In questo video Massimo Bray, direttore editoriale dell'Istituto della Enciclopedia Italiana Treccani, intervista il filosofo TullioGregory, Professore di Storia della filosofia e collaboratore di Treccani [...] dal 195 ...
Leggi Tutto
TullioGregory illustra "Verdi e Roma" una mostra promossa dall’Accademia Nazionale dei Lincei. Inserita nell’ambito delle celebrazioni per il Bicentenario verdiano, la mostra indaga il complesso rapporto [...] tra Giuseppe Verdi e la Roma dell’Ottocento, ...
Leggi Tutto
Introduce MASSIMO BRAY Intervengono:VIRMAN CUSENZA, ANTONIO GNOLI, GIOVANNI MARIA VIAN, con il Direttore scientifico dell’Opera TULLIOGREGORY Coordina MARIA CONCETTA MATTEIISTITUTO DELLA ENCICLOPEDIA [...] ITALIANA FONDATA DA GIOVANNI TRECCANIROMA, MERCO ...
Leggi Tutto
Nella terza parte dell'intervista Massimo Bray cita Calvino e le sue Lezioni Americane, nelle quali lo scrittore prospettava un futuro di conoscenza tramite immagini e la fine della parola come mezzo di [...] apprendimento. Gregory spiega come le due modal ...
Leggi Tutto
Associazione Nazionale per gliInteressi del Mezzogiorno d’Italia - ANIMIPresentazione del volume di Giovanni Pugliese Carratelli "UMANESIMO NAPOLETANO" a cura di Gianfranco Maddoliintroducono TullioGregory, [...] Gerardo Bianco, Fulvio Tessitoreintervien ...
Leggi Tutto
XXI Secolo, opera innovativa e unica nel panorama internazionale, intende proporre ai lettori un'analisi e uninterpretazione critica di questi primissimi anni del nuovo secolo. Diretta da TullioGregory, [...] affronta in 6 volumi, dal forte carattere int ...
Leggi Tutto
Presentazione del volume "Il racconto della Grande Guerra" narrazioni, corrispondenze, prose morali 1914-1921, edito dall'Istituto della enciclopedia Italiana nella collana "La letteratura italiana Ricciardi" [...] Saluti TullioGregory Intervengono Giusep ...
Leggi Tutto
La rinascita odierna della riflessione filosofica nasce dal bisogno dell'uomo di cercare un orientamento autentico nel groviglio di problemi e incertezze al quale viene quotidianamente sottoposto. È quanto [...] sostiene il professor TullioGregory nell'an ...
Leggi Tutto
gastrosofo
s. m. Chi coltiva le conoscenze e la degustazione dei cibi, ispirandosi ai princìpi della gastrosofia. ◆ Cosa le piace di Brillat-Savarin, che in fondo è stato il primo gastrosofo moderno? «Ha scritto libri di meravigliosa lettura....
patobiografia
s. f. Biografia che illustra le devianze patologiche delle persone delle quali ricostruisce la vita. ◆ Psichiatri e psicoanalisti negli ultimi decenni si sono ripetutamente confrontati con la personalità di Hitler: […] Nel tempo...
PUECH, Henri-Joseph-Charles
Tullio Gregory
(App. III, II, p. 529)
Storico delle religioni francese, morto a Parigi l'11 gennaio 1986. Membro dell'Académie des Inscriptions et Belles-Lettres, ha ricoperto fino al 1965 la carica di vicepresidente...
VANNI ROVIGHI, Sofia
Tullio Gregory
(App. IV, III, p. 792)
Storica della filosofia italiana, morta a Bologna l'11 giugno 1990. In ambito medievistico, orientò le sue ricerche soprattutto sui secoli 12°-13°, con fine metodologia critica, fuori...