storia Tromba lunga (anche più di 2 m) e diritta, usata dagli antichi Greci nelle azioni militari. Gare per trombettieri si svolsero a Olimpia e in altre festività religioso-sportive fino a età imperiale [...] generale, ricordano la forma di una tromba, da cui sono anche detti tube o trombe: la s. uditiva (o tuba di Eustachio) fa comunicare l’orecchio medio con la faringe; la s. uterina od ovarica (o tuba di Falloppio od ovidutto) si estende dall’estremo ...
Leggi Tutto
uterino
agg. [dal lat. tardo uterinus]. – 1. a. Nel linguaggio medico, dell’utero, relativo all’utero: trombe o tube u. (v. salpinge); annessi u., insieme degli organi situati in prossimità dell’utero, col quale hanno stretti rapporti funzionali...
intratubarico
intratubàrico agg. [comp. di intra- e tubarico] (pl. m. -ci). – Nel linguaggio medico, che avviene o si svolge all’interno delle tube uterine o tube di Falloppio: fecondazione artificiale i., in genetica (v. fecondazione).