ROLANDO, Luigi
Germana Pareti
– Nacque a Torino il 16 giugno 1773. Non si conosce l’identità dei genitori.
Alla morte del padre, avvenuta quand’era in tenera età, fu affidato, insieme con il fratello [...] avec l’intelligence, I, Paris 1839, p. 398).
Tra le altre formazioni da lui scoperte va annoverato il tubercinereum, una piccola prominenza nel midollo allungato situata, più precisamente, dietro il ‘riunimento’ dei nervi ottici (il chiasma ottico ...
Leggi Tutto
tuber cinereum
〈tùber činèreum〉 locuz. lat. scient. (propr. «protuberanza cinerea»), usata in ital. come s. m. – In anatomia, regione dell’ipotalamo, costituita di sostanza grigia, alla quale è sospesa, per mezzo di un peduncolo, l’ipofisi.