RADIOCOMUNICAZIONI
Guglielmo MARCONI
Orso Mario CORBINO
Orso Mario CORBINO
Lando AMBROSINI
Lu. Sol. *
Si intendono per radiocomunicazioni le comunicazioni rapide a distanza senza un collegamento [...] l'emissione di partieelle elettriche (ora chiamate elettroni) da parte di sostanze incandescenti poste in un tubo a vuoto.
L'uso delle valvole termoioniche, successivamente modificate e perfezionate da varî scienziati, come rivelatrici, generatrici e ...
Leggi Tutto
STRUTTURA
Giulio Ballio
Alberto Castellani
Gaetano Bologna
Federico M. Mazzolani
Elio Giangreco - Pasquale Malangone
Franco Salvi
Guido Zappa
(App. III, 11, p. 857). -
Ingegneria civile: Strutture [...] calcolo rigoroso, in fase elastica, di una s. a tubo può condursi con impiego di programmi di calcolo per s. algebre, cioè le s. algebriche.
Strutture algebriche. - Sia A un insieme non vuoto. Se n è un numero naturale > 0, si dice "operazione n- ...
Leggi Tutto
VETRO (fr. verre; sp. vidrio; ted. Glas; ingl. glass)
Giorgio SANGIORGI
Filippo ROSSI
Arnaldo MAURI
Giovanni VACCA
Vetro, nel senso generico, è una materia anorganica, passata dalla fusione dei suoi [...] e modo di lavorare ricorda la macchina Owens. Le parti in tubo e bacchetta che si trovano nell'interno dei bulbi sono prodotte nel di acqua che, abilmente spruzzata nella canna, genera nel vuoto del vetro una pressione di vapore in aiuto a quella ...
Leggi Tutto
SCENOTECNICA
Virgilio Marchi
. Tecnica della scena (teatrale, cinematografica, ecc.). Il concetto di tecnica della scena investe tutto quanto appartiene alla medesima e cioè: dalla recitazione al movimento [...] della pioggia si fa riempiendo di piccole pietre un tubo lungo alcuni metri, munito di diaframmi interni, inclinati, tubi di acciaio. Per mezzo di una macchina pneumatica si crea il vuoto nella camera formata dal sacco e si rende in tal modo teso ...
Leggi Tutto
RAYON
Giovanni BAVESTRELLI
Carlo RODANO
*
. Fibra tessile artificiale ottenuta trasformando, con processi chimici e meccanici, la cellulosa in filamenti atti a essere utilizzati nell'industria tessile.
Per [...] di solfuro, spostandolo con un gas inerte oppure facendo il vuoto nel baratto, e si scarica lo xantogenato nei mescolatori, che fig. 11): un supporto inferiore D, una candela F ed un tubo H, questi ultimi due avvitati su D. La soluzione da filtrare ...
Leggi Tutto
MINIERA (fr. mine; sp. mina; ted. Bergwerk; ingl. mine)
Giuseppe CARDINALI
Ugo Enrico PAOLI
Giuseppe CARDINALI
Ugo LA MALFA
Carlo RODANO
Fulvio MAROI
S. Gi. S. Gi.
S'indica con questo nome [...] manovra di carico dei vagoni pieni e di scarico di quelli vuoti nelle camere di carico corrispondenti a ciascuno dei livelli della miniera, il minerale, si fa arrivare dal fondo per mezzo del tubo a (fig. 44) dell'acqua sotto pressione che mantiene ...
Leggi Tutto
RISCALDAMENTO (fr. chauffage; sp. calefacción; ted. Heizung; ingl. heating, warming)
Benedetto Luigi Montel
È la somministrazione di calore, durante la stagione fredda, agli ambienti abitati, per mantenerne [...] cresce, il livello del liquido nel recipiente R1 si abbassa fino a tanto che la bocca del tubo 2 rimanga scoperta e questo tubo si vuota permettendo così al vapore di sfogarsi all'esterno. Quando la pressione è convenientemente diminuita, l'acqua che ...
Leggi Tutto
MOLINO (fr. moulin; sp. molino; ted. Mühle; ingl. mill)
Gaetano GABARDINI
Paolo GRAZIOSI
Dino GILARDI
Chiamasi molino in generale quella macchina con la quale si compie un'operazione di macinazione, [...] A1 A2; B1 B2) lasciando una zona centrale D vuota. Si ha così macinazione per rotolamento e per urto. ., giri da 24 a 32, consumo di energia da 60 a 260 HP. Per esempio un tubo da 1,80 m. di diametro, lunghezza 8,20 m., produce 8 tonn./ora di clinker ...
Leggi Tutto
REATTORE NUCLEARE (App. III, 11, p. 583; v. pila atomica, App. II, 11, p. 548)
Carlo Salvetti
Gabriele Testa
Data l'enorme rilevanza che ha acquisito in questi ultimi anni la produzione di energia elettrica [...] cui scorrono le barre di controllo di Ag-In-Cd e di un tubo in cui è alloggiata la strumentazione. Essi sono disposti secondo una geometria 'irraggiamento fanno sì che il volume di spazio vuoto per accogliere i gas di fissione sia comparabile ...
Leggi Tutto
FOGNATURA (fr. égouts; sp. alcantarillado; ted. Kanalisation; ingl. sewerage)
Roberto COLOSIMO
Luigi PIRAS
Fognatura cittadina. - È l'insieme delle canalizzazioni (fogne o chiaviche) e dei dispositivi [...] 125 ÷ 325 e le diramazioni private 100 mm. Il grado di vuoto in officina raggiunge i 50 ÷ 55 centimetri di mercurio; all'estremo con un tubo al quale si possa innestare a fior di terra o poco più in alto, il tubo della botte per il vuotamento; infine ...
Leggi Tutto
tubo
s. m. [dal lat. tubus, di oscura origine]. – 1. Elemento cilindrico, meno spesso prismatico, cavo, di lunghezza variabile, usato essenzialmente per il trasporto di fluidi, e inoltre nelle costruzioni meccaniche, nella tecnica mineraria,...
vuoto
vuòto (ant. o pop. vòto) agg. [lat. volg. *vocĭtus, da vacĭtus, part. pass. di un verbo *vacēre «vuotare», con la stessa radice di vacuus «vacuo, vuoto»]. – 1. a. Privo di contenuto, che non contiene nulla, che non ha nulla dentro di...