• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
16 risultati
Tutti i risultati [16]
Medicina [2]

recisione

Sinonimi e Contrari (2003)

recisione /retʃi'zjone/ s. f. [dal lat. tardo recisio -onis, der. di recidĕre "recidere"]. - [il recidere o l'essere reciso: r. dello stelo di un fiore] ≈ mozzamento, troncamento, [di un arto e sim.] Ⓣ [...] (chir.) amputazione. ⇑ taglio ... Leggi Tutto

be'

Sinonimi e Contrari (2003)

be' /bɛ/ (o beh) interiez. [troncamento di bene]. - 1. [si usa all'inizio di frase, con valore interrogativo, conclusivo o concessivo: be', che succede?; beh! … fate voi] ≈ allora, bene, dunque, ebbene. [...] 2. [con valore avversativo: be'! … adesso stai proprio esagerando!] ≈ però ... Leggi Tutto

taglio

Sinonimi e Contrari (2003)

taglio /'taʎo/ s. m. [der. di tagliare]. - 1. [il tagliare o l'essere tagliato] ≈ recisione, (non com.) tagliatura, troncamento, [di un bosco] abbattuta, [allo scopo di fare parti, porzioni] divisione, [...] taglio [azione o argomento che può ritorcersi a danno di chi se ne serve] ≈ boomerang. □ darci un taglio [interrompere bruscamente un rapporto, cessare una situazione penosa] ≈ chiudere, (fam.) farla finita, rompere, tagliare i ponti, troncare. ... Leggi Tutto

rottura

Sinonimi e Contrari (2003)

rottura s. f. [lat. tardo ruptura, der. di rumpĕre "rompere"]. - 1. [il rompere o il rompersi e, anche, la cosa stessa e la parte rotta] ≈ crepa, faglia, falla, fenditura, frattura, incrinatura, lesione, [...] a. [distruzione di un legame, di un rapporto: r. di un'amicizia, di un fidanzamento] ≈ cessazione, interruzione, troncamento. ↔ continuazione, proseguimento. b. [mancato rispetto di un accordo: r. di un patto] ≈ infrazione, inosservanza, violazione ... Leggi Tutto

interruzione

Sinonimi e Contrari (2003)

interruzione /inter:u'tsjone/ s. f. [dal lat. interruptio -onis]. - 1. a. [l'azione, il fatto d'interrompere o d'interrompersi, riferito a eventi fisici o materiali: i. della corrente elettrica] ≈ blocco, [...] di un processo non materiale: i. dei lavori, degli studi] ≈ arresto, battuta d'arresto, cessazione, sospensione, troncamento, [di trattative e sim.] rottura. ↔ continuazione, proseguimento, ripresa. 2. [con uso assol., il sospendere per breve ... Leggi Tutto

elisione

Sinonimi e Contrari (2003)

elisione /eli'zjone/ s. f. [dal lat. elisio -onis, der. di elidĕre "elidere"]. - 1. (ling.) [cancellazione grafica della vocale finale davanti a vocale iniziale di parola seguente] ≈ ‖ apocope, troncamento. [...] 2. (metr.) [fusione in una sola sillaba metrica della vocale finale di una parola con la vocale iniziale della parola che segue] ≈ sinalefe. ↔ dialefe ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
troncamento
In linguistica, lo stesso che apocope, ossia caduta di uno o più fonemi in fine di parola. In grammatica italiana, caduta di vocale (o di sillaba) finale che avvenga tanto davanti a vocale quanto davanti a consonante (per es., il t. di uno in...
TRONCAMENTO
TRONCAMENTO Il troncamento (o apocope) è la soppressione di una vocale, di una consonante o di una sillaba alla fine di una parola gran ciambellano (anziché grande ciambellano) amor proprio (anziché amore proprio) A differenza dell’elisione,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali