RIFRAZIONE e DISPERSIONE
Eduardo AMALDI
Mario BARBARA
Bruno PONTECORVO
Azeglio BEMPORAD
Si dice rifrazione la deviazione che subisce un raggio di luce quando passa da un mezzo a un altro. Le leggi [...] come è intuitivo, quando δ tende a zero n tende a 1, cioè all'indice di rifrazione nel vuoto. La formula di Lorentz-Lorenz pressione e la temperatura della sostanza contenuta in uno dei due tubi si genera una differenza di cammino ottico Δ, che può ...
Leggi Tutto
Per molto tempo questo termine fu più specialmente assegnato agli argini che difendono dalle acque del mare; oggi però esso si riferisce a qualunque opera atta a formare, in modo permanente o temporaneo, [...] Lo sfiancamento avvenne dalla parte a monte in un'epoca in cui il lago artificiale era quasi vuoto; il movimento durò due 21.
È sempre prescritto che le opere di presa d'acqua, tubi e gallerie, siano in sede indipendente dalla diga; con tutto ciò ...
Leggi Tutto
Mezzo continuo attraverso il quale si compie il trasporto di un liquido o di un gas. Le condotte si distinguono in: condotte libere e condotte forzate.
Per le prime v. canale. Qui si dirà delle condotte [...] una diramazione chiusa da una saracinesca, i quali hanno l'ufficio di vuotare la condotta allorché si procede agli sciacqui, con i quali si tende a rimuovere dalle pareti dei tubi le incrostazioni o i tubercoli in formazione e le terre eventualmente ...
Leggi Tutto
Il catrame è un liquido di odore particolare e di colore che varia dal bruno al nero secondo la provenienza. La sua densità è circa 1,2. Si ottiene come prodotto della distillazione del carbon fossile [...] acqua.
I condensatori ad aria, formati da una serie di tubi nei quali circola il gas, che così si raffredda irradiando il una tonnellata di catrame distillato.
Un apparecchio a distillazione continua nel vuoto è quello di Raschig (fig. 9) costruito ...
Leggi Tutto
PANE (fr. pain; sp. pan; ted. Brot; ingl. bread)
Carlo RODANO
Mario ORLANDI
Alberto BALDINI
Prodotto alimentare, ottenuto dalla cottura di una pasta lievitata composta di farina, acqua, sale e lievito.
Cenno [...] e De Rege, l'ergometro Issoglio, l'espansimetro nel vuoto (sistema Orlandi), ecc.
Lieviti e fermentazione panaria. - dei gas caldi.
Nei forni con riscaldamento a vapore due fasci di tubi (tubi Perkins) contenenti una piccola quantità d'acqua ...
Leggi Tutto
FONDAZIONI (ted. Gründbau)
Luigi Santarella
Le fondazioni di un fabbricato o di un manufatto debbono sopportare il peso della soprastruttura, trasmettendolo al terreno in misura compatibile con le attitudini [...] macchina aspirante, per modo che la soluzione, passando dai tubi interni a quelli esterni, possa essere raccolta ancora. È un terreno un tubo con l'orlo inferiore a tagliente e nel quale veniva creato il vuoto. Per la rarefazione si aveva un vivo ...
Leggi Tutto
. Venti anni dopo la scoperta di Volta, il fisico danese, H. C. Orsted, in un suo opuscolo memorabile (Experimenta circa efficaciam conflictus electrici in acum magneticum, Copenaghen 1820) fece conoscere [...] inglesi hanno aderito con particolare tenacia a questi concetti, cercando persino d'attribuire ai tubi di forza una qualche obiettività , uniformemente distribuita in un conduttore cilindrico vuoto indefinito produce campo magnetico nullo in tutti ...
Leggi Tutto
Classificazione. - Si dà in genere il nome di convertitore statico a ogni apparecchio, che trasformi la corrente alternata in continua o la continua in alternata, senza l'aiuto diretto di parti in movimento. [...] p, misurata dalla differenza di livello del mercurio nei due tubi comunicanti, e legata alla pressione originaria p′ e al (fig. 20).
Anche la A. E. G. di Berlino utilizza per la misura del vuoto dispositivi elettrici a ponte, non dissimili da quelli ...
Leggi Tutto
Tra le bevande prodotte dalla fermentazione dei cereali, conviene fare distinzione a seconda del cereale dalla cui fermentazione derivano, e a seconda del modo di fermentazione; ma conviene distinguere [...] ancora il processo Pfaudler (Americano) che sollecita la fermentazione nel vuoto in recipienti chiusi, e il processo Kuhn (Belga) che , congiunti col serbatoio mediante tubi di gomma, sono appesi i riempitori, azionati a pressione d'aria e comandati ...
Leggi Tutto
È la soluzione di continuo dei tessuti determinata da un corpo vulnerante. La divisione dei tessuti può farsi in modo puntiforme o lineare o irregolare, sicché si hanno le ferite da punta, da taglio e [...] A. Carrel, consiste nel far circolare attraverso la ferita una soluzione d'ipoclorito che entra in tutti i punti di essa mediante tubia seconda dello stato in cui esso si trova (vuoto o pieno).
Per spiegare tale azione dei proiettili incamiciati a ...
Leggi Tutto
vuoto
vuòto (ant. o pop. vòto) agg. [lat. volg. *vocĭtus, da vacĭtus, part. pass. di un verbo *vacēre «vuotare», con la stessa radice di vacuus «vacuo, vuoto»]. – 1. a. Privo di contenuto, che non contiene nulla, che non ha nulla dentro di...
tubo
s. m. [dal lat. tubus, di oscura origine]. – 1. Elemento cilindrico, meno spesso prismatico, cavo, di lunghezza variabile, usato essenzialmente per il trasporto di fluidi, e inoltre nelle costruzioni meccaniche, nella tecnica mineraria,...