FRANCO, Salomone Enrico Emilio
Alessandro Porro
Nacque a Trieste il 22 nov. 1881 da Giuseppe e da Ernesta Olper, in una famiglia sefardita la cui presenza era attestata a Padova e a Venezia già nei [...] für pathologische Anatomie und Physiologie und für klinische Medizin, CXCIII [1908], pp. 370-394; Intorno all'associazione di tumori e tubercolosi nello stesso organo, in Rivista veneta di scienze mediche, L [1909], pp. 223-236, 303-316, 379-383, 405 ...
Leggi Tutto
MESSEDAGLIA, Luigi
Luciano Bonuzzi
– Nacque a Verona il 9 dic. 1874 da Paolo, primario chirurgo e oculista dell’ospedale scaligero, fratello dell’insigne economista e uomo politico Angelo, e da Pia [...] i quali si ricordano: Risultati della cura della scrofolosi addominale con il metodo De Giovanni, in Atti del Congresso contro la tubercolosi … 1900, Napoli 1901, pp. 489-502; Dei rapporti fra alcune misure esterne del corpo umano e lo sviluppo di ...
Leggi Tutto
SORMANI, Giuseppe
Valentina Cani
– Nacque a Mede, nella Lomellina pavese, il 19 agosto 1844 da Pietro e da Carolina Chiroli.
Dopo aver conseguito la licenza presso il regio liceo di Pavia, nel 1861 [...] del R. Istituto lombardo, s. 2, 1883, vol. 16, n. 16, pp. 829-840 (con E. Brugnatelli); Ricerche varie sul bacillo della tubercolosi, ibid., 1884, vol. 17, n. 16, pp. 704-710). Nel 1884, con il dilagare dell’epidemia di colera in Italia, tenne alcune ...
Leggi Tutto
COTTINI, Gian Battista
Giuseppe Armocida
Nacque da Emilio e da Rosa Pigati il 13 sett. 1903 a Frosolone (Campobasso), dove il padre, di origine lombarda, era impiegato governativo. Seguendo la famiglia [...] dermatologie et de syphiligraphie, VIII(1937), I, pp. 15-44;delle tubercolosi cutanee: Tubercolosi gommosa e colliquativa. Scrofulidi. Linfangite tubercolare. Tubercolosi cutanea neoplastiforme, in Atti della XXXII Riunione della Soc. ital. di dermat ...
Leggi Tutto
MARCONE, Giuseppe
Alberto Carli
Nato a Roccaraso, presso L'Aquila, il 15 ag. 1862 da Amerigo e da Aristea Marchetti, dopo i primi studi si iscrisse alla R. Scuola superiore di medicina veterinaria e [...] 65; Sieroterapia delle infezioni dei maiali, ibid., pp. 99-101; La lotta contro la morva del cavallo, ibid., pp. 101-103; Tubercolosi, ibid., pp. 103-110; La peste aviaire des faisans, in Revue générale de médecine vétérinaire, II [1904], pp. 409-423 ...
Leggi Tutto
FRUGONI, Cesare
Giuseppina Bock Berti
Nacque a Brescia il 4 maggio 1881 da Pietro, avvocato molto noto alla fine dell'800, e da Rosa Camotti. Compiuti gli studi classici e iniziati i corsi universitari [...] , Eponimia medica, Roma 1976, p. 157; A. Bisetti, C. F. e la moderna pneumologia, in Riv. di patologia e clinica della tubercolosi e di pneumologia, XLIX (1978), pp. 67 s.; L. Favero, C. F. (1881-1978). Le opere e i giorni, Università degli ...
Leggi Tutto
VIOLA, Giacinto
Stefano Arieti
– Nacque a Carignano (Torino) il 20 marzo 1870 da Nicola, impiegato governativo, e da Luigia Monticelli.
Si laureò in medicina e chirurgia nell’Università di Roma nel [...] e i segni che la rivelano, in Atti del II Congresso nazionale per la lotta sociale contro la tubercolosi,... 1909, II, Firenze 1910, pp. 173-198; Le leggi di correlazione morfologica dei tipi individuali; l’abito tisico e l’abito apoplettico ...
Leggi Tutto
DI VESTEA, Alfonso
Marco Balducci
Nacque a Loreto Aprutino (Pescara) il 20 luglio 1854 da Donato e Raffaella Passeri. Superati il ginnasio e il liceo nel seminario di Atri, si iscrisse al corso di laurea [...] Università, Firenze 1896), sulla vita scolastica (Edificio scolastico e suo arredamento, Torino 1908), sulla sieroterapia della tubercolosi (Della sieroterapia nella tubercolosi, in Riv. d'igiene e sanità pubblica, XII [1901], pp. 7-19, 46-57, 82-96 ...
Leggi Tutto
GUZZONI DEGLI ANCARANI, Arturo
Stefano Arieti
Nato a Correggio, presso Reggio nell'Emilia, il 21 dic. 1858 da Luigi e da Marianna Morselli, studiò medicina e chirurgia presso l'Università di Modena, [...] 269, 367-376).
Tra i contributi recati dal G. nel settore ginecologico si ricordano, fra gli altri, quelli sulla tubercolosi dell'utero e sulla terapia chirurgica del prolasso uterino con la dimostrazione, rispettivamente, dell'esistenza di una forma ...
Leggi Tutto
RIVOLTA, Sebastiano
Patrizia Peila
RIVOLTA, Sebastiano. – Nacque a Casalbagliano (Alessandria) il 20 ottobre 1832, da Pietro Filippo, proprietario terriero e da Giuseppa Traversa; fu battezzato con [...] uccelli si manifestò anche nello studio del colera dei polli; inoltre, in collaborazione con Angelo Maffucci, differenziò la tubercolosi degli uccelli da quella dei mammiferi e umana.
Il tema della patologia aviaria fu ben sviluppato nel trattato L ...
Leggi Tutto
tubercolosi
tubercolòṡi s. f. [der. di tubercolo]. – 1. Malattia infettiva e contagiosa dell’uomo e di alcuni animali (soprattutto bovini, e altri a sangue caldo), provocata da uno schizomicete parassita, della specie Mycobacterium tuberculosis,...
tubercolare
agg. [der. di tubercolo]. – 1. Nelle scienze biologiche, del tubercolo, o caratterizzato dalla presenza di tubercoli: struttura t.; forma t. della lebbra. 2. Nell’uso com. e anche medico, della tubercolosi, relativo alla tubercolosi,...