Nella precedente puntata della rubrica abbiamo accennato alla classificazione dei toponimi in base al loro significato. Dopo aver citato i nomi di città che descrivono la città stessa o la sua collocazione, [...] -Pc richiama una forma particolare, più che ‘quadrato’, ‘arcuato’ come in Arquà (Petrarca-Pd e Polesine-Ro) e Arquata (del Tronto-Ap e Scrivia-Al). Risolvere le omoninieAnche in questo caso le omonimie sono frequentissime e al primo posto per il ...
Leggi Tutto
Com’è noto, numerosissimi comuni o frazioni italiane derivano o, perlopiù, coincidono col nome di un santo (o di Maria Vergine). Il fatto non stupisce: da un lato, non si tratta tanto di dediche, quanto [...] Travacò Siccomario (Pavia); Santa Maria del Monte cessato nel 1927 a vantaggio del comune di Varese; Santa Maria del Tronto (Ascoli Piceno) cessato nel 1866 a vantaggio del comune di Acquasanta; Santa Maria di Rovagnate nel Comasco comune autonomo ...
Leggi Tutto
È difficile realizzare, leggendo la data di oggi, che sono passati già due anni dalla morte di Luca Serianni. Il ricordo di amici e allievi torna malvolentieri ai tre giorni tragici nel luglio infuocato [...] di un mese prima della sua morte, durante una presentazione di Parola di Dante (Il Mulino, 2021) a San Benedetto del Tronto (una città che, a proposito, lo ha riportato all’infanzia, perché lì passava le sue estati con i genitori quando aveva meno ...
Leggi Tutto
di Mirko Tavosanis*Nel fumetto italiano Andrea Pazienza (San Benedetto del Tronto, 1956 - Montepulciano, 1988) è stato un mito per più di una generazione. Un po’ per il fascino della sua biografia: il [...] successo a poco più di vent’anni, la fama di aut ...
Leggi Tutto
sgorgare
v. intr. [der. di gorgo, col pref. s- (nel sign. 3)] (io sgórgo, tu sgórghi, ecc.; aus. essere). – 1. Di liquidi, uscire fuori con impeto: acqua che sgorga limpida dalla sorgente, dalla roccia; il sangue sgorgava a fiotti dalla ferita;...
Tronto Fiume dell’Italia centrale (115 km; bacino di 1192 km2), tributario dell’Adriatico. Ha le sorgenti nei Monti della Laghetta, ma raccoglie le acque soprattutto dall’elevato gruppo dei Monti della Laga e dalle sorgenti che sgorgano dai...
Comune della prov. di Teramo (77,5 km2 con 5432 ab. nel 2008).
Durante il Medioevo e fino al 19° sec., C. costituì il principale baluardo militare al confine settentrionale del Regno di Napoli. Sostenne quattro memorabili assedi: nel 1557 contro...