Elemento chimico scoperto nel 1600 da V. Cascariolo; ha simbolo Ba, numero atomico 56, peso atomico 137,36; sono noti 8 isotopi di pesi atomici 130, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138. Metallo, di densità [...] reattività, ma sono abbastanza diffusi i suoi minerali (baritina, witherite); si ottiene per lo più per riduzione sotto vuotoa 1100-1200 °C dell’ossido a mezzo di silicio o di alluminio; ormai in disuso il metodo di produzione di b. e di leghe di ...
Leggi Tutto
Geologia
Colata di fango Flusso di materiali tenuti insieme dall’azione coesiva del fango che scorre su un pendio per effetto della gravità.
Colata lavica Massa di lava più o meno fluida che, effondendosi [...] ottenere direttamente getti di forma cilindrica cava (tubi ecc.).
Colata continua Consente la produzione diretta sotto vuoto: una lingottiera (a; v. .) viene posta in un recipiente (b) a tenuta, nel quale è praticato un vuoto sufficientemente ...
Leggi Tutto
FRANCIA
Emmanuel DE MARTONNE
Pino FORTINI
Emmanuel DE MARTONNE
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Giulio COSTANZI
Anna Maria RATTI
Raymond LANTIER
Francesco COGNASSO
Roberto PALAMAROCCHI
Pietro [...] che finirono con il vuotarsi (Lago Bressan). La tonn., 18,5/10 nodi, armati in media con 10 tubi di lancio da 550 e 1 cannone da 100; 15 antiquati runt, divenuto forte in tutte le persone e ridotto in francese a fui (poi fus) fus fu(t) fumes fu(s)tes ...
Leggi Tutto
REFRIGERAZIONE
Carlo RODANO
Filiberto DONDONA
. È il raffreddamento artificiale di un corpo, per portarlo e mantenerlo a temperatura inferiore a quella dell'ambiente nel quale si trova o anche per [...] di esso: la vaporizzazione si compie a spese del calore che viene sottratto alla salamoia.
Il vuoto si fa con un eiettore di vapore pece, caseina o altre sostanze e ridotto in lastre o mezzi tubi di 5-12 cm. di spessore.
Ha avuto larga applicazione un ...
Leggi Tutto
GALLERIA AERODINAMICA
Antonio Castellani
La g. a., che è denominata anche galleria del vento, è un impianto per la determinazione sperimentale delle azioni esercitate da un fluido, in genere aria, su [...] capacità del serbatoio del vuoto, dove in pochi secondi la pressione tende a risalire a causa dell'afflusso dell' elevati, fino a M=35, quali quelli che si riscontrano nel rientro atmosferico di un veicolo spaziale, vengono usati i tubi di urto ( ...
Leggi Tutto
GRECIA (A. T., 82-83)
Giotto DAINELLI
Mario SALFI
Fabrizio CORTESI
Giacomo DELITALA
Arthur HABERLANDT
Giotto DAINELLI
Pino FORTINI
Giotto DAINELLI
Luigi CHATRIAN
Margherita GUARDUCCI
Doro LEVI
Luigi [...] nodi, armati con 2/88, 1/40 e 4 tubi di lancio; 2 cacciatorpediniere Níkē e Aspís (costruiti in letteraria e quasi di vuota declamazione retorica acquista in vincitore Cinisco (forse l'ol. 80; 460 a. C.), a meno che la statua non sia stata eseguita ...
Leggi Tutto
(A. T., 97-98; 99-100).
Sommario. - Geografia: Nome, delimitazione, estensione (p. 257); Storia dell'esplorazione della Cina propria (p. 258); Geologia (p. 261); Paleogeografia (p. 263); Struttura e morfologia [...] suo cesto (per il cibo), la sua scodella erano spesso vuoti, era contento così. Ordinariamente scriveva per suo intimo piacere. Obbediva flauto con tredici o con diciannove tubi (sheng), una specie di piccolo organo a bocca, ecc.
Nello svolgersi dei ...
Leggi Tutto
GIAPPONE (A. T., 101-102)
Fabrizio CORTESI
Giuseppe COLOSI
Gioacchino SERA
Pino FORTINI
Guido PERRIS
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Edoardo GOULET
Carlo TAGLIAVINI
Alfred SALMONY
Marcello [...] 10.600 t. e 33 nodi, varati nel 1930-31, armati con 10/203, 6/120 a. a. e 12 tubi di lancio da 533; 4 (tipo Myōkō) da 10.600 t. e 33,5 nodi, alla carica, e il loro governo è praticamente vuoto di eventi notevoli.
Nella prosperità generale, gli studî ...
Leggi Tutto
(dall'arabo quṭn; fr. coton; sp. algodón; ted. Baumwolle; ingl. cotton).
Sommario. - Botanica: Generalità (p. 676); Sistematica dei cotoni (p. 678); Coltivazione: Storia (p. 679); La coltivazione nei diversi [...] e i 40 μ; si distinguono al riguardo fibre fine, che son quelle inferiori a 20 μ, fibre grosse, di più di 30 μ, e fibre medie, tra all'apprettatura, quando si vuotano, girino troppo velocemente.
Per cotone si usano anche tubi di lamiera d'acciaio ...
Leggi Tutto
MESSICO (A. T., 147-148)
Emilio MALESANI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Gioacchino SERA
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
Carlo TAGLIAVINI
Pino FORTINI
Gennaro MONDAINI
Giuseppe MOLTENI
Carlo DE [...] da 3200 t. e 15 nodi, armata con 2/240, 4/120 e 2 tubi di lancio; 5 cannoniere: Plan de Guadalupe, varata nel 1892, da 830 t primitiva, con istrumenti a percussione e a fiato: lo huehuetl o tlapanhuehuetl, specie di cilindro vuoto di legno alto un ...
Leggi Tutto
vuoto
vuòto (ant. o pop. vòto) agg. [lat. volg. *vocĭtus, da vacĭtus, part. pass. di un verbo *vacēre «vuotare», con la stessa radice di vacuus «vacuo, vuoto»]. – 1. a. Privo di contenuto, che non contiene nulla, che non ha nulla dentro di...
tubo
s. m. [dal lat. tubus, di oscura origine]. – 1. Elemento cilindrico, meno spesso prismatico, cavo, di lunghezza variabile, usato essenzialmente per il trasporto di fluidi, e inoltre nelle costruzioni meccaniche, nella tecnica mineraria,...