Biologo statunitense (n. Tulsa 1936). Dopo essersi laureato presso l'Harvard University, dal 1965 ha trascorso gran parte della sua vita scientifica nel National institute of health (NIH) di Bethesda (Maryland). [...] Nel 1990, insieme a R. M. Blaese e K. Culver, ha effettuato con successo la prima terapia genica su un essere umano, una bambina affetta da SCID (sigla di severe combined immunodeficiency disease). Questa ...
Leggi Tutto
Poeta russo (Zima, Siberia, 1933 - Tulsa, Oklahoma, 2017). Tra i poeti più significativi della generazione successiva alla morte di Stalin, ha unito nella sua opera la rivendicazione della libertà di espressione [...] Ha scritto ancora: Pamjatniki ne emigrirujut ("I monumenti non emigrano", 2005); Stihi 21. veka ("Poesie del 21. secolo", 2006). Docente dal 1993 di letteratura russa all'università di Tulsa (Oklahoma), nel 2006 ha ottenuto il Premio Librex Montale. ...
Leggi Tutto
Regista e sceneggiatore cinematografico statunitense (Tulsa 1922 - Santa Monica 2010). Segnalatosi come brillante sceneggiatore di film, per il regista R. Quine, e di popolari serie radiofoniche e televisive, [...] nel 1955 diresse Bring your smile along (Quando una ragazza è bella) e si rivelò presto regista abile e ricco di risorse (la commedia sentimentale Breakfast at Tiffany, 1961; il thriller Experiment in ...
Leggi Tutto
Nome d'arte dell'attrice statunitense Phyllis Isley (Tulsa, Oklahoma, 1919 - Malibu, California, 2009); figlia di attori, attrice fin da bambina, è stata nel cinema dal 1943, interprete sensibile di varî [...] film, tra i quali ricordiamo: The song of Bernadette (1943), che le ha valso l'Oscar; Since you went away (1944); Love Letters (Amanti del sogno, 1945); Duel in the sun (1946); Portrait of Jennie (1947); ...
Leggi Tutto
O'Brien, George
Anton Giulio Mancino
Attore cinematografico statunitense, nato a San Francisco il 19 aprile 1900 e morto a Tulsa (Oklahoma) il 4 settembre 1985. Ricoprì con successo, grazie anche al [...] suo fisico atletico e a un volto rassicurante da bravo ragazzo, il ruolo dell'eroe positivo e di bell'aspetto in numerosi film d'azione del cinema muto, a partire da The iron horse (1924; Il cavallo d'acciaio) ...
Leggi Tutto
Cale, J. J. (propr. John Weldon Cale). – Musicista e cantautore statunitense (Oklahoma City 1938 - La Jolla 2013). Creatore dello stile musicale noto come Tulsa sound – una combinazione di blues, rockabilly [...] . Cash, N. Young e B. Ferry. Tra i suoi altri album vanno citati: Really (1973); Okie (1974); Troubadour (1976); 5 (1979); Shades (1981); #8 (1983); Travel log (1990); Closer to you (1994); Guitar man (1996); To Tulsa and back (2004); Roll on (2009). ...
Leggi Tutto
). Attore statunitense di origini cherokee (n. Nofire Hollow, Oklahoma, 1947). Dopo una lunga gavetta nella compagnia dell'American Indian Theatre Company di Tulsa, ha esordito sul grande schermo con [...] pellicole quali: Dances with Wolves (Balla coi lupi, 1990), The Last of the Mohicans (L'ultimo del Mohicani, 1992), interpretando durante la sua carriera soprattutto la parte del nativo americano. Tra ...
Leggi Tutto
Scultore statunitense (New York 1903 - Glen Cove, New York, 1986). Odontoiatra, si dedicò alla scultura dal 1932, lavorando con pietra, legno e creta. Dagli anni Quaranta, abbandonata l'ispirazione naturalistica, [...] dalle forme vegetali passò a un biomorfismo sempre più vicino al recupero allusivo della figura umana. Tra le sue opere monumentali, il Menorah per il tempio israelitico di Tulsa (1954) e l'Arcangelo per il Lincoln Center di New York (1963). ...
Leggi Tutto
Architetto statunitense (Alton, Kansas, 1904 - Tyler, Texas, 1982). Autodidatta, fu influenzato dalla Secessione viennese, da L. H. Sullivan e soprattutto da F. L. Wright nella elaborazione di un linguaggio [...] fine arts di Chicago (1934) e presso l'università di Oklahoma (1947-55). Tra le sue opere: chiesa metodista a Tulsa (1926-29); casa Bartman (Fern Creek, Kentucky, 1941); casa Bavinger (Norman, Oklahoma, 1950); casa Duncan (Cobden, Illinois, 1965-67 ...
Leggi Tutto
PONTECORVO, Bruno
Simone Turchetti
PONTECORVO, Bruno. ‒ Nacque il 22 agosto 1913 a Marina di Pisa da Massimo e da Maria Maroni.
La coppia ebbe altri sette figli, tra cui il genetista di fama internazionale [...] a Segrè che, come Fermi, era già emigrato negli Stati Uniti, Pontecorvo trovò impiego presso la Wells Surveys Inc. di Tulsa (Oklahoma), dedita all’elaborazione di nuovi metodi per la ricerca del petrolio. Con l’esercito tedesco che avanzava verso ...
Leggi Tutto
K-pop
(K-Pop, k-pop) s m. inv. Pop coreano, genere musicale che si afferma negli anni Novanta del Novecento nella Corea del Sud e si diffonde dapprima nei Paesi asiatici e poi nel resto del mondo, caratterizzandosi per l’ibridazione di generi...