Attività subacquee
Franco Capodarte
Tipologie
Le attività subacquee moderne sono nate negli anni Trenta, soprattutto in ambito militare e per la pesca dilettantistica e professionale. Nel dopoguerra [...] 1′05″.
Nell'inverno del 1966 a Freeport, nelle Bahamas, l'inglese Evelyn Petterson conquistò i 33 m. Treleani compì un altro tuffo-record in estate, nelle Isole Eolie, dove si fermò al cartellino dei 35 m, ancora senza muta ma con una maschera dotata ...
Leggi Tutto
Franco Capodarte
(App. IV, III, p. 533)
I progressi tecnici più sensibili nell'e.s. individuale si registrano nell'impiego ormai diffuso delle miscele respiratorie per le immersioni più profonde e nell'introduzione del computer subacqueo. Tra le miscele respiratorie di nuova formulazione, lo Heliox ... ...
Leggi Tutto
Olimpiadi, cinema e televisione
Franco B. Ascani
I Giochi Olimpici e il cinema
Le Olimpiadi e il cinema sono accomunati nei loro destini fin dalla nascita, avvenuta praticamente nello stesso anno e [...] , girl, swim nel 1927 per la regia di Clarence G. Badger. Georgia Coleman, vincitrice di quattro medaglie, tra cui un oro, nei tuffi da trampolino ai Giochi del 1928 e 1932, girò The beachcomber per la regia di Erich Pommer nel 1938; morì a soli 28 ...
Leggi Tutto
tuff
〈tuf〉. – Voce onomatopeica del rumore di un corpo o di un oggetto pesante che cade nell’acqua; ripetuto, tuff tuff, imita il caratteristico rumore prodotto dal movimento di stantuffi, dagli sbuffi d’una locomotiva a vapore, e simili.