RISCALDAMENTO (fr. chauffage; sp. calefacción; ted. Heizung; ingl. heating, warming)
Benedetto Luigi Montel
È la somministrazione di calore, durante la stagione fredda, agli ambienti abitati, per mantenerne [...] facilitare la diffusione del calore sotto le camere da bagno, formando il vuoto al disopra dei tubi si usava sostenerne il pavimento a mezzo di bassi pilastrini in cotto, detti suspensurae. Dagli esempî di tale caratteristico sistema di riscaldamento ...
Leggi Tutto
GUERRA MONDIALE
Augusto TORRE
Alberto BALDINI
Adriano ALBERTI
Francesco CUTRY
Romeo BERNOTTI
Gino LUZZATTO
Rodolfo BENINI
MONDIALE La grande conflagrazione 1914-18.
Sommario. - Storia politico-diplomatica: [...] dal canto suo, tendeva a ritirarsi verso il mare. Così fra i due eserciti veniva formandosi il vuoto e per una ventina di varco nelle siepi di ferro con pinze da giardiniere e con tubi di gelatina esplosiva, e per due giorni si rinnovarono gli ...
Leggi Tutto
SANGUIFERO, SISTEMA
Primo DORELLO
Antornio CESARIS-DEMEI
Carlo FOA'
Agostino PALMERINI
Antonio SEBASTIANI
Gian Giuseppe PALMIERI
Nino BABONI
Vittorio PUCCINELLI
Risulta dalle formazioni anatomiche [...] preme ritmicamente il liquido nel sistema, quando i tubi siano rigidi, a ogni compressione della pompa esce dall'estremità libera un che essa è aumentata tutte le volte che il vuotamento del cuore è difettoso per una ragione qualsiasi e quindi ...
Leggi Tutto
VETRO (fr. verre; sp. vidrio; ted. Glas; ingl. glass)
Giorgio SANGIORGI
Filippo ROSSI
Arnaldo MAURI
Giovanni VACCA
Vetro, nel senso generico, è una materia anorganica, passata dalla fusione dei suoi [...] 'effetto voluto, o eseguire la completa soffiatura, applicando la canna atubi di gomma convoglianti, in modo regolabile, l'aria da un .
Mattoni di vetro, stampati pieni, o, se vuoti, chiusi dalla parte aperta mediante lastrina; oppure soffiati ...
Leggi Tutto
MINIERA (fr. mine; sp. mina; ted. Bergwerk; ingl. mine)
Giuseppe CARDINALI
Ugo Enrico PAOLI
Giuseppe CARDINALI
Ugo LA MALFA
Carlo RODANO
Fulvio MAROI
S. Gi. S. Gi.
S'indica con questo nome [...] vagoni pieni e di scarico di quelli vuoti nelle camere di carico corrispondenti a ciascuno dei livelli della miniera, le regolabile, b, c. L'acqua entra nelle scatole d per mezzo di tubi f; una parte esce dallo scarico g e il resto sale per le ...
Leggi Tutto
MOLINO (fr. moulin; sp. molino; ted. Mühle; ingl. mill)
Gaetano GABARDINI
Paolo GRAZIOSI
Dino GILARDI
Chiamasi molino in generale quella macchina con la quale si compie un'operazione di macinazione, [...] (A1 A2; B1 B2) lasciando una zona centrale D vuota. Si ha così macinazione per rotolamento e per urto. Se asportarla e mantenere il potere filtrante dell'apparecchio, i tubi o sono sostenuti a gruppi e ad intervalli scossi perché la polvere precipiti ...
Leggi Tutto
RESINE SINTETICHE
Eugenio Mariani
(v. resina, XXIX, p. 88; App. II, II, p. 684; plastiche, masse, XXVII, p. 493; App. I, p. 492; plastiche, materie, II, II, p. 555; III, II, p. 428; IV, III, p. 2)
La [...] I prodotti ottenuti si dovevano sottoporre a forti degasaggi, sotto vuoto e a caldo, per eliminare le tracce di Il sistema viene anche utilizzato per impiegare r. riciclate: si formano tubi in PVC formando tre strati, quello al centro costituito da r. ...
Leggi Tutto
MINERARIA, INDUSTRIA
Luigi GERBELLA
Lo sviluppo della meccanizzazione nell'industria estrattiva (v. miniera, XXIII, p. 376; App. II, 11, p. 325) è stato notevolissimo, specie dopo la seconda guerra [...] meccanici più potenti.
I vuoti lasciati dall'asportazione del nei fori da mina, anziché esplosivi, tubi di acciaio al molibdeno, lunghi 110 ÷ interposto riduttore di velocità, fa rotare lentamente due alberi A e B, i quali sono solidali con due bracci ...
Leggi Tutto
OLÎ (fr. huile; sp. aceite; ted. Âl; ingl. oil)
Carlo RODANO
Agostino PALMERINI
Luigi GIAMBENE
Gli olî sono sostanze grasse (v. grassi), liquide a temperatura ordinaria. Tuttavia si chiamano olî anche [...] e muniti di agitatore e di tubi per mezzo dei quali s'introduce il vapore che serve a inumidire la farina. Nella grande sussidiario di alimentazione negli stati di notevole deperimento organico. A stomaco vuoto l'olio - come i grassi in genere - ha ...
Leggi Tutto
ILLUSIONISMO (fr. escamotage, prestidigitation; sp. prestidigitación, juego de manos, ilusionismo; ted. Zauberkunst, Taschenspielerei; ingl. conjuring, sleight-of-hand)
Harry PRICE
È l'arte di eseguire [...] e così seguita fino all'ultimo. Allora invita due degli spettatori a venire sul palcoscenico per cenare con lui, e quando sono seduti a tavola tira fuori dai tubi "vuoti" la tovaglia, i bicchieri, i piatti, una bottiglia di vino, un pane, salsiccie ...
Leggi Tutto
vuoto
vuòto (ant. o pop. vòto) agg. [lat. volg. *vocĭtus, da vacĭtus, part. pass. di un verbo *vacēre «vuotare», con la stessa radice di vacuus «vacuo, vuoto»]. – 1. a. Privo di contenuto, che non contiene nulla, che non ha nulla dentro di...
tubo
s. m. [dal lat. tubus, di oscura origine]. – 1. Elemento cilindrico, meno spesso prismatico, cavo, di lunghezza variabile, usato essenzialmente per il trasporto di fluidi, e inoltre nelle costruzioni meccaniche, nella tecnica mineraria,...