenti.
Nascita e primi sviluppi
La [...] , fiorita agli inizi del 20° sec., può definirsi classica: É. Durkheim (teoria funzionale della religione), M. Weber e E. Troeltsch (teoria evolutiva e analisi dell’incidenza della religione sulla vita economica e sociale). Il pensiero di Durkheim è ...
Leggi Tutto
Secolarizzazione
Loredana Sciolla
Definizione
Il termine 'secolarizzazione' nella sua accezione più generale riassume due aspetti diversi del processo di perdita di rilevanza della religione nella vita [...] e protestantesimo. Il rapporto con l'opera weberiana emerge in Il protestantesimo nella formazione del mondo moderno, dove Troeltsch (v., 1906) mostra come il primo abbia favorito la formazione del secondo. La categoria di secolarizzazione si presta ...
Leggi Tutto
Religione
Nel linguaggio religioso, la grazia in genere, come dono elargito da Dio; nel linguaggio teologico cristiano, la semplice grazia santificante, infusa a tutti i credenti con il battesimo, oppure [...] del concetto di c. nelle scienze sociali dall’originario contesto teologico si deve soprattutto a J.G. Frazer ed E. Troeltsch, che lo impiegarono già agli inizi del 20° sec., come caratterizzazione della figura del ‘profeta’ e, per altri versi, del ...
Leggi Tutto
Religione
Hans G. Kippenberg
1. Introduzione
La sociologia della religione non è nata come ramo particolare della scienza della religione, bensì in seno alla sociologia stessa (v. Tenbruck, 1991, p. [...] -155.
Hübinger, G., Kulturkritik und Kulturpolitik des Eugen Diederichs-Verlags im Wilhelminismus. Auswege aus der Krise der Moderne?, in Troeltsch-Studien 4. Umstrittene Moderne (a cura di H. Renz e F.W. Graf), Gütersloh 1987, pp. 92-114.
Hübinger ...
Leggi Tutto
Moderno e postmoderno
Valerio Verra
Paolo Portoghesi
Modernità, di Valerio Verra
Postmoderno, di Paolo Portoghesi
Modernità di Valerio Verra
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. La rivoluzione scientifica. [...] für die Entstehung der modernen Welt, München 1906 (tr. it.: Il protestantesimo e la formazione del mondo moderno, Venezia 1929).
Troeltsch, E., L'essenza del mondo moderno (a cura di G. Cantillo), Napoli 1977.
Vattimo, G., La fine della modernità ...
Leggi Tutto
Civiltà
Pietro Rossi
Il termine e l'idea
Il termine 'civiltà', al pari dei suoi omologhi nelle lingue neolatine e nell'inglese, deriva dal latino civilitas, una parola coniata nella seconda metà del [...] privo di risvolti autocritici, che si discostava chiaramente dall'esaltazione della cultura corrente in quegli anni; e infatti Troeltsch lo svilupperà più tardi proponendo, nei saggi raccolti in Der Historismus und seine Probleme (1922), una "sintesi ...
Leggi Tutto
Personalita e societa
Luciano Gallino
di Luciano Gallino
Personalità e società
Origini e differenziazione degli studi su personalità e società
Fin dai primi stadi del loro sviluppo le scienze sociali [...] della famiglia - qui Horkheimer si riallaccia a Le dottrine sociali delle chiese e dei gruppi cristiani di E. Troeltsch - ha preparato il terreno per una educazione orientata alla giustificazione della realtà, alla introiezione della convinzione che ...
Leggi Tutto
CULTURA
GGiovanni Busino
Sergio Belardinelli
Maria Chiara Turci
Teoria della cultura
di Giovanni Busino
sommario: 1. Degli usi della nozione. 2. Il rinnovamento del concetto. 3. Dalla cultura alle [...] e dalla irreversibilità (civilizzazione). Da Max Weber a Tönnies, da Scheler a Simmel, da Spengler ad Alfred Weber, da Troeltsch a Meinecke, tanto per fare qualche nome, ovunque ritroviamo, seppure in diverse varianti, l'eco di tale opposizione, il ...
Leggi Tutto