• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
195 risultati
Tutti i risultati [195]
Medicina [39]
Biografie [27]
Musica [23]
Archeologia [16]
Arti visive [16]
Biologia [14]
Fisiologia umana [9]
Anatomia [12]
Patologia [8]
Zoologia [9]

tuba

Enciclopedia on line

tuba anatomia Nome di due condotti membranosi, detti anche trombe o salpingi: la t. uditiva e la t. uterina. La t. uditiva (o t. di Eustachio) fa comunicare la cavità timpanica con la porzione nasale della [...] faringe. È costituita da due porzioni, una ossea, l’altra fibrocartilaginea. È lunga circa 4 cm e presenta un orifizio timpanico, e uno faringeo. Stabilendo una comunicazione diretta fra la cassa del timpano ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STRUMENTI MUSICALI – ANATOMIA – STORIA DELLA MEDICINA – STORIA ANTICA
TAGS: GIOCHI CIRCENSI – FLICORNI – SALPINGI – ANATOMIA – FARINGE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su tuba (1)
Mostra Tutti

Tuba

Universo del Corpo (2000)

Tuba Rosadele Cicchetti Red La tuba uterina, detta anche salpinge o tromba di Falloppio, è il condotto anatomico che, da ciascun lato, congiunge l'estremità laterale dell'ovaio all'angolo superiore [...] la presenza di frange ed è in contatto con l'ovaio, mentre l'estremità inferiore sbocca nell'utero. La parete della tuba è sottile e costituita da tre tuniche: una esterna, sierosa, il peritoneo; una media, muscolare, con cellule muscolari lisce; una ... Leggi Tutto

tuba

Enciclopedia Dantesca (1970)

tuba Raffaello Monterosso Il latinismo, nel significato di " tromba " (v.), è impiegato solo nel Purgatorio e nel Paradiso, ove tuttavia ha costante valore di traslato, con la sola parziale eccezione [...] a toni epici in Pd XXX 35, ove D. lascia la descrizione di Beatrice a maggior bando / che quel de la mia tuba: idonea cornice a introdurre l'ultimo discorso della donna, la quale assume atto e voce di spedito duce, annunziante la prossima apparizione ... Leggi Tutto

tuba

Dizionario di Medicina (2010)

tuba Condotto membranoso, detto anche tromba o salpinge. La t. uditiva o tromba di Eustachio (➔ Eustachio, Bartolomeo) fa comunicare la cavità timpanica con la porzione nasale della faringe; è costituita [...] da due porzioni, una ossea, l’altra fibrocartilaginea; è lunga circa 4 cm e presenta un orifizio timpanico, e uno faringeo: stabilendo una comunicazione diretta fra la cassa del timpano e la faringe, permette ... Leggi Tutto

idrosalpinge

Enciclopedia on line

Infiammazione cronica della tuba uterina, o salpinge, con ristagno dell’essudato e distensione della parete. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: INFIAMMAZIONE – ESSUDATO

helicon

Enciclopedia on line

Tuba bassa, in uso soprattutto nelle bande militari, costruita in forma di spirale cilindrica (➔ tuba). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STRUMENTI MUSICALI
TAGS: TUBA

pompeano

Enciclopedia Dantesca (1970)

pompeano. - La pompeana tuba (Pd VI 72) è la tromba di guerra dei pompeiani, guidati da Sesto, figlio di Pompeo, che fu sconfitto da Cesare a Munda, in Ispagna. ... Leggi Tutto

tromba

Enciclopedia Dantesca (1970)

tromba Raffaello Monterosso Sinonimo di ‛ tuba ' (v.): tuttavia non è forse casuale che t. sia adoperato solamente nell'Inferno: l'angelica tromba del giudizio universale che annunzia la nimica podesta [...] 5); le t. del torneo nella digressione che vien dopo la trombetta di Barbariccia (XXII 7 e XXI 139), mentre ‛ tuba ' è impiegato solo nel Purgatorio e nel Paradiso. Una simile discriminazione non è dovuta solo alla maggior dignità del termine latino ... Leggi Tutto

idrosalpinge

Dizionario di Medicina (2010)

idrosalpinge Infiammazione cronica o, più raram., acuta, della tuba uterina o salpinge, con ristagno dell’essudato e distensione della parete. L’i. insorge come conseguenza di una salpingite o annessite [...] batterica o virale, non tubercolare, o come esito di versamento emorragico entro la tuba (per traumi, endometriosi) che, anziché organizzarsi in fibrosi, colliqua e si trasforma in fluido. I sintomi sono: dolori pelvici, perdite intermestruali, ... Leggi Tutto

TUBICINI

Enciclopedia Italiana (1937)

TUBICINI Gioacchino Mancini Presso i Romani dicevasi tubĭcen il suonatore della tuba. Nell'esercito i tubicines davano il segnale dell'assalto e della ritirata, e accompagnavano col suono dei loro strumenti [...] il comandante in capo mentre al cospetto dell'esercito schierato compiva il sacrificio propiziatorio. I segnali di partenza erano invece dati dai cornicines, suonatori di corno. Secondo l'uso invalso dopo ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 20
Vocabolario
tuba¹
tuba1 tuba1 s. f. [dal lat. tuba, voce d’incerta origine]. – 1. Presso gli antichi Greci e Romani, tromba di guerra: di bronzo, rettilinea, con l’estremità imbutiforme, veniva usata, oltre che in guerra, nelle cerimonie religiose, nei funerali,...
tuba²
tuba2 tuba2 s. f. [der. di tubo, per la forma]. – 1. Nome scherz. del cappello a cilindro: signori in tuba; con gli orribili cappelli a cilindro che il popolo toscano qualifica del nome di «tube» (Carducci). 2. Nel gergo di caserma, recluta,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali