Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Carla Casagrande
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Il riconoscimento di un ordine del mondo è, da sempre, uno dei più solidi fondamenti [...] esistenza delle cose; e quella di un Dio ingannatore che revoca in dubbio la veridicità stessa della ragione (TullioGregory, “Dio ingannatore e genio maligno” in Mundana Sapientia, 1992).
La ricchezza del dibattito medievale sulla distinzione tra i ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Umberto Eco
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La tradizione scolastica prosegue durante tutto il Seicento. I luoghi in cui si sviluppa [...] certezza esistenziale, il “Dio ingannatore” e il “genio maligno” sollevano problemi attuali ma che, come ha mostrato TullioGregory, risalgono anche a Gregorio da Rimini, Gabriel Biel e al movimento ockhamista del XIV secolo. Tuttavia, i protagonisti ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Rita Levi-Montalcini
Enrico Alleva
Daniela Santucci
A Rita Levi-Montalcini si deve il concetto di fattore di crescita e neurotrofina, elemento di una visione pionieristica dei fenomeni di plasticità [...] Aver miscelato culture disparate e diverse nelle opere Treccani, con il contributo importante di studiosi come TullioGregory, ha rappresentato, ancora rappresenta e augurabilmente rappresenterà un significato simbolico a livello nazionale e non solo ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Nani sulle spalle dei giganti, storia di un aforisma
Umberto Eco
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
All’interno di un’appassionata apologia [...] autori – vedendolo come idea risolutoria nei dibattiti moderni sull’influenza, la collaborazione, il prestito e il plagio. TullioGregory ha individuato l’aforisma in Gassendi (v. Scetticismo e empirismo. Studio su Gassendi, 1961) e nel Ventesimo ...
Leggi Tutto
Gli uomini capitali: il "gruppo veneziano" (Volpi, Cini e gli altri)
Maurizio Reberschak
Potenza e catastrofe
Alle ore 22.39 del 9 ottobre 1963 il movimento franoso delle pendici del Toc, già in atto, [...] 1937]. Cf. E42. Utopia e scenario del regime, I, Ideologia e programma dell'Olimpiade delle Civiltà, a cura di TullioGregory-Achille Tartaro, Venezia 1987; Riccardo Mariani, E42. Un progetto per l''Ordine Nuovo', Milano 1987.
178. Roma, Archivio ...
Leggi Tutto
La rivoluzione scientifica. Fonti
Fonti
Per le raccolte generali più frequentemente citate sono usate, nel testo, le seguenti abbreviazioni:
AT [Adam, Tannery] = Descartes, René, Oeuvres, publiées par [...] , Laurent Anisson et Jean-Baptiste Devenet, 1658, 6 v. (ripr. facs.: mit einer Einleitung von TullioGregory, Stuttgart-Bad Cannstatt, F. Frommann, G. Holzboog, 1964).
‒ Gassendi, Pierre, Exercitationes paradoxicae adversus Aristoteleos, Grenoble ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
La scienza islamica nella cultura medioevale
Piero Morpurgo
Per scienza islamica medioevale s’intende il corpus di testi, commenti e analisi di autori appartenenti all’islam, che tradussero e interpretarono, [...] diabolica.
L’affermarsi delle scienze naturali, astronomiche e meccaniche avvenne con un progressivo divaricarsi, come ricordato da TullioGregory, dei legami tra scrittura e natura, tra uomo inteso come nesso di cause (causarum series, nexus, ordo ...
Leggi Tutto
La scuola romana di filosofia
Cecilia Castellani
Il legame con Gentile
In due principali significati la scuola romana di filosofia si legò a Gentile.
In primo luogo essa coincise con la nascita della [...] di filosofia teoretica, uscito dall’insegnamento Nardi, al cui posto fu chiamato nel 1962 come professore di ruolo TullioGregory, la facoltà subì un ulteriore incremento, quando tra gli insegnamenti fu inserita la storia delle dottrine politiche ...
Leggi Tutto
MURIALDI, Paolo
Guido Crainz
– Nacque a Genova l’8 settembre 1919, da Vezio, noto giornalista sportivo genovese, e da Maria Mellano.
Il nonno paterno, Luigi, scomparso nel 1920 a soli 48 anni, era stato [...] Rai, in quel ‘consiglio dei professori’ del quale fecero parte anche Claudio Dematté, presidente, Feliciano Benvenuti, TullioGregory ed Elvira Sellerio, e che iniziò un’opera di rinnovamento del servizio pubblico radiotelevisivo, interrotta, nel ...
Leggi Tutto
Giovanni Adamo
Valeria Della Valle
Le parole dell’anno
Parole ed espressioni hanno la capacità di fotografare la vita sociale di coloro che parlano la stessa lingua, evocando vicende e stili di vita [...] di Isabella Bossi Fedrigotti, eurotecnocrazia di Luciano Canfora, gattacicovista di Christian Rocca, laureificio di TullioGregory, parentocrazia di Potito Salatto, pensabenista di Giovanni Sartori, polveronismo di Francesco Rutelli, protestite di ...
Leggi Tutto
gastrosofo
s. m. Chi coltiva le conoscenze e la degustazione dei cibi, ispirandosi ai princìpi della gastrosofia. ◆ Cosa le piace di Brillat-Savarin, che in fondo è stato il primo gastrosofo moderno? «Ha scritto libri di meravigliosa lettura....
patobiografia
s. f. Biografia che illustra le devianze patologiche delle persone delle quali ricostruisce la vita. ◆ Psichiatri e psicoanalisti negli ultimi decenni si sono ripetutamente confrontati con la personalità di Hitler: […] Nel tempo...