• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
31 risultati
Tutti i risultati [104]
Biografie [31]
Storia [26]
Geografia [18]
America [11]
Arti visive [9]
Archeologia [9]
Scienze politiche [6]
Letteratura [6]
Religioni [5]
Economia [5]

Walker, William

Enciclopedia on line

Walker, William Avventuriero (Nashville, Tennessee, 1824 - Trujillo, Honduras, 1860). Nell'ott. 1853 sbarcò con pochi uomini a La Paz e proclamò l'indipendenza dal Messico della repubblica della Bassa California e di [...] Sonora. Costretto dai Messicani a rimpatriare nel 1854, l'anno successivo W. partì alla volta del Nicaragua, chiamato dai liberali locali, riuscendo in breve tempo a impadronirsi del paese. Fattosi eleggere ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COSTA RICA – NICARAGUA – NASHVILLE – GUATEMALA – TENNESSEE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Walker, William (2)
Mostra Tutti

Henríquez Ureña, Pedro

Enciclopedia on line

Letterato dominicano (Ciudad Trujillo 1884 - La Plata 1946), fratello di Max. Prof. nelle univ. di Città di Messico, Buenos Aires e La Plata, ha dedicato la maggior parte della sua attività alla filologia [...] e alla critica letteraria. Le sue opere rivelano lo sforzo di rintracciare nella letteratura dei paesi sudamericani le caratteristiche peculiari, così per es. in: Ensayos críticos (1905), Don Juan Ruíz ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: JUAN RUÍZ DE ALARCÓN – CITTÀ DI MESSICO – CIUDAD TRUJILLO – BUENOS AIRES – PLATA

Pizarro

Enciclopedia on line

Pizarro Conquistatore (Trujillo, Estremadura, 1505 circa - ivi 1578); fratellastro di Francisco, lo accompagnò in Perù (1531) e fu da lui inviato in Spagna (1534) per consegnare al re, ai termini delle "capitolazioni" [...] del 1529, il quinto del bottino. Ritornato in Perù, sostenne (1536) a Cuzco l'assedio degli Indios e col fratellastro Gonzalo fu catturato da D. de Almagro (1537). Posto in libertà in seguito alle trattative ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ESTREMADURA – SPAGNA – CUZCO – PERÙ

Haya de la Torre, Víctor Raúl

Enciclopedia on line

Uomo politico peruviano (Trujillo 1895 - Lima 1979), fondatore (1923) e capo della Alianza popular revolucionaria americana (APRA). Esiliato (1923) visse varî anni in diversi paesi dell'America Latina, [...] dove fondò varie università popolari, in Russia, in Italia, e finalmente a Parigi. Nel 1933 fu sconfitto alle elezioni presidenziali da Sánchez Cerro, poi più volte imprigionato e, col suo partito, restò ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ASSEMBLEA COSTITUENTE – AMERICA LATINA – COLPO DI STATO – TRUJILLO – MESSICO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Haya de la Torre, Víctor Raúl (2)
Mostra Tutti

Pizarro, Gonzalo

Enciclopedia on line

Pizarro, Gonzalo Conquistatore (Trujillo, Estremadura, 1511 circa - Sachsahuana, Perù, 1548); fratellastro di Francisco, lo accompagnò in America (1530) e lo seguì nella conquista del Perù (1531). Col fratello Hernando [...] sostenne a Cuzco l'assedio da parte degli Indios sollevatisi (1536) e come lui fu fatto prigioniero da D. de Almagro (apr. 1537). A differenza di Hernando, G. riuscì a fuggire; partecipò quindi alla battaglia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BACINO AMAZZONICO – ESTREMADURA – AUDIENCIA – EL DORADO – CUZCO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Pizarro, Gonzalo (1)
Mostra Tutti

Molina Trujillo, Héctor e Rafael Leónidas

Enciclopedia on line

Molina Trujillo 〈... trukℎìl'o〉, Héctor e Rafael Leónidas: v. Trujillo Molina, Héctor e Rafael Leónidas. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Briceño-Iragorry, Mario

Enciclopedia on line

Storico e scrittore venezolano (n. Trujillo 1897 - m. 1958), ha scritto Horas (1921), Ventanas en la noche (1926), Ornamentos fúnebres de los aborígenes de occidente de Venezuela (1928), Franciscanismo [...] y pseudofranciscanismo (1932), Temas inconclusos (1942), ecc. Ha svolto anche attività politica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VENEZUELA

Orellana, Francisco de

Enciclopedia on line

Orellana, Francisco de Esploratore e conquistatore spagnolo (n. Trujillo, Estremadura, 1511 circa - m. foce del Rio delle Amazzoni 1546). Partito dal Perù con G. Pizarro per una spedizione nella cordigliera delle Ande (1541), [...] ebbe l'incarico di proseguire con pochi compagni lungo il f. Coca alla ricerca di vettovaglie. Impossibilitato a tornare presso il grosso della spedizione, proseguì in un avventuroso viaggio lungo il Napo, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CORDIGLIERA DELLE ANDE – RIO DELLE AMAZZONI – ESTREMADURA – RIO NEGRO – MARAÑÓN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Orellana, Francisco de (1)
Mostra Tutti

Vázquez, Horacio

Enciclopedia on line

Uomo politico dominicano (n. 1860 - m. Trujillo 1936). Dominò per un trentennio la vita politica della nazione come governatore, ministro e da ultimo come presidente della Repubblica (1924-30); fu deposto [...] ed esiliato dall'insurrezione capeggiata da R. L. Trujillo Molina, che gli succedette. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Lobo, Porfirio

Enciclopedia on line

Lobo, Porfirio. – Uomo politico honduregno (n. Trujillo 1947). Proprietario terriero e membro del Partido Nacional (partito conservatore di centro-destra), deputato dal 1990, è stato presidente del Congresso [...] nazionale dal 2002 al 2006. Candidato presidente alle elezioni del 2005, è stato sconfitto da M. Zelaya (che sarebbe stato deposto nel 2009 in seguito a un golpe). Presentatosi nuovamente alle presidenziali ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
1 2 3 4
Vocabolario
autoemancipazione
autoemancipazione s. f. Capacità di affrancarsi, di sottrarsi a uno stato di dipendenza, di soggezione. ◆ Anno internazionale delle montagne: costose celebrazioni o progetti seri di sostenibilità? Interventi governativi dell’Occidente: cattedrali...
embrioriduzione
embrioriduzione s. f. Riduzione del numero di embrioni ottenuti mediante fecondazione in vitro e successivamente impiantati nell’utero per la gestazione. ◆ In una dichiarazione firmata dal cardinale colombiano Alfonso Lopez Trujillo, presidente...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali