• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
7 risultati
Tutti i risultati [93]
Sport [7]
Biografie [25]
Arti visive [21]
Storia [12]
Archeologia [13]
Europa [6]
Geografia [3]
Religioni [7]
Economia [3]
Storia delle religioni [4]

Kristiansen, Ingrid

Enciclopedia dello Sport (2004)

Kristiansen, Ingrid Roberto L. Quercetani Norvegia • Trondheim, 21 marzo 1956 • Specialità: Fondo, Maratona Alta 1,69 m per 50 kg, il suo cognome da nubile era Christensen. Continuatrice delle gesta [...] di Grete Waitz, rispetto alla sua connazionale riuscì anzi a cimentarsi congiuntamente su pista e su strada con successo ancora maggiore. Da giovanissima si era avvicinata allo sport attraverso lo sci ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GRETE WAITZ – LOS ANGELES – TRONDHEIM – NORVEGIA – LONDRA

Bjørgen, Marit

Enciclopedia on line

Bjørgen, Marit Bjørgen ⟨bi̯ö´örġen⟩,  Marit. − Fondista norvegese (n. Trondheim 1980). Ha esordito in Coppa del mondo nel 1999, aggiudicandosi quattro coppe di specialità nello sprint (2003-06) e due coppe del mondo [...] (2005-06), conquistando inoltre quattro medaglie d'oro ai Campionati del mondo (2003 e 2005). Ha vinto una medaglia d'argento di squadra alle Olimpiadi invernali di Salt Lake City (2002) e una individuale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SALT LAKE CITY – NORVEGESE – TORINO

Belmóndo, Stefania

Enciclopedia on line

Belmóndo, Stefania Sciatrice di fondo italiana (n. Vinadio 1969). Ha vinto le prime medaglie olimpiche ad Albertville (1992): oro nei 30 km tecnica libera (TL), argento nei 10 km TL e bronzo nella staffetta 4×5 km, risultati [...] km). Dopo un periodo di difficoltà ha ritrovato la forma nel 1997 vincendo quattro medaglie d'argento ai campionati mondiali di Trondheim, un argento e un bronzo alle Olimpiadi di Nagano (1998), due ori e un argento ai mondiali di Ramsau (1999), due ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SALT LAKE CITY – VINADIO – TORINO – FALUN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Belmóndo, Stefania (1)
Mostra Tutti

CALCIO - Norvegia

Enciclopedia dello Sport (2002)

calcio - Norvegia Enzo D'Orsi FEDERAZIONE Denominazione ufficiale: Norges Fotballforbund Anno di fondazione: 1902 Anno di affiliazione FIFA: 1908 NAZIONALE Colori: rosso-bianco-blu Prima partita: 12 [...] uomini, 21.319 donne Arbitri: 4000 uomini, 1000 donne Stadi principali: Ullevall, Oslo (25.000 spettatori); Lerkendhal, Trondheim (24.000); Brann Stadion, Bergen (25.000) Primo club fondato: Kongsvinger, 1892 Campionati nazionali vinti dai club: 15 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANISMI ISTITUZIONI E SOCIETA SPORTIVE

Olimpiadi invernali: Nagano 1998

Enciclopedia dello Sport (2004)

Olimpiadi invernali: Nagano 1998 Gian Paolo Ormezzano Numero Olimpiade: XVIII Data: 7 febbraio-22 febbraio Nazioni partecipanti: 72 Numero atleti: 2176 (1389 uomini, 787 donne) Numero atleti italiani: [...] 15 km. Superò la russa Liubov Yegorova, che a Nagano non c'era, fermata dall'antidoping dopo il controllo al Mondiale di Trondheim, in Norvegia, l'anno prima. Poi ecco la staffetta del fondo (4x10 km) e sembrò che si tornasse indietro di quattro anni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: COMPETIZIONI E ATLETI – SPORT NELLA STORIA
TAGS: OLE KRISTIAN FURUSETH – MICHAELA DORFMEISTER – STEPHAN EBERHARTER – DEBORAH COMPAGNONI – HOCKEY SU GHIACCIO

Scienza e tecnica dello sport: le misurazioni dei tempi e delle distanze

Enciclopedia dello Sport (2003)

Scienza e tecnica dello sport: le misurazioni dei tempi e delle distanze Claudio Gregori L'imperfezione del giudizio sportivo Ogni misura è affetta da errore e ogni giudizio umano è imperfetto. Lo prova [...] Smirnov ai Mondiali di Falun del 1993 (1h01′45,0″) e a Elena Vjalbe su Stefania Belmondo (39′13,5″) a quelli di Trondheim del 1997. Nel 1988 a Seul anche nel ciclismo furono introdotti i blocchi di partenza per l'inseguimento e il chilometro da fermo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TECNICHE ATTREZZATURE AZIONI
TAGS: OPERA NAZIONALE BALILLA – SECONDA GUERRA MONDIALE – SISTEMA INTERNAZIONALE – UNIVERSITÀ DI OXFORD – ÉTIENNE-JULES MAREY

ATLETICA - Le specialita: il fondo

Enciclopedia dello Sport (2004)

Atletica - Le specialità: il fondo Roberto L. Quercetani Il fondo uomini I 5000 e 10.000 m Nell'era moderna l'alba delle corse lunghe s'identifica di solito con il pedestrianism, un'alternanza di [...] per la prima volta a Roma nel 1987 e il titolo andò, in 31′05,85″, a Ingrid Kristiansen, una norvegese di Trondheim che fin dalla prima gioventù aveva praticato congiuntamente sci di fondo e atletica, riuscendo a ottenere ottimi risultati su un ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali