Il rapporto di TullioDeMauro con la filosofia del linguaggio è stato anzitutto istituzionale. Cominciò a insegnare questa disciplina (allora un unicum in Italia) nel 1961 all’Università di Roma: si trattava [...] di un semplice incarico, tenuto dal 1956 ...
Leggi Tutto
A quanto pare, in Italia c’è un’abitudine in declino, nonostante abbia radici secolari: si bestemmia sempre meno. L’occasione per riflettere su questo fenomeno viene offerta, tra tantissimi altri spunti, [...] anche quelle, molto pericolose, contro la democrazia.BibliografiaGRADIT = Grande dizionario italiano dell’uso, ideato e diretto da TullioDeMauro, Utet, Torino 1999-2007.Giovanna Alfonzetti, "Fuck Prof Ke lezione di merda". Insultare sui muri dell ...
Leggi Tutto
XXII Convegno internazionale GISCELDal 17 al 19 novembre 2022 si terrà a Palermo il XXII Convegno Nazionale GISCEL, Fare scuola con i libri di testo, dedicato a TullioDeMauro. Tra gli interventi: Silvana [...] Ferreri, Il libro di testo: una storia infi ...
Leggi Tutto
Quando nel 2016 – a seguito dell’istituzione della commissione parlamentare sull’intolleranza, la xenofobia, il razzismo e i fenomeni di odio – TulliodeMauro stilò l’elenco delle parole dell’odio circolanti [...] in Italia per classificarle e analizzarl ...
Leggi Tutto
TullioDeMauro è stato per lungo tempo e fortemente impegnato all’interno della Fondazione “Maria e Goffredo Bellonci”, di cui è stato partecipe fin dall’inizio, assumendone la direzione nel 2007 alla [...] scomparsa di Anna Maria Rimoaldi, e succedendo ...
Leggi Tutto
TullioDeMauro ha lasciato un’ampia eredità che spazia dagli studi di linguistica alla lotta contro l’analfabetismo funzionale, dalla linguistica democratica all’impegno per la costruzione nel nostro [...] Paese di un sistema di educazione degli adulti. ...
Leggi Tutto
Il Vocabolario di baseIl «vocabolario di base» è stata una delle grandi invenzioni scientifiche di TullioDeMauro. Il concetto è presto spiegato. Si tratta di un nucleo di lessico – presente, ma ovviamente [...] diverso per contenuto e numerosità, in ogn ...
Leggi Tutto
«Le persone che vagliono molto hanno le maniere semplici». Da subito la scelta di Luca Serianni (2017) di richiamarsi a un pensiero di Giacomo Leopardi per ricordare TullioDeMauro mi è sembrata la più [...] indovinata. Trovo che sia la descrizione più f ...
Leggi Tutto
Voci e libriNell’introduzione a 100 libri TullioDeMauro (1999), quasi suo malgrado per il pudore di raccontare di sé, evoca due condizioni di vita, personali e private, che hanno favorito il suo accesso [...] alla lettura: da un canto la voce, le voci d ...
Leggi Tutto
In una “lettera” al Direttore di «Nuova Antologia» dell’ottobre-dicembre 19961, TullioDeMauro sembra liberarsi di un peso che cercava di scrollarsi di dosso da tempo, ma pare con scarso successo. La [...] lettera si intitola significativamente “Io, uomo ...
Leggi Tutto
Europanto
s. m. inv. Lingua ibrida ottenuta dall’incrocio di elementi delle diverse lingue europee. ◆ Che cosa può fare, cioè, Diego Marani, traduttore principale e revisore presso il Consiglio dei ministri dell’Unione Europea a Bruxelles,...
padre di tutti i dizionari
loc. s.le m. Il più importante e autorevole tra i dizionari. ◆ Torino si riconferma così il centro di una grande tradizione: sono torinesi, infatti, tutti i grandi dizionari della lingua italiana, dal Tommaseo al...
Linguista e filosofo del linguaggio italiano (Torre Annunziata, Napoli, 1932 - Roma 2017), si è occupato soprattutto di linguistica generale, con attenzione al rapporto tra lingua e società.
Laureatosi in Lettere classiche con A. Pagliaro nel...
STATISTICA LINGUISTICA
Tullio DE MAURO
. È l'applicazione del metodo statistico all'esame dei fatti linguistici: le unità costitutive di una lingua (fonemi, parole, ecc.), soprattutto considerate sotto il profilo della frequenza con cui appaiono...