• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
76 risultati
Tutti i risultati [76]
Medicina [18]
Alimentazione [1]
Industria [1]
Archeologia [1]
Diritto [1]
Diritto civile [1]
Religioni [1]
Biologia [1]
Antropologia fisica [1]

cavallo

Sinonimi e Contrari (2003)

cavallo s. m. [lat. caballus "cavallo da lavoro, cavallo castrato"] (f. -a; pl. -i, ant. cavagli). - 1. (zool.) [mammifero diffuso in Europa in epoca preistorica e oggi allo stato domestico in tutto il [...] . 3. (abbigl.) [parte dei calzoni o delle mutande che corrisponde con il punto del corpo nel quale termina il tronco e iniziano le gambe] ≈ inforcatura. ⇑ biforcazione. □ cavallo di battaglia [pezzo di repertorio più famoso di un attore, un cantante ... Leggi Tutto

longilineo

Sinonimi e Contrari (2003)

longilineo /londʒi'lineo/ agg. [comp. di longi- e linea]. - 1. (med.) [caratterizzato da prevalenza della lunghezza degli arti su quella del tronco e scarsa ampiezza toracica: il paziente ha una struttura [...] l.] ≈ longitipico. 2. (estens.) [di persona, che ha una figura allungata] ≈ alto, slanciato, smilzo, snello. ↔ atticciato, basso, brevilineo, (merid.) chiatto, tarchiato, tozzo, tracagnotto ... Leggi Tutto

longitipico

Sinonimi e Contrari (2003)

longitipico /londʒi'tipiko/ agg. [comp. di longi- e tipico] (pl. m. -ci). - (med.) [caratterizzato da prevalenza della lunghezza degli arti su quella del tronco e scarsa ampiezza toracica] ≈ longilineo. ... Leggi Tutto

ceppo

Sinonimi e Contrari (2003)

ceppo /'tʃep:o/ s. m. [lat. cippus "palo di palizzata, cippo"]. - 1. a. (bot.) [sezione dell'albero da cui si dipartono le radici] ≈ (agr.) ceppa, (agr.) ceppaia, colletto, piede, toppo, troncone. b. [grosso [...] pezzo di tronco reciso e pareggiato] ≈ ciocco. 2. (fig.) [provenienza: essere d'antico c., di c. regale] ≈ ascendenza, famiglia, origine, progenie, radice, razza, (lett.) schiatta, stirpe. 3. a. [al plur., grossi arnesi di legno dentro cui si ... Leggi Tutto

porcospino

Sinonimi e Contrari (2003)

porcospino s. m. [comp. di porco e dell'agg. spino] (pl. porcospini, ant. pòrci spini). - 1. a. (zool.) [roditore degli istricidi con muso ottuso, tronco breve, zampe corte e rivestimento cutaneo formato [...] da peli duri e aculei] ≈ istrice, (region.) spinoso. b. (pop.) [mammifero insettivoro degli erinaceidi con muso appuntito e dorso ricoperto di aculei, con cui si difende avvolgendosi a palla] ≈ riccio. ... Leggi Tutto

sdrucciolo

Sinonimi e Contrari (2003)

sdrucciolo /'zdrutʃ:olo/ agg. [der. di sdrucciolare]. - (gramm.) [che ha l'accento sulla terzultima sillaba: lessema s.] ≈ proparossitono. > tronco, piano, s., bisdrucciolo, trisdrucciolo. ... Leggi Tutto

segare

Sinonimi e Contrari (2003)

segare v. tr. [lat. sĕcare "tagliare"] (io ségo, tu séghi, ecc.). - 1. [dividere in due o più parti con la sega: s. un tronco] ≈ ⇑ recidere, tagliare. 2. (estens., iperb.) [stringere tanto da penetrare [...] nella pelle: la corda gli ha segato i polsi] ≈ lasciare il segno (in), segnare. ‖ tagliare. 3. a. (region.) [tagliare il grano, il fieno e sim.: s. il fieno] ≈ falciare, mietere. b. (fig., gerg.) [rimuovere ... Leggi Tutto

selva

Sinonimi e Contrari (2003)

selva /'selva/ s. f. [lat. silva "bosco"]. - 1. (bot.) [associazione vegetale di alberi spontanei, diffusa generalm. su un'estensione notevole di terreno: s. d'abeti; una s. folta] ≈ bosco, foresta, (lett.) [...] grande abbondanza, fare cose superflue e sim.] ≈ infiascare nebbia, portare vasi a Samo. 2. (estens., poet.) [grossa pianta fornita di tronco: E non se transformasse in verde s. Per uscirmi di braccia (F. Petrarca)] ≈ albero, (poet.) legno. 3. (fig ... Leggi Tutto

seno

Sinonimi e Contrari (2003)

seno /'seno/ s. m. [lat. sĭnus -us "petto, anima, cavità, insenatura, ecc."]. - 1. a. [parte anteriore del tronco umano, spec. con riferimento al corpo femminile: si strinse il figlio al s.] ≈ Ⓣ (anat.) [...] petto. ⇑ Ⓣ (anat.) torace. b. [ciascuno degli organi ghiandolari che nella donna secernono il latte: attaccare il bambino al s. destro] ≈ (lett.) mamma, Ⓣ (anat.) mammella, (region.) minna, (region.) poccia, ... Leggi Tutto

cippo

Sinonimi e Contrari (2003)

cippo s. m. [dal lat. cippus]. - (archit.) [tronco di colonna o di pilastro, senza capitello e per lo più con iscrizione, eretto come monumento funerario o per altro uso] ≈ Ⓣ (archeol.) stele. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8
Enciclopedia
tronco
tronco anatomia Porzione assile del corpo umano. Il t. propriamente detto è quella porzione del corpo umano che comprende il torace, l’addome e il bacino. Durante l’accrescimento, la struttura generale del t. si modifica profondamente: nel...
tronco
tronco trónco [agg. (pl.m. -chi) e s.m. Der. del lat. truncus] [ALG] T. di un solido: il solido ottenuto da un altro asportandone una parte con una sezione piana o anche, ma meno spesso, ottenuto da un solido indefinito considerandone la parte...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali