• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
76 risultati
Tutti i risultati [76]
Medicina [18]
Alimentazione [1]
Industria [1]
Archeologia [1]
Diritto [1]
Diritto civile [1]
Religioni [1]
Biologia [1]
Antropologia fisica [1]

rigonfiamento

Sinonimi e Contrari (2003)

rigonfiamento /rigonfja'mento/ s. m. [der. di rigonfiare]. - 1. [il rigonfiare o il rigonfiarsi: r. di un pallone] ↔ sgonfiamento. 2. (estens.) [il punto, la parte in cui un oggetto s'è rigonfiato: c'è [...] un r. verso la metà del tronco] ≈ (fam.) bozzo, (non com.) enfiagione, gonfiore, rigonfio. ↔ cavità, rientranza, vuoto. 3. (med.) [aumento patologico di un organo o di un tessuto] ≈ (non com.) estumescenza, Ⓖ gonfiore, intumescenza, tumefazione, ... Leggi Tutto

dire. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi dire. Finestra di approfondimento Modi di dire - D. significa innanzitutto «esprimere con la voce» e ha, in questa accezione, come sinon. più ricercato, pronunciare (meno com. pronunziare). [...] voce alta o troppo alta»: allor porsi la mano un poco avante / e colsi un ramicel da un gran pruno; / e ’l tronco suo gridò: «Perché mi schiante?» (Dante); urlai al mio cameriere che volasse a fermare davanti alla porta una vettura (L. Pirandello) e ... Leggi Tutto

indicatore

Sinonimi e Contrari (2003)

indicatore /indika'tore/ [dal lat. tardo indicator -oris]. - ■ s. m. 1. [dispositivo, apparecchio, scritta e sim. che indica o segnala qualche cosa] ≈ indicazione, (non com.) segnalamento, segnalazione, [...] si segnala la svolta a destra o a sinistra] ≈ (fam.) freccia; indicatore stradale 1. [segnale, costituito di solito da un tronco di colonna o di pilastro, che indica lungo una strada la distanza progressiva dal punto di partenza] ≈ cippo (o colonna o ... Leggi Tutto

succhione

Sinonimi e Contrari (2003)

succhione /su'k:jone/ s. m. [der. di succhiare]. - 1. (agr.) [ramo di vite sviluppato sul tronco o su altri rami da gemme avventizie o latenti] ≈ (non com.) gettata, getto, pollone. 2. (f. -a) (fig., fam.) [...] [persona che vive a spese altrui] ≈ (fam.) mangiapane a tradimento, parassita, (spreg.) sanguetta, (spreg.) sanguisuga, (fam.) scroccone, sfruttatore, (non com.) succiasangue, [in cambio di favori sessuali] ... Leggi Tutto

ossitono

Sinonimi e Contrari (2003)

ossitono /o's:itono/ agg. [dal gr. oksýtonos, comp. di oksýs "acuto" e tónos "accento"]. - (gramm.) [di parola, che ha l'accento sull'ultima sillaba] ≈ tronco. > o., parossitono, proparossitono, bisdrucciolo, [...] trisdrucciolo ... Leggi Tutto

bisdrucciolo

Sinonimi e Contrari (2003)

bisdrucciolo /bi'zdrutʃ:olo/ agg. [comp. di bis-¹ e sdrucciolo]. - (gramm.) [di parola che ha l'accento tonico sulla quartultima sillaba (per es.: fàbbricano)] > b., sdrucciolo, piano, tronco. ... Leggi Tutto

blocco¹

Sinonimi e Contrari (2003)

blocco¹ /'blɔk:o/ s. m. [dal fr. bloc, dall'oland. blok "tronco abbattuto"] (pl. -chi). -1. [massa compatta di qualsiasi materia: b. di pietra] ≈ agglomerato, aggregato, ammasso, massa, pezzo. 2. [grosso [...] quaderno composto di fogli di carta rilegati lungo un margine] ≈ (fam.) quadernone. 3. [grande quantità di merce] ≈ carico, partita, stock. ▲ Locuz. prep.: in blocco ≈ collettivamente, complessivamente, ... Leggi Tutto

palanca¹

Sinonimi e Contrari (2003)

palanca¹ s. f. [lat. ✻palanca, dal gr. phálanga accus. di phálanks "tronco, randello"]. - 1. (edil.) [grossa tavola usata per formare il piano praticabile di ponteggi e di impalcature] ≈ asse, assone, [...] pancone, tavolone, trave. 2. (marin.) [ponte volante fra il bordo di un galleggiante e la terra o fra due galleggianti] ≈ passerella, plancia, palancola. ‖ sbarcatoio ... Leggi Tutto

dorsale

Sinonimi e Contrari (2003)

dorsale [der. di dorso]. - ■ agg. 1. (anat.) [del dorso] ● Espressioni: spina dorsale → □. ▲ Locuz. prep.: fig., senza spina dorsale [di persona, privo di carattere e di personalità, senza energia morale] [...] geogr.) [formazione orografica allungata, che ricorda la spina dorsale del corpo umano] ≈ catena (montuosa), rilievo (montuoso). □ spina dorsale [insieme di vertebre che costituiscono lo scheletro del tronco] ≈ colonna vertebrale, Ⓣ (anat.) rachide. ... Leggi Tutto

brachitipo

Sinonimi e Contrari (2003)

brachitipo s. m. [comp. di brachi- e tipo]. - (antrop.) [tipo umano caratterizzato dalla prevalenza del tronco sugli arti] ≈ brevilineo. ↔ longilineo. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8
Enciclopedia
tronco
tronco anatomia Porzione assile del corpo umano. Il t. propriamente detto è quella porzione del corpo umano che comprende il torace, l’addome e il bacino. Durante l’accrescimento, la struttura generale del t. si modifica profondamente: nel...
tronco
tronco trónco [agg. (pl.m. -chi) e s.m. Der. del lat. truncus] [ALG] T. di un solido: il solido ottenuto da un altro asportandone una parte con una sezione piana o anche, ma meno spesso, ottenuto da un solido indefinito considerandone la parte...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali