Abbigliamento
Nicola Squicciarino
Leopoldina Fortunati
Il termine abbigliamento, che in origine aveva il significato di "ornamento, decorazione, abbellimento (anche di cose)", indica oggi quasi esclusivamente [...] cyberpunk', tra il siderale, il tecnologico e le reti Internet; esso realizza un bricolage tra residui industriali, come tubi di gomma o maschere antigas, e materiali di alta tecnologia, come circuiti elettronici, ologrammi, inserzioni metalliche che ...
Leggi Tutto
MOTORE
Carmelo Caputo
Alfio Consoli
(XXIII, p. 952; App. II, II, p. 358; III, II, p. 164; IV, II, p. 509)
Motori termici. Motori a combustione interna alternativi. − L'evoluzione tecnica dei m. a combustione [...] modo soppiantati sia i convertitori rotanti di frequenza sia, in seguito all'introduzione del tiristore, i convertitori statici con tubi a vapori di mercurio che non avevano alcuna attrattiva tecnica né economica e non furono, quindi, mai adottati ...
Leggi Tutto
Disegno industriale
Tomás Maldonado
di Tomás Maldonado
Disegno industriale
sommario: 1. Introduzione. 2. Per una storia del disegno industriale: a) le utopie scientifiche e tecniche; b) gli automi; [...] si è arricchita di una bellezza nuova: la bellezza della velocità. Un automobile da corsa col suo cofano adorno di grossi tubi simili a serpenti dall'alito esplosivo [...]. Un automobile ruggente, che sembra correre sulla mitraglia, è più bello della ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: luoghi e forme della conoscenza. Arsenali, miniere e botteghe
Pamela O. Long
Arsenali, miniere e botteghe
Nei secc. XVI e XVII le città e i territori di tutta Europa contavano [...] poteva essere usato per misurare la pressione atmosferica. Nello stesso periodo, a Rouen, Pascal conduceva esperimenti utilizzando tubi di varia forma e lunghezza che acquistava presso uno stabilimento locale di fabbricazione del vetro. Egli realizzò ...
Leggi Tutto
tubo
s. m. [dal lat. tubus, di oscura origine]. – 1. Elemento cilindrico, meno spesso prismatico, cavo, di lunghezza variabile, usato essenzialmente per il trasporto di fluidi, e inoltre nelle costruzioni meccaniche, nella tecnica mineraria,...