• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
287 risultati
Tutti i risultati [1640]
Ingegneria [287]
Fisica [300]
Chimica [133]
Temi generali [152]
Elettronica [130]
Medicina [117]
Arti visive [116]
Biografie [120]
Industria [93]
Matematica [85]

Glimmlicht

Enciclopedia on line

Caratteristica luminescenza (bagliore) che si manifesta in prossimità degli elettrodi dei tubi in cui avviene la scarica elettrica a bassa pressione (➔ scarica). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTROTECNICA

anticàtodo

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

anticatodo anticàtodo [Comp. di anti- e catodo] [ELT] [EMG] Qualifica, nei tubi per raggi X, dell'anodo emettitore dei raggi, in quanto antistante al catodo per essere efficacemente investito dagli elettroni [...] da quello emessi: v. raggi X: IV 735 d ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTROLOGIA – ELETTRONICA

anticatodo

Enciclopedia on line

Placca metallica (per lo più di tungsteno o di platino) che, nei tubi elettronici destinati alla produzione dei raggi X, è posta di fronte al catodo con inclinazione di 45° rispetto alla direzione del [...] qualche ‰) si converte in energia elettromagnetica dei raggi X emessi, mentre il resto va a riscaldare l’a., che nei tubi di grande potenza deve perciò essere raffreddato (a circolazione d’acqua o con altri artifici) per evitare che fonda. La natura ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STRUMENTI E TECNOLOGIA APPLICATA
TAGS: ENERGIA ELETTROMAGNETICA – ENERGIA CINETICA – TUNGSTENO – ELETTRONI – RAGGI X

termoconvettore

Enciclopedia on line

Apparecchio riscaldante costituito da un pannello metallico, dietro il quale sono montati tubi (di acciaio con alette di acciaio o di rame con alette di alluminio) in cui circola un fluido riscaldante [...] (acqua calda o vapore), oppure sono disposti dei riscaldatori elettrici. L’apparecchio è montato in una nicchia che si comporta come un camino riguardo all’attivazione dei moti convettivi dell’aria; il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STRUMENTI E TECNOLOGIA APPLICATA
TAGS: MOTI CONVETTIVI – IRRAGGIAMENTO – ALLUMINIO – ACCIAIO – RAME
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su termoconvettore (1)
Mostra Tutti

megatron

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

megatron mègatron [ingl. megatron, comp. di mega(hertz) e del suff. -tron dei tubi elettronici] [ELT] Altra denomin. dei triodi lighthouse per microonde. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTRONICA

ultraaudion

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

ultraaudion ultraàudion [Comp. di ultra- e audio con la finale -on di alcuni tubi termoelettronici] [STF] [ELT] Nella radiotecnica, oscillatore elettrico del tipo Colpitts, che usa un circuito oscillante [...] a linea e che ebbe interessanti applicazioni negli anni '30, ai primordi della tecnica delle microonde (esperimenti di G. Marconi e di altri) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA FISICA – ELETTRONICA

emettitore

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

emettitore emettitóre [agg. e s.m. Der. di emettere (→ emettenza)] [ELT] (a) Nei tubi termoelettronici, nelle cellule fotoemissive e simili, è l'elettrodo che emette elettroni, sinon. di catodo; nei [...] transistori, è l'elettrodo da cui parte la corrente degli elettroni maggioritari o su cui arriva la corrente delle buche maggioritarie. (b) Apparato emettitore dei segnali di un sistema di comunicazione, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA ATOMICA E MOLECOLARE – ELETTRONICA

Microelettronica

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

Microelettronica Mario Salerno Fausto Sargeni Le moderne tecnologie informatiche, delle telecomunicazioni, dei sistemi di controllo, e tutte le relative applicazioni, trovano le loro basi nello sviluppo [...] o anche, semplicemente, all'ingl., transistor. Le prime applicazioni, pur apparendo allora rivoluzionarie (i precedenti radioricevitori a tubi termoelettronici, o 'a valvole', erano di gran lunga più ingombranti e non potevano funzionare con l ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTROTECNICA
TAGS: LINGUAGGIO DI PROGRAMMAZIONE – BARRIERA DI POTENZIALE – PELLICOLA FOTOGRAFICA – ELETTRONICA NUMERICA – RETICOLO CRISTALLINO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Microelettronica (12)
Mostra Tutti

Travelling Wave Tube

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Travelling Wave Tube Travelling Wave Tube (TWT) 〈trèvëlin uév tiùb〉 [ELT] Denomin. ingl. dei tubi a onda viaggiante: → tubo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTRONICA

channeltron

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

channeltron channeltron 〈cŠàneltron〉 [s.ingl. Comp. di channel "canale" e del suff. -tron di tubi elettronici] [ELT] Tipo di fotorivelatore: v. fotorivelatore: II 738 e. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTRONICA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 29
Vocabolario
tubi tubi
tubi tubi – Voce di richiamo ai piccioni (ha la stessa origine onomatopeica del verbo tubare).
tubo
tubo s. m. [dal lat. tubus, di oscura origine]. – 1. Elemento cilindrico, meno spesso prismatico, cavo, di lunghezza variabile, usato essenzialmente per il trasporto di fluidi, e inoltre nelle costruzioni meccaniche, nella tecnica mineraria,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali