La grande scienza. Chimica spaziale ed esobiologia
Malcolm Walmsley
Chimica spaziale ed esobiologia
L'origine della vita è un enigma che da sempre ha affascinato l'umanità. Tuttavia fino alla metà del [...] and the origins of life, in: Protostars and planets IV, edited by Vince Mannings - Alan P. Boss - Sara S. Russell, Tucson, University of Arizona Press, 2000, pp. 1365-1393.
Cotera 2001: Cotera, Angela S. e altri, High - resolution near - infrared ...
Leggi Tutto
Chimica spaziale ed esobiologia
Malcolm Walmsley
L'origine della vita è un enigma che da sempre ha affascinato l'umanità. A metà del XIX sec., a causa della crescente consapevolezza che il tempo che [...] and the origins of life, in: Protostars and planets IV, edited by Vince Mannings, Alan P. Boss, Sara S. Russell, Tucson, University of Arizona Press, 2000, pp. 1365-1393.
Cotera 2001: Cotera, Angela S. e altri, High-resolution near-infrared images ...
Leggi Tutto
CHINI (Chino, Quino, Kino, Kühn), Eusebio (in religione Eusebio Francesco)
Luigi Cajani
Nacque a Segno, in Val di Non (Trento), dove fu battezzato il 10 ag. 1645, da Francesco e da Margherita Luchi.
Delle [...] anche in Europa. Esse sono riprodotte in due opere di E. J. Burrus: Kino and the Cartography of Northwestern New Spain, Tucson 1965, e La obra cartográfica de la Provincia Mexicana de la Compañía de Jesús, Madrid 1967.
Molte sono anche le lettere del ...
Leggi Tutto
sìndone Drappo di lino con cui gli antichi Ebrei usavano avvolgere i cadaveri prima di seppellirli. Per antonomasia, il drappo funebre con cui, secondo il racconto dei tre Vangeli sinottici (Matteo 27, [...] . L'analisi è stata eseguita nel 1988 in modo indipendente da tre diversi laboratori specializzati (a Zurigo, Oxford e Tucson) su campioni di s. appositamente prelevati. I risultati dei tre laboratori sono stati concordi nel collocare l'origine del ...
Leggi Tutto
Architetto statunitense (n. Lebanon, Missouri, 1936). P. si è distinto nel panorama americano per una personale interpretazione del moderno, attribuendo alla sua opera un carattere regionalista radicato [...] 'Arizona State university a Tempe (1989), l'Arizona science center a Phoenix (1997) e la Ventana Vista elementary school a Tucson (1995); nel Nevada, il complesso con biblioteca e Children's Museum a Las Vegas (1990); nel Wyoming, l'American heritage ...
Leggi Tutto
HENDRIX, James Marshall, detto Jimi
Ernesto Assante
Chitarrista rock statunitense, nato a Seattle il 27 novembre 1942, morto a Londra il 18 settembre 1970. Iniziò a suonare professionalmente all'inizio [...] New York 1974; C. Knight, Jimi, LondraNew York 1974; T. Nolan, Jimi Hendrix, New York 1977; D. Henderson, Jimi Hendrix, Tucson 1978; K. Matesick, Jimi Hendrix, ivi 1982; S. Tarshis, Original Hendrix, Londra 1982; N. Hatay, Jimi Hendrix, San Francisco ...
Leggi Tutto
FRANCESCO d'Antonio
Bruce Edelstein
Poche sono le notizie certe su questo pittore originario di Firenze, attivo in Toscana nel XV secolo. Nacque probabilmente tra il 1393 e il 1394, come attesta la [...] dalla collezione Kress: la Madonna col Bambino, al Denver Art Museum, e il S. Giovanni Battista e s. Antonio abate a Tucson, Arizona, St. Philip's in the Hills) dimostrano che F. subì un'evoluzione stilistica paragonabile a quella di alcuni suoi ...
Leggi Tutto
(XI, p. 569)
La c. è oggetto di continua chiarificazione terminologica (tra gli altri, Consciousness in contemporary science, 1988; Jervis 1993). La parola non designa in effetti un fenomeno unitario, [...] Journal of consciousness studies). Perché della c. possa costituirsi una vera e propria scienza unitaria si sono svolti a Tucson (Arizona) due congressi internazionali nel 1994 e nel 1996 (Toward a science of consciousness, 1996; Toward a science of ...
Leggi Tutto
Silko, Leslie Marmon
Valerio Massimo De Angelis
Scrittrice statunitense, nata ad Albuquerque (New Mexico) il 5 marzo 1948. Appartenente a una famiglia in cui si mescolano varie ascendenze - native American [...] e modernità più che dialogare si scontrano, in un caleidoscopico montaggio di varie vicende svoltesi nella regione di Tucson, vicino al confine col Messico, culminanti nella rivolta della popolazione indiana contro i padroni, europei o meticci: nel ...
Leggi Tutto
Wood, Ed (propr. Edward Davis Jr)
Karel Thein
Scrittore, sceneggiatore, attore e regista cinematografico statunitense, nato a Poughkeepsie (New York) il 10 ottobre 1924 e morto a North Hollywood (California) [...] , tornato sul set dopo molti anni di assenza. Dopo due cortometraggi western (il televisivo Crossroad avenger: the adventures of the Tucson Kid e Boots, entrambi del 1953), W. girò il noir Jail bait (1954), passando poi ai film di fantascienza che ...
Leggi Tutto