• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
76 risultati
Tutti i risultati [76]
Medicina [18]
Alimentazione [1]
Industria [1]
Archeologia [1]
Diritto [1]
Diritto civile [1]
Religioni [1]
Biologia [1]
Antropologia fisica [1]

tronco¹

Sinonimi e Contrari (2003)

tronco¹ /'tronko/ agg. [lat. trŭncus] (pl. m. -chi). - 1. [privo, privato di qualche sua parte: piramide t.] ≈ monco, mozzato, mozzo, mutilato, mutilo, reciso, spezzato, troncato. ↔ integro, intero, (fam.) [...] : frasi, notizie t.] ≈ incompiuto, incompleto, interrotto, lasciato a metà, smozzicato, sospeso, spezzato. ↔ compiuto, completo. ▲ Locuz. prep.: in tronco 1. [senza dare il dovuto compimento: lasciare in t. un discorso, un lavoro] ≈ a metà, a mezzo ... Leggi Tutto

tronco²

Sinonimi e Contrari (2003)

tronco² s. m. [lat. trŭncus] (pl. -chi). - 1. (bot.) [parte eretta legnosa delle piante arboree] ≈ caule, fusto. 2. (fig., non com.) [origine: famiglie dello stesso t.] ≈ ascendenza, ceppo, (lett.) cognazione, [...] torace, l'addome e il bacino] ≈ busto, fusto, torso. 4. (estens.) [parte maggiore o principale di qualche cosa che sia stata troncata o spezzata: il t. di una colonna] ≈ moncone, troncone. 5. (estens.) [parte di una strada, di una linea ferroviaria e ... Leggi Tutto

troncone

Sinonimi e Contrari (2003)

troncone /tron'kone/ s. m. [accr. di tronco²]. - 1. [parte di un tronco d'albero che resta nel terreno dopo che l'albero è stato spezzato] ≈ ceppaia, ceppo, ciocco, toppo, (tosc.) zincone. 2. (estens.) [...] moncone. b. [parte di un oggetto lungo che si sia spezzato] ≈ moncone, tronco. 3. a. (estens.) [parte di una strada, di una linea ferroviaria e sim.] ≈ pezzo, tratto, tronco. b. (fig.) [parte di qualcosa: il t. milanese dell'inchiesta] ≈ diramazione ... Leggi Tutto

corpo

Sinonimi e Contrari (2003)

corpo /'kɔrpo/ s. m. [dal lat. corpus "corpo, complesso, organismo"]. - 1. a. (fis.) [quantità di materia limitata da una superficie e avente le proprietà di estensione, divisibilità e impenetrabilità: [...] (da), estraniarsi (da). b. (estens.) [la parte di mezzo del corpo umano, esclusi arti e testa] ≈ busto, fusto, torso, tronco. c. [persona morta: seppellire un c.] ≈ cadavere, (fam.) morto, salma, spoglia. d. (fam.) [nell'uomo, cavità addominale e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE

troncare

Sinonimi e Contrari (2003)

troncare v. tr. [lat. truncare, der. di truncus "tronco¹"] (io trónco, tu trónchi, ecc.). - 1. [staccare di netto dal tronco o dal corpo principale: t. i rami d'un albero; t. un braccio] ≈ mozzare, (lett.) [...] , [riferito a un arto] mutilare. ⇑ tagliare. 2. (estens.) [rendere molto stanco: una salita che tronca le gambe] ≈ sfiancare, sfinire, spezzare, spossare, stremare, stroncare. ↓ affaticare, fiaccare, infiacchire, stancare. ↔ rinfrancare, rinvigorire ... Leggi Tutto

monco

Sinonimi e Contrari (2003)

monco /'monko/ [prob. incrocio di manco e tronco¹] (pl. m. -chi). - ■ agg. 1. a. [di persona, privo di un arto o di una sua parte, con la prep. di o assol.: essere m. di una mano; ha un figlio m.] ≈ mutilato. [...] di una parte: mano m. di due dita] ≈ mozzato, mozzo, mutilato, troncato, tronco. 2. (fig.) [privo di qualche sua parte: frasi, parole m.] ≈ mozzo, smozzicato, tronco. ⇑ incompleto, mancante, manchevole. ↔ completo, integro, intero, sano. ■ s. m. (f ... Leggi Tutto

corpo umano

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi corpo umano Regioni - Addome, bacino, dorso, petto, torace, tronco, ventre; anca, arti (inferiori, superiori), avambraccio, braccio, femore, gamba, ginocchio, gomito, mano, piede, spalla; [...] tensore della fascia lata; tibiale anteriore; tricipite brachiale; vasto (laterale, mediale). Ossa e tessuto osseo - 1. Tronco e arti: atlante; clavicola; coccige; colonna vertebrale o spina dorsale; condilo (occipitale, laterale del femore, mediale ... Leggi Tutto

fusto

Sinonimi e Contrari (2003)

fusto s. m. [lat. fustis "bastone"]. - 1. (bot.) a. [parte assile delle piante cormofite, che porta le foglie] ≈ caule, gambo, stelo. b. [parte eretta legnosa degli alberi] ≈ tronco. 2. (estens., non com.) [...] [parte superiore del corpo umano tra il collo e i fianchi] ≈ busto, torace, torso, tronco. 3. [struttura di sostegno] ≈ armatura, ossatura, scheletro, telaio. 4. [recipiente cilindrico usato per contenere materiali liquidi: un f. di benzina] ≈ barile ... Leggi Tutto

pelvi

Sinonimi e Contrari (2003)

pelvi /'pɛlvi/ s. f. [dal lat. pelvis]. - (anat.) [parte inferiore del tronco umano] ≈ bacino. ... Leggi Tutto

piano¹

Sinonimi e Contrari (2003)

piano¹ [lat. planus "di superficie uguale; facile, chiaro, intelligibile"]. - ■ agg. 1. a. [che presenta una superficie senza avvallamenti o rilievi: terreno p.] ≈ levigato, liscio, livellato, piatto, [...] , ricercato, ridondante. 4. (gramm.) [di parola, che ha l'accento sulla penultima sillaba] ≈ parossitono. > tronco, p., sdrucciolo, bisdrucciolo, trisdrucciolo. ■ avv. 1. [senza fretta: camminare p.] ≈ adagio, lentamente. ↑ (fam.) lemme lemme ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8
Enciclopedia
tronco
tronco anatomia Porzione assile del corpo umano. Il t. propriamente detto è quella porzione del corpo umano che comprende il torace, l’addome e il bacino. Durante l’accrescimento, la struttura generale del t. si modifica profondamente: nel...
tronco
tronco trónco [agg. (pl.m. -chi) e s.m. Der. del lat. truncus] [ALG] T. di un solido: il solido ottenuto da un altro asportandone una parte con una sezione piana o anche, ma meno spesso, ottenuto da un solido indefinito considerandone la parte...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali