CAMPOGALLIANI (Rimini), Luigi
Sisto Sallusti
Nacque a Carpi (Modena) nel 1775 (non si conoscono il mese e il giorno, né il nome del padre e della madre) da una famiglia di ebrei convertiti di cognome [...] cantastorie ambulante. In epoca posteriore al 1795, lasciata a Carpi la moglie Maria Filippelli, lavoratrice di truciolo, diventò burattinaio girovago: ispirandosi alla figura del padre del compagno di lavoro, avrebbe creato il burattino "Sandrone ...
Leggi Tutto
truciolo
trùciolo s. m. [der. di truciolare2 (ma v. il dubbio espresso nell’etimologia di questo verbo)]. – 1. Materiale di scarto a forma di striscia di piccolissimo spessore, spesso arricciata, ottenuto in alcune lavorazioni del legno o...