Paletnologo francese (Rives, Lot-et-Garonne, 1919 - Tucson, Arizona, 1981); prof. (1956) nell'univ. di Bordeaux, vi diresse l'Istituto di preistoria e fondò nella stessa città il Servizio di geologia del [...] Quaternario e di preistoria. Propose una suddivisione dei periodi pleistocenici oggi largamente utilizzata e mise a punto nuove tecniche di studio statistico delle civiltà preistoriche. Tra le opere: Typologie ...
Leggi Tutto
Strategia di indagine consistente nell’utilizzo di dati etnografici ai fini dell’interpretazione dei materiali archeologici. Le ricerche si sono concentrate prevalentemente in Africa, Alaska, Oceania e [...] che i tratti di continuità, a rivelare i percorsi evolutivi. Studi analoghi sono stati condotti anche su società urbanizzate. A Tucson, in Arizona, nel 1972 W.L. Rathje è partito dall’analisi dei rifiuti provenienti dai contenitori di un’area della ...
Leggi Tutto
Archeologia
Sabatino Moscati
di Sabatino Moscati
Archeologia
sommario: 1. Criteri e metodi. 2. Dalla prospezione allo scavo. 3. La datazione dei reperti. 4. Procedimenti di analisi. 5. Archeologia sperimentale. [...] and applications to archaeology and history, Oxford 1978.
Gaines, S. W. (a cura di), Data bank applications in archaeology, Tucson 1981.
Gardin, J. C., Une archéologie théorique, Paris 1979.
Gianfrotta, P. A., Pomey, P., Archeologia subacquea, Milano ...
Leggi Tutto
L'architettura: caratteri e modelli. America Settentrionale
Mario Sartor
Thomas R. Hester
Caratteri generali
di Mario Sartor
I fenomeni di osmosi in campo architettonico tra l'America Settentrionale [...] McGregor, Southwestern Archaeology, Urbana - Chicago - London 1982; L.M. Gregonis - K.J. Reinhard, Hohokam Indians of the Tucson Basin, Tucson 1983; D. Grant Noble, The Hohokam. Ancient People of the Desert, Santa Fe 1991.
Aspetti strutturali:
F.H ...
Leggi Tutto
La domesticazione delle piante e l'agricoltura: Americhe
Christine Niederberger
Marco Curatola Petrocchi
I tipi di colture e i sistemi di produzione: america settentrionale e mesoamerica
di Christine [...] North America, New York 1974; E.W. Haury, The Hohokam, Desert Farmers and Craftsmen. Excavations at Snaketown, 1964-1965, Tucson 1976; S.A. Chomko - G.W. Crawford, Plant Husbandry in Prehistoric North America. New Evidence for its Development, in ...
Leggi Tutto
La domesticazione delle piante e l'agricoltura: Medio Oriente
Massimo Vidale
Ciro Lo Muzio
I tipi di colture e i sistemi di produzione
di Massimo Vidale
Consistenti tracce di grano e di orzo rinvenute [...] Irrigation Systems on the Deh Luran Plain, Iran, in Th.E. Downing - M. Gibson (edd.), Irrigation's Impact on Society, Tucson 1974, pp. 21-42; P. Gentelle, Quelques observations sur l'extension de deux techniques d'irrigation sur le plateau iranien ...
Leggi Tutto
Nome di una zona di Roma, sulla riva destra del Tevere, corrispondente al Colle Vaticano che dai 19 m di piazza S. Pietro sale nel punto più alto a 77 m.
Territorio sul quale è riconosciuta alla Santa [...] (1957). Dagli anni 1980, per l’eccessiva luminosità del cielo notturno a Castelgandolfo, la Specola aprì una sua dipendenza a Tucson (Arizona), che dal 1995 dispone di un telescopio con specchio di 1,83 m di diametro, installato sul Monte Graham a ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Subcontinente indiano. I Paesi dravidici
Federica Barba
Giuseppe De Marco
Giovanni Verardi
George Michell
Pia Brancaccio
Jonathan M. Kenoyer
I paesi dravidici
di Federica Barba
I [...] vicinanze.
Bibliografia
J.M. Fritz - G. Michell - M.S. Nagaraja Rao, The Royal Centre at Vijayanagara. Preliminary Report, Tucson 1984; G. Michell, Vijayanagara: Architectural Inventory of the Urban Core, Mysore 1990; J. Gollings - J.M. Fritz - G ...
Leggi Tutto
Clima e ambiente nel Quaternario
Antonio Longinelli
Mauro Cremaschi
Lanfredo Castelletti
Lucia Caloi - Maria Rita Palombo - Antonio Tagliacozzo
Lo studio dei paleoclimi
di Antonio Longinelli
In questo [...] ; I primi abitanti d'Europa, Roma 1984; P.S. Martin - R.G. Klein (edd.), Quaternary Extinctions: a Prehistoric Revolution, Tucson 1984; W. von Koenigswald - L. Werdelin (edd.), Mammalian Migration and Dispersal Events in the European Quaternary, in ...
Leggi Tutto
Il Vicino Oriente: la preistoria
Fabio Sebasti
Paolo Emilio Pecorella
Vassos Karageorghis
Stefania Mazzoni
Anna Maria Conti
Jean-Louis Huot
Alessandra Ceccarelli
Carlo Persiani
Silvana Di Paolo
Stephen [...] - R.M. Munchaev, Yarim tepe I, in N. Yofee - J.J. Clark (edd.), Early Stages in the Evolution of Mesopotamian Civilization, Tucson 1993, pp. 73-114; Iid., Yarim tepe II: the Halaf Levels, ibid., pp. 128-66; Iid., Yarim tepe III: the Halaf Levels ...
Leggi Tutto