tattica Branca dell’arte e della tecnica militare che indica i principi e studia le modalità per schierare le truppe e farle manovrare sul campo di battaglia allo scopo di sopraffare il nemico. Non è una [...] ogni direzione, hanno anche la possibilità di movimento nelle tre dimensioni, per mezzo di aerei da trasporto e truppeaviotrasportabili, e sono muniti di mezzi sofisticati di comunicazione e d’informazione. Per essi il problema tattico fondamentale ...
Leggi Tutto
Linguistica
In fonetica, movimento della glottide che precede l’inizio delle vibrazioni di un’articolazione vocalica. Si dice molle o dolce o graduale o progressivo, quando le corde vocali passano gradualmente [...] , ha accresciuto le possibilità di a., portato con successo anche grazie alla perfezionata capacità d’impiego di truppeaviotrasportate e al contributo determinante degli aerei da combattimento.
Nella guerra navale, i progressi tecnici realizzati nel ...
Leggi Tutto
Uso del paracadute e l’esercizio, sportivo o bellico.
Paracadutismo sportivo
Il paracadutismo è divenuto attività sportiva nel periodo immediatamente successivo al Secondo conflitto mondiale, traendo [...] guerra mondiale, con il lancio di interi reparti combattenti. I paracadusti militari rientrano nella categoria delle truppeaviotrasportate. Le teorie d’impiego dei reparti paracadusti sono in continua elaborazione; comunque, essi hanno due ...
Leggi Tutto
esercito
Roberto Bartoloni
Giancarlo Sivelli
In difesa della patria e delle libere istituzioni
In Italia la parola esercito viene spesso usata per indicare genericamente il complesso delle Forze armate, [...] i suoi reparti sono impiegati in stretta relazione con gli aerei (truppeaviotrasportate). Alla fanteria appartengono le specialità dei granatieri, bersaglieri, alpini (truppe idonee all'impiego in zone di montagna), carristi, lagunari (idonei ad ...
Leggi Tutto
paracadutista
s. m. e f. [der. di paracadute] (pl. m. -i). – Persona addestrata, e ufficialmente abilitata, a lanciarsi col paracadute per scopi militari o come attività sportiva: una gara, un’esibizione di paracadutisti; seguire un corso...
fanteria
fanterìa s. f. [der. di fante2]. – 1. L’insieme delle truppe combattenti a piedi: la f. degli eserciti antichi, delle truppe mercenarie, degli eserciti moderni; la f. italiana; l’avanzata delle f. nemiche; si è veduto e vedrassi per...