• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
il chiasmo
89 risultati
Tutti i risultati [89]
Biografie [29]
Arti visive [14]
Archeologia [10]
Geografia [8]
Fisica [11]
Astronomia [10]
Storia [9]
Temi generali [8]
Biologia [7]
Chimica [7]

Loughead, Allan

Enciclopedia on line

Costruttore e industriale statunitense (Niles, California, 1889 - Tucson 1969), il cui cognome fu poi modificato in Lockheed. Fondò con il fratello Malcolm, nel 1916, prima a Santa Barbara poi a Burbak, [...] una società (Lockheed aircraft corporation) produttrice di idrovolanti e piccoli aerei civili, acquistata nel 1932 da un gruppo di azionisti, che l'avviò alla produzione di aerei per uso militare durante ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – SANTA BARBARA – IDROVOLANTI – CALIFORNIA – TUCSON

Bordes, François

Enciclopedia on line

Paletnologo francese (Rives, Lot-et-Garonne, 1919 - Tucson, Arizona, 1981); prof. (1956) nell'univ. di Bordeaux, vi diresse l'Istituto di preistoria e fondò nella stessa città il Servizio di geologia del [...] Quaternario e di preistoria. Propose una suddivisione dei periodi pleistocenici oggi largamente utilizzata e mise a punto nuove tecniche di studio statistico delle civiltà preistoriche. Tra le opere: Typologie ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: QUATERNARIO – BORDEAUX – GEOLOGIA – ARIZONA – TUCSON

Bloembergen, Nicolaas

Enciclopedia on line

Bloembergen, Nicolaas Fisico statunitense di origine olandese (Dordrecht 1920 - Tucson 2017). Dal 1952 ha vissuto negli Stati Uniti, di cui ha assunto la cittadinanza nel 1958. Professore di fisica alla Harvard University (1957), [...] le sue ricerche riguardano la risonanza magnetica nucleare, maser a stato solido, ottica non lineare e, particolarmente, questioni di spettroscopia atomica; ha ideato un metodo (pompaggio a tre o più livelli) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RISONANZA MAGNETICA NUCLEARE – OTTICA NON LINEARE – HARVARD UNIVERSITY – STATI UNITI – SCHAWLOW
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bloembergen, Nicolaas (2)
Mostra Tutti

Shapley, Lloyd Stowell

Enciclopedia on line

Matematico ed economista statunitense (Cambridge, Massachusetts, 1923 - Tucson 2016). Dopo la laurea in Matematica ad Harvard, ha conseguito il dottorato a Princeton nel 1953. Ricercatore presso la RAND [...] Corporation per più di vent’anni (1954-81), ha focalizzato i suoi studi sulla Teoria dei giochi (insieme al matematico J. Nash) e ha fornito un fondamentale apporto alla ricerca grazie all’elaborazione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TEORIA DEI GIOCHI – RAND CORPORATION – MATEMATICA

Bok, Bart Jan

Enciclopedia on line

Bok, Bart Jan Astronomo olandese naturalizzato americano (Hoorn, Paesi Bassi, 1906 - Tucson 1983). Fu prima all'Osservatorio di Harvard (1930-57); poi divenne direttore del Commonwealth Observatory di Mount Stromlo [...] in Australia; dal 1966, prof. nell'univ. dell'Arizona. Ha compiuto fondamentali ricerche sulla Via Lattea ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PAESI BASSI – VIA LATTEA – AUSTRALIA – ARIZONA – TUCSON

Feinberg, Joel

Dizionario di filosofia (2009)

Filosofo statunitense (Detroit 1926- Tucson 2004). È conosciuto soprattutto come studioso di scienza politica e scienza della società. Studiò presso l’univ. del Michigan (Ann Arbor) e iniziò la sua carriera [...] nella Brown University, per poi passare successivamente a Princeton (Los Angeles) e all’univ. dell’Arizona. Esponente del pensiero liberale contemporaneo, ha cercato di conciliare i diritti dei singoli ... Leggi Tutto
TAGS: DIRITTI DEGLI ANIMALI – ETICA APPLICATA – MICHIGAN – DETROIT – ARIZONA

ROCKEFELLER, John Davison junior

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

ROCKEFELLER, John Davison junior (XXIX, p. 533) Industriale e filantropo americano, morto a Tucson (Arizona) l'11 maggio 1960. ... Leggi Tutto

Pettibon, Raymond

Lessico del XXI Secolo (2013)

Pettibon, Raymond Pettibon, Raymond. – Nome d’arte di Raymond Ginn, artista statunitense (n. Tucson 1957). Si è laureato in economia alla University of California di Los Angeles nel 1977 e per un breve [...] periodo ha insegnato matematica nella high-school, fino a quando il fratello Greg ha fondato il gruppo punk Black flag e aperto la casa discografica SST Records (1978), per la quale P. ha iniziato a disegnare ... Leggi Tutto
TAGS: BIENNALE DI VENEZIA – HARD BOILED – LOS ANGELES – CALIFORNIA – SUBCULTURA

Gli ambienti planetari e l'origine della vita

Frontiere della Vita (1998)

Gli ambienti planetari e l'origine della vita Christopher F. Chyba (Department of Planetary Sciences, The University of Arizona Tucson, Arizona, USA) Gene D. McDonald (Jet Propulsion Laboratory, Pasadena, [...] ) Impact delivery of volatiles and organic molecules to Earth. In Hazards due to comets and asteroids, a c. di Gehrels T., Tucson, University of Arizona Press, pp. 9-58. CHYBA, C.F., SAGAN, C. (1996) Comets as a source of prebiotic organic molecules ... Leggi Tutto
CATEGORIA: COSMOLOGIA – TEMI GENERALI – BIOCHIMICA – CHIMICA ORGANICA

Shack Roland Vincent

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Shack Roland Vincent Shack 〈šèk〉 Roland Vincent [STF] (n. Chicago 1927) Prof. di ottica nell'univ. dell'Arizona, a Tucson (1965). ◆ [OTT] Sensore di S.-Hartmann: v. ottica adattabile: IV345 c. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OTTICA – STORIA DELLA FISICA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 9
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali