• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
76 risultati
Tutti i risultati [76]
Medicina [18]
Alimentazione [1]
Industria [1]
Archeologia [1]
Diritto [1]
Diritto civile [1]
Religioni [1]
Biologia [1]
Antropologia fisica [1]

nodo

Sinonimi e Contrari (2003)

nodo /'nɔdo/ s. m. [dal lat. nōdus]. - 1. [intreccio di uno o più tratti di corda, filo, o altro elemento flessibile, consistente in un avvolgimento del tratto su sé stesso o in un suo collegamento con [...] due o più persone: il n. dell'amicizia, dell'amore] ≈ legame, vincolo. ‖ unione. 4. (bot.) [ingrossamento di un tronco o di un ramo] ≈ mazzocchio, nocchio, nodosità. 5. (anat.) [qualsiasi formazione circoscritta di consistenza diversa da quella dei ... Leggi Tutto

nodosità

Sinonimi e Contrari (2003)

nodosità /nodosi'ta/ s. f. [dal lat. tardo nodosĭtas-atis]. - 1. (bot.) [ingrossamento di un tronco o di un ramo] ≈ [→ NODO (4)]. 2. (anat., med.) [qualsiasi formazione circoscritta di consistenza diversa [...] da quella dei tessuti circostanti] ≈ [→ NODO (5)] ... Leggi Tutto

nodoso

Sinonimi e Contrari (2003)

nodoso /no'doso/ agg. [dal lat. nodosus]. - [pieno di nodi, che ha nodi grossi e rilevati: tronco, bastone n.] ≈ bernoccoluto, bitorzoluto, (non com.) nocchieruto, (ant.) nocchioluto, (non com.) nocchioso, [...] nocchiuto. ↔ levigato, liscio ... Leggi Tutto

sterpo

Sinonimi e Contrari (2003)

sterpo /'stɛrpo/ o /'sterpo/ s. m. (ant. sterpe s. f.) [lat. stirps stirpis "tronco, germoglio"]. - [arbusto o ramo privo di foglie e fiori, spinoso e rinsecchito: un terreno pieno di s.] ≈ brocco, bronco, [...] fuscello, rovo, (non com.) sprocco, stecco, (lett.) tribolo ... Leggi Tutto

stipite

Sinonimi e Contrari (2003)

stipite /'stipite/ s. m. [dal lat. stipes -pĭtis "tronco, palo"]. - 1. (archit.) [ciascuno dei due elementi verticali di porte, finestre e sim.] ≈ piedritto. ⇓ battente. 2. (fig., lett.) [fonte di una [...] discendenza: io son l'arcibisnonno Del nonno tuo, lo s. de' tuoi (G. Giusti); le due lingue discendono da uno s. comune] ≈ capostipite, ceppo, origine, progenitore, (lett.) prosapia, radice, scaturigine. ... Leggi Tutto

stirpe

Sinonimi e Contrari (2003)

stirpe s. f. [dal lat. stirps stirpis, propr. "tronco, ramo, germoglio"]. - 1. [il discendere da un antenato comune: essere di s. reale; un popolo di antichissima s.] ≈ ceppo, discendenza, famiglia, origine. [...] 2. (estens.) [insieme delle persone che discendono da un capostipite comune: una s. d'eroi] ≈ casata, casato, dinastia, discendenti, discendenza, generazione, gente, (lett.) lignaggio, (ant.) pianta, progenie, ... Leggi Tutto

stock

Sinonimi e Contrari (2003)

stock /stɑk/, it. /stɔk/ s. ingl. (propr. "ceppo, tronco" e quindi "provvista, approvvigionamento"), usato in ital. al masch. - (comm.) [quantità di merce in magazzino o in deposito disponibile per la [...] vendita: immettere sul mercato uno s. di calzature; uno s. rimasto invenduto] ≈ lotto, partita. ⇓ giacenza, rimanenza, riserva, scorta ... Leggi Tutto

oggi

Sinonimi e Contrari (2003)

oggi /'ɔdʒ:i/ [lat. hŏdie, da ✻ho diē (per hoc die) "in questo giorno"]. - ■ avv. 1. [nella giornata solare a cui appartiene il momento in cui si parla: o. non lavoro] ↔ domani, ieri. 2. (estens.) [nell'epoca [...] : essere licenziati dall'o. al domani] ≈ all'improvviso, da un giorno all'altro, di punto in bianco, improvvisamente, in tronco, su due piedi. 2. (estens.) [epoca attuale: pensare all'o.] ≈ presente. ↔ domani, futuro, ieri, passato. ▲ Locuz. prep.: d ... Leggi Tutto

bacino

Sinonimi e Contrari (2003)

bacino s. m. [lat. ✻bac(c)inum, prob. di origine gallica]. - 1. (non com.) [recipiente di forma circolare destinato a contenere acqua o altri liquidi] ≈ [→ BACILE (1)]. ● Espressioni: volta a bacino → [...] □. 2. (anat.) [anello osseo situato in corrispondenza della parte inferiore del tronco] ≈ cinto pelvico, Ⓖ fianchi, pelvi. 3. (idraul.) [impianto a forma di vasca dalle svariate funzioni] ● Espressioni: bacino di ritenuta [impianto idroelettrico di ... Leggi Tutto

balbuzie

Sinonimi e Contrari (2003)

balbuzie /bal'butsje/ s. f. [tratto da balbuziente, sul modello di canizie e sim.]. - (med.) [disturbo della parola per cui il discorso riesce esitante, tronco e presenta ripetizioni] ≈ Ⓖ (fam.) tartagliamento. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8
Enciclopedia
tronco
tronco anatomia Porzione assile del corpo umano. Il t. propriamente detto è quella porzione del corpo umano che comprende il torace, l’addome e il bacino. Durante l’accrescimento, la struttura generale del t. si modifica profondamente: nel...
tronco
tronco trónco [agg. (pl.m. -chi) e s.m. Der. del lat. truncus] [ALG] T. di un solido: il solido ottenuto da un altro asportandone una parte con una sezione piana o anche, ma meno spesso, ottenuto da un solido indefinito considerandone la parte...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali