Se la mia chitarra piange dolcemente, stasera non è sera di vedere gente(Agnese, Ivan Graziani, 1979) Non c’erano forse stati gli inglesi Procol Harum di A whiter shade of pale, nel 1967, a lanciare con [...] amore perduto di Fabrizio De André (1966) che, salvo un taglio centrale, è praticamente uguale all’adagio del Concerto per tromba in re minore di Georg Philipp Telemann (risalente ai primi del ’700)?Dieci anni dopo sarebbe toccato a Ivan Graziani, in ...
Leggi Tutto
Ha il cilindro per cappello, due diamanti per gemelli, un bastone di cristallo, la gardenia nell’occhiello e sul candido gilet, un papillon, un papillon di seta blu.(Vecchio frac, Domenico Modugno, 1955) Milva [...] pizzico di rabbia, il gruppo napoletano Panoramics un arrangiamento completamente differente, con percussioni in primo piano, ricorso alla tromba e melodia qui e là straniata. Ma ogni versione sembra attuale, dopo quasi 70 anni dalla prima incisione ...
Leggi Tutto
Walter VeltroniBuonvino e il circo insanguinatoVenezia, Marsilio, 2024 Cominciamo con una buona notizia per gli affezionati lettori delle indagini del commissario Buonvino. Il nuovo giallo di Walter Veltroni, [...] Titus Welliver), rigenerarsi anch’egli all’ascolto serale di una playlist, nella quale primeggia il jazz con il sax di Coleman Hawkins, la tromba di Miles Davis, la voce di Chet Baker, il piano di Keith Jarrett e il violino di Nigel Kennedy, ma c’è ...
Leggi Tutto
L’amore che strappa i capelli è perduto ormai, non resta che qualche svogliata carezza e un po’ di tenerezza(La canzone dell’amore perduto, Fabrizio De André, 1966) Anche chi non conosce il linguaggio [...] dell’amore perduto è una canzone universale per tre ragioni. La prima: la musica è ripresa dall’Adagio del Concerto per tromba, archi e basso continuo in re maggiore (TWV 51:D7) di George Philipp Telemann, organista e compositore tedesco ai primi del ...
Leggi Tutto
Francesco Paolo MemmoLinea di basso ostinato. Le poesie 1971-1997Con uno scritto di Donato di StasiRoma, Il Labirinto, 2023 Poeta (L’inverso della norma, Varie destinazioni, Nascita e dopo, Le precipue [...] del blues, come gli strani accordi del geniale pianista jazz Thelonious Monk, o ancora come i soffi straziati della tromba di Miles Davis: splendide tessiture musicali elaborate da un poeta energico, ragionatore, sempre vicino alle ansie della Storia ...
Leggi Tutto
L’inno: una grande forza aggreganteCome le bandiere, anche gli inni nazionali sono simboli d’identità: rafforzano i valori e il senso civile di un popolo, valorizzandone, all’esterno, la propria immagine. [...] , per usare la frase di Verdi, scordi l’autore e il poeta». La collaborazione con Giuseppe Verdi produsse Suona la tromba, un inno di battaglia che finì presto nel dimenticatoio. Nel novembre 1847, alla vigilia dei moti rivoluzionari del 1848 in ...
Leggi Tutto
L’uso della musica in modo terapeutico, iatromusica, si basa sulla convinzione che questa arte eserciti sulla natura umana una straordinaria influenza. Nelle prime civiltà la guarigione passava attraverso [...] quale riferisce che in Germania il ballo di San Vito / Chorea San Viti si curava a suon di tamburi e di tromba militare.Quelli che n’erano attaccati, saltavano per alcuni giorni senza fermarsi, e quando cadevano stanche dalla fatica, si balzavano in ...
Leggi Tutto
Gianni Rodari, con le sue poesie-filastrocche sul Natale, celebrando la bellezza dell’arte, il valore della condivisione e l’incanto di questa festa, così scrisse: «Se comandasse lo zampognaro / che scende [...] per gonfiarlo da un capo, e dall’altro con tre altri più lunghi tubi, due a guisa de’ corni, e uno a simiglianza di tromba, appunto come le pive, o le cornamuse, che si usano da’ paesani di alcuni luoghi, e principalmente nel Regno di Napoli, da dove ...
Leggi Tutto
Una leggenda medievale racconta di come Bonifacio VIII, vestito da angelo, con tanto di “tromba del giudizio” – una via di mezzo tra gli apocalittici belliani e il Lello Arena di Annunciazió-annunciazió [...] dei tempi della “Smorfia”, stando a quel che c ...
Leggi Tutto
tromba
trómba s. f. [da un germ. *trumba, voce di origine onomatopeica]. – 1. a. Strumento a fiato, d’ottone, a bocchino, in uso con forme diverse fin dall’antichità più remota per segnali e quindi, a partire dal Rinascimento, come strumento...
trombare
v. tr. e intr. [der. di tromba] (io trómbo, ecc.). – 1. tr. a. ant. Estrarre acqua con la tromba, pompare: il bastimento ... riceveva più acqua che non se ne potea trombare (Algarotti). b. tosc. Travasare il vino con la tromba: t....
tromba musica Strumento a fiato, d’ottone, a bocchino, in uso con forme diverse fin dall’antichità più remota per segnali e quindi, a partire dal Rinascimento, come strumento musicale artistico. I perfezionamenti tecnici apportati nel Seicento...
tromba
Raffaello Monterosso
Sinonimo di ‛ tuba ' (v.): tuttavia non è forse casuale che t. sia adoperato solamente nell'Inferno: l'angelica tromba del giudizio universale che annunzia la nimica podesta (VI 95); il metaforico riferimento che...