• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
76 risultati
Tutti i risultati [76]
Medicina [18]
Alimentazione [1]
Industria [1]
Archeologia [1]
Diritto [1]
Diritto civile [1]
Religioni [1]
Biologia [1]
Antropologia fisica [1]

continuo¹

Sinonimi e Contrari (2003)

continuo¹ /kon'tinwo/ agg. [dal lat. continuus, der. di continēre "tenere insieme, congiungere"]. -1. a. [che avviene o si succede senza mai cessare] ≈ costante, incessante, ininterrotto, persistente. [...] , ogni tanto, raramente, saltuariamente, talora, talvolta. ↑ mai. 2. [non interrotto nello spazio: una fila c. di persone] ≈ ininterrotto. ↔ discontinuo, interrotto, troncato, tronco. 3. (fis.) [di corrente elettrica unidirezionale] ↔ alternato. ... Leggi Tutto

gluteo

Sinonimi e Contrari (2003)

gluteo /'gluteo/ s. m. [der. del gr. gloutós "natica"]. - (anat.) [ciascuna delle masse carnose sporgenti posteriormente alla base del tronco del corpo umano] ≈ Ⓖ (pop.) chiappa, natica. ‖ Ⓖ (volg.) culo, [...] Ⓖ deretano, Ⓖ fondoschiena, Ⓖ (region., pop.) mele, Ⓖ (fam.) sedere ... Leggi Tutto

raccordo

Sinonimi e Contrari (2003)

raccordo /ra'k:ɔrdo/ s. m. [der. di raccordare¹]. - 1. (tecn.) [elemento di giunzione delle condutture] ≈ ⇓ manicotto. 2. (trasp.) [spezzone di strada o di ferrovia che serve di collegamento fra due tratti] [...] ≈ allacciamento, bretella, passante. ‖ tronco. ⇓ anello stradale. 3. (fig.) [qualsiasi cosa usata per metterne in relazione altre: questo governo è il r. fra la prima e la seconda Repubblica] ≈ collegamento, congiunzione, connessione, giunzione, ... Leggi Tutto

mortizza

Sinonimi e Contrari (2003)

mortizza /mor'tits:a/ s. f. [per ellissi da acqua mortizza, der. settentr. di morto]. - (geogr.) [tronco di alveo fluviale abbandonato dalla corrente] ≈ morta. ... Leggi Tutto

mozzo¹

Sinonimi e Contrari (2003)

mozzo¹ /'mots:o/ agg. [lat. ✻mŭtius, prob. affine a mutilare "mutilare"]. - 1. a. [che è stato tagliato, per lo più in modo netto e deciso: dito m.] ≈ amputato, reciso, smozzato, troncato. ⇑ tagliato. [...] b. (estens.) [privato della parte terminale: piramide m.] ≈ monco, mutilo, tronco. 2. (fig.) [che manca di qualcosa: un resoconto m.] ≈ (region.) cionco, incompleto, manchevole, monco, mutilo, [di testo] lacunoso. ‖ imperfetto. ↔ esauriente. ↑ ... Leggi Tutto

crescita

Sinonimi e Contrari (2003)

crescita /'kreʃita/ s. f. [der. di crescere]. - 1. a. [il diventare più grande, per processo naturale e progressivo: avere una c. normale, stentata] ≈ sviluppo. b. [l'aumentare in estensione o in lunghezza: [...] la c. dei capelli, di un tronco] ≈ accrescimento, allungamento, (non com.) crescenza, ingrandimento, sviluppo. ↔ accorciamento, rimpiccolimento. c. (estens.) [il divenire adulto] ≈ maturazione. 2. a. [il diventare maggiore in relazione a determinate ... Leggi Tutto

mutilo

Sinonimi e Contrari (2003)

mutilo /'mutilo/ agg. [dal lat. mutĭlus]. - 1. [che presenta mutilazioni, detto per lo più di statue] ≈ mozzo, tronco. ↔ intatto, integro, intero. 2. [che manca di qualche parte: manoscritto m.] ≈ incompleto, [...] lacunoso, manchevole. ↔ completo, integro ... Leggi Tutto

spina

Sinonimi e Contrari (2003)

spina s. f. [dal lat. spina]. - 1. (bot.) a. [ogni emergenza o sporgenza di fusti o di fillomi quali la rosa, il rovo, ecc.: pungersi con una s.] ≈ aculeo, spino. b. [spec. al plur., pianta spinosa: un [...] [nell'uomo e negli animali vertebrati, la colonna ossea, situata sulla linea mediana nella parte posteriore del tronco, detta anche spina dorsale: riportare una lesione alla s. (dorsale)] ≈ colonna vertebrale, Ⓖ filo della schiena. ● Espressioni: fig ... Leggi Tutto

spinoso

Sinonimi e Contrari (2003)

spinoso /spi'noso/ [dal lat. spinosus, der. di spina]. - ■ agg. 1. a. [di pianta e sim., che ha molte spine: rami, cespugli s.]. b. (estens., fam.) [di capigliatura e sim., che è rigido e pungente: baffi [...] e sim., che presenta scabrosità: un tema s.] ≈ delicato, imbarazzante, scabroso, scottante. ↑ tabù. ■ s. m., region. [roditore con testa grossa, tronco breve, zampe corte e forti e rivestimento cutaneo di peli duri] ≈ Ⓣ (zool.) istrice, porcospino. ... Leggi Tutto

nocchio

Sinonimi e Contrari (2003)

nocchio /'nɔk:jo/ s. m. [forse dal longob. knohhil]. - 1. (bot.) [ingrossamento di un tronco o di un ramo] ≈ [→ NODO (4)]. 2. (estens.) [piccolo rigonfiamento di varia origine e natura: i n. dei frutti] [...] ≈ bitorzolo, escrescenza, protuberanza, sporgenza ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8
Enciclopedia
tronco
tronco anatomia Porzione assile del corpo umano. Il t. propriamente detto è quella porzione del corpo umano che comprende il torace, l’addome e il bacino. Durante l’accrescimento, la struttura generale del t. si modifica profondamente: nel...
tronco
tronco trónco [agg. (pl.m. -chi) e s.m. Der. del lat. truncus] [ALG] T. di un solido: il solido ottenuto da un altro asportandone una parte con una sezione piana o anche, ma meno spesso, ottenuto da un solido indefinito considerandone la parte...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali